dimmi che continua, ti prego![]()
dimmi che continua, ti prego![]()
Il mitico prof di topografia di cui sopra, pace all'anima sua, era un personaggio da film. Un tizio somigliante ad Alfred Hitchcock con un carattere di merda, una voce catarrosa dovuta ad anni di tabagismo ed un tumore alla gola.
Spesso arrivava in classe alticcio e soleva sedersi sulla cattedra stropicciandosi la faccia per poi alzarsi di scatto per scrivere le interminabili formule alla lavagna.
Un giorno doveva spiegare il Teorema di Bezout ma restò un'ora con il gesso appoggiato alla lavagna senza riuscire a completarlo.
Al suono della campana schizzò fuori per correre al bar.
Fumava di nascosto in classe ed una volta, invece della sigaretta, si mise in bocca il gessetto. Se ne accorse dopo un paio di tirate a vuoto.
Continua, ma per altri motivi.
Invece la settimana linguistica - miracolosamente - finí senza cadaveri.
O - almeno - l'accompagnatore seppe occultarli bene.
PS. Siete dei menagrami. Proprio mezz'ora fa mi é arrivata comunicazione che accompagneró una classe in un'uscita (per fortuna di un giorno solo).
Per una serie di sfortunati eventi (cit.) stavolta non posso dare forfait.![]()
Woow![]()
Ne parlavo oggi con un'amica. Secondo te, perché i genitori di questa generazione sono conciati così?
From S7
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
uguale mia madre, dalle elementari alle medie prendeva regolarmente una settimana di ferie per semestre e andava a tutti i colloqui![]()
è stato un calando fino a lagrime e sangue![]()
Non faccio il sociologo, quindi non posso darti una risposta.
Se vuoi la mia opinione personale, credo che alla base ci sia un gran senso di colpa.
I genitori oggi si sentono caricati di responsabilità enormi nei confronti dei figli e sono bombardati da informazioni contraddittorie. Ogni loro azione pare che avrà conseguenze enormi sul futuro dei ragazzi e questi ultimi sono deresponsabilizzati del tutto. Alla fine é una profezia che si autoavvera.
Contemporaneamente, non esiste più una figura stabile a casa. Lavorano entrambi i genitori e figli li vedono pochissimo.
Il risultato é un senso di colpa enorme che sfogano come possono.
Il modo più semplice é mettersi di fianco ai figli per difenderli dal mondo brutto e cattivo (anche la scuola) anziché stare davanti a loro e guidarli (anche con il solo esempio).
Come diceva una mia vecchia dirigente: "É gente che soffre; qualunque cosa facciano, non dimentichiamolo mai".
Lavorano entrambi i genitori e figli li vedono pochissimo.
è già mezzo secolo che entrambi i genitori lavorano...
ormai non possiamo nemmeno dare più la colpa al '68, dato che i miei (per esempio), nel 68 erano maggiorenni...
cos'è andato storto dopo?![]()
ma forse è complice anche l'aver voluto innalzare l'obbligatorietà sino ai 18 anni, più il fatto che trovare lavoro è difficile anche per chi ha sempre studiato e rigato dritto, figurarsi per le teste di cazzo che non si sono riusciti neanche a diplomare.
per fortuna che di figli io nada e l'apatia sta iniziando il cammino verso la più completa fotteseganza
Non esiste una risposta breve.
L'unica cosa che potrei fare sarebbe invitarti a seguirmi per sei mesi per guardare con i tuoi occhi.
Ti assicuro che fuori non si ha la minima percezione della realtà scolastica.
E purtroppo pare che solo a chi ci lavora importi della scuola.
Dopo sei mesi ti assicuro che guarderesti il mondo con occhi nuovi![]()
Te lo dico io, amico mio.
Manca l'autorita'.
Ma non solo a scuola, manca che a casa in famiglia si delegittima l'autorita' dell'insegnante.
Poi ti voglio vedere a scuola a farti ubbidire dai ragazzi.
Ma te lo immagini te se tornavo a casa e dicevo al mi babbo che avevo risposto male ad un insegnante...
![]()
E' quello il problema.
Dammi retta.