Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
Sempre qualora non avessi fatto il mio dovere o avessi commesso qualcosa di penalmente rilevante. Cose che non sono successe.

C'è poco da dire; una mamma con un figlio autistico grave (a malapena va oltre il sì e le lamentele) ritiene che non abbiamo fatto DAD sufficientemente integrativa per il figlio (mai visto on-line) e ci diffida perché durante le lezioni in classe permettevamo che il figlio uscisse fuori con il docente di sostegno quando sclerava e urlava, allontanandolo dai compagni e quindi discriminandolo.
Ora la signora pretende che noi facciamo lezioni di classe alla portata del figlio, cosa a cui la dirigenza è sottostata senza battere ciglio e qualcuno mi deve spiegare come impostare una spiegazione per tutti ma che sia comprensibile ad un autistico grave (con tantissimi altri problemi).
L'unica cosa che mi viene in mente è assegnare la visione di un film Disney.

Siamo in una scuola X del Piemonte.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Beh, il Dirigente verrebbe tirato in ballo da un’eventuale causa.
È ovvio che faccia mettere per iscritto che ha dato precise istruzioni al Consiglio di classe (coprendosi le spalle e dando la croce addosso a voi in caso di rogne )

Raistlin, comunque tu sei responsabile sia per quel che fai tu, sia in quanto parte del Consiglio di Classe.
Quindi attento a far mettere a verbale tutto e a non accettare decisioni all’unanimità: che risulti chi era d’accordo e chi contrario nelle votazioni che contano.

In quanto al caso specifico, è una brutta rogna che meriterebbe un discorso molto lungo riguardo all’inclusione, alla sua applicazione nel mondo reale e, talvolta, alla sua applicabilità nel mondo reale.