Leggevo questo articolo sui lavori che devono fare in un liceo qui a Rimini..

Cantiere al Liceo Einstein: protesta genitori contro lezioni pomeridiane durante i lavori
Il consigliere comunale Matteo Angelini ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla situazione

La Provincia ha richiesto una settimana di tempo per trovare una soluzione al problema delle 12 aule del Liceo Einstein che saranno inutilizzabili durante i lavori di adeguamento sismico in programma per l'estate. Tra le opzioni proposte ci sono il trasferimento di 12 classi in una sede provvisoria o le lezioni pomeridiane dalle 14:30 alle 19:30. Tuttavia, queste soluzioni sono state bocciate dai genitori e dai membri del consiglio d'istituto, che ritengono che la Provincia avrebbe dovuto trovare una soluzione in anticipo.

Il consigliere comunale Matteo Angelini ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla situazione. "Il Sindaco è anche il Presidente della Provincia, si trovi al più presto una soluzione all'altezza per garantire alle famiglie e ai ragazzi un proseguimento di studi quanto meno dignitoso e nel rispetto delle necessità di tutti", ha dichiarato. "Scuola al pomeriggio non si può sentire! Proprio ieri la Vice Sindaca Chiara Bellini è uscita con un comunicato con cui la scuola in generale deve prestare più attenzione alle necessità dei ragazzi, vien da sé pensare che l'idea di lezioni anche di pomeriggio vada proprio a cozzare con tutti i bellissimi principi espressi dalla Vicesindaco."

Il consigliere ha poi suggerito alcune possibili soluzioni, come il collocamento delle 12 classi in luoghi ben serviti come cinema, sale del Comune, sale della Provincia, alberghi e teatri. "Serve uno sforzo comune e soprattutto un profondo ascolto di quelle che sono le necessità di tutti", ha concluso. Nel frattempo, le famiglie sono pronte ad adottare azioni legali se la soluzione proposta dalla Provincia impedirà ai loro figli di frequentare le attività extrascolastiche o creerà problemi di trasporto.

https://www.altarimini.it/News173630...box=1680160051
ovviamente, sono tutti dei disgraziati a 360gradi

la scuola e il sistema italia è che incapace di dire "i lavori li fate a marce forzate, in un tempo ridotto, a costo di lavorare h24". Anche perchè di tempo ce n'è, considerando che 12 classi su boh 40-50 che ne ha, è un numero piccolo, quindi potrebbero fare benissimo i lavori in luglio/agosto a fine lezioni, lasciando le altre aule per gli esami però già m'immagino che guai, ad agosto non si lavora, è un mese morto, e al massimo lavoreranno una manciata di operai qualche ora al giorno, quindi CI VUOLE TEMPO

allo stesso modo guai, per i genitori e gli aulunni. Fare lezione il pomeriggio..buuhh..L'unica motivazione che ha senso è che staccando alle 19.30, poi quelli che abitano lontano arriveranno a casa un'ora dopo e passa. Però la soluzione anche qui è facile, c'è la DAD, che facciano lezioni a casa per il tempo necessario

sparpargliarle in giro per il comune tra cinema/teatri e sarcazzo è una boiata, visto che c'è un solo teatro e un solo cinema a rimini del comune, non è che li mandi al multisala che è privato (magari facendogli pagare il biglietto a sto punto) vabè che poi pure questa soluzione è stata bocciata dai genitori

quindi spostare le lezioni come orari no, spostare il luogo delle lezioni no..come vorrebbero che facessero i lavori, per magia? poi magari non gli andrebbe bene neanche se (cosa che non si può fare), gli dicessero "non si fanno lezioni e riduciamo i giorni di scuola", perchè poi si lamenterebbero che i ragazzi sono a spasso

se no che il sindaco risponda "vabè non facciamo nulla, però se ci crepano sotto soccazzivostri, ok?"