A song of ice and fire (scuola pubblica inside) A song of ice and fire (scuola pubblica inside) - Pagina 16

Pagina 16 di 368 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 320 di 7346

Discussione: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

  1. #301
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.732

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da freddye78 Visualizza Messaggio
    Arrivato in fondo al thread non so se continuare a rotflare o cominciare ad essere seriamente preoccupato di come sarà il destino di mia figlia di 3 anni quando comincerà a frequentare la scuola dell'obbligo
    Istitutrice privata soda, flessuosa e che sappia parlare 5 lingue

  2. #302
    Peace&Love L'avatar di NoNickName
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Italy
    Messaggi
    8.328

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da freddye78 Visualizza Messaggio
    Arrivato in fondo al thread non so se continuare a rotflare o cominciare ad essere seriamente preoccupato di come sarà il destino di mia figlia di 3 anni quando comincerà a frequentare la scuola dell'obbligo
    la seconda

    oggi il rischio di ritrovarsi con una bestia del bosco di 20 anni è davvero elevato

  3. #303
    Senior Member L'avatar di raistlin85
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.617

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    A me una volta capitò una cosa del genere:
    Ginger non aveva mai fatto nulla di informatica e continuava a prendere tre, consegnando compiti in bianco.

    Un giorno decide di farsi passare la prova dal compagno (che era diversa) consegnando lo stesso identico file (senza modificare nemmeno una virgola o uno spazio) e ricopiando la propria traccia. .
    Io, che sono troppo buono, decido di non mettergli nessun voto negativo richiedendo semplicemente di rifare la prova alla quale prende nuovamente tre.

    La madre di Ginger mi viene a parlare, le faccio vedere le prove in totale silenzio e conviene sul fatto che il figlio abbia copiato, non avendo nemmeno la furbizia di modificare la traccia.

    Tre giorni dopo sono convocato dalla preside alla presenza di ginger e della ******** della madre, con l'accusa di non aver lasciato parlare il povero piccolo e di avergli obbligato ad ammettere che aveva copiato quando non era vero.
    Ovviamente la preside era dalla parte dello studente e ogni qual volta chiedevo la visione delle prove in sua presenza, lei diceva di non pensarci.
    In quella riunione sono stato accusato di tutto (dal non dare il materiale all'aver dato una prova totalmente nuova e diversa da quanto spiegato), tutto smentito dal registro elettronico... ma la preside nonostante ciò, non si è nemmeno sognata di far accomodare ginger e la madre alla porta. Anzi alla fine della riunione mi ha chiesto avere per il ragazzo un trattamento di rilievo preparandogli un foglio con gli argomenti ed esercizi da studiare.
    Al che gli chiedo di prepararmi dei banalissimi diagrammi di flusso e si presenta con un disegno molto simile a questo (e non è un eufemismo): http://www.marilenacremaschini.it/wp...arabocchio.jpg.

    Secondo voi è stato promosso o bocciato a fine anno pur arrivando con 5 materie sotto? Si aprono le scommesse.

    Comunque leggendo queste discussioni mi viene una cosa da dire: ma per quale ragione si ritiene giusto che tutti debbano prendersi il diploma?

    Qual è il senso di far diplomare qualcuno, come i numerosi ragazzi con il PDP, se poi il titolo che prendono ha solo valore legale e nessuno sul piano pratico? Chi prenderebbe mai a lavorare un ragionere discalculico?
    Posso solo comprendere gli strumenti compensativi per i dislessici (come il tablet o l'utilizzo di formattazioni ad hoc per i compiti in classe), ma il resto è assolutamente inutile.
    Perché obbligare gli studenti che non hanno voglia di far nulla a stare in classe tutta la mattina? Quali sono i vantaggi?
    Non ve ne sono sull'integrazione se non il rischio che molte eccellenze si adeguino al peggio e il che è una perdita che sulla bilancia pesa molto di più.

    Qui non si è parlato della realtà degli istituti professionali... colleghi che ci hanno lavorato mi hanno raccontato storie davvero incredibili; cosa si fa in queste scuole è tutto fuorché didattica. Sono semplicemente luoghi dove sono parcheggiati gli scarti umani, accompagnati fino al diploma.
    Nel sud anche molti istituti tecnici sono così.

    La verità è che la scuola dell'obbligo dovrebbe fermarsi alle medie, proseguire oltre è di per sé un danno per tutti e i consigli di classe dovrebbero avere il potere di buttare dalla scuola fuori tutti i rompicoglions.

    C'è chi nasce per laurearsi, chi per fare una qualsiasi altra professione che non richiede il diploma.

    Piccolo aneddoto: due mesi fa ero alla ricerca di un falegname per la montatura di una serratura su una porta scorrevole... ho cercato per giorni, ho chiamato anche le aziende di falegnameria, ma nulla. Alla fine ne ho trovato uno con l'agenda di lavori piena e che spesso saltava gli appuntamenti senza avvertire. Quando poi è venuto a casa mia ha completato il lavoro. 150 euro per 30 minuti di lavoro, in nero e senza mettere nemmeno un euro di materia prima.

    Un mese fa invece un gommista si è preso quaranta euro per montare una SINGOLA ruota che avevo già comprato.

    Invece un ingegnere prende da neolaureato 1200 euro per lavorare 12 ore al giorno. Fate un po' voi.

  4. #304
    Senior Member L'avatar di Leizar
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.893

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Credo ci sia molto della mentalità tipo dove il titolo è necessario non tanto ad imparare qualcosa ma ad avere la possibilità di essere assunti dallo shdado e passare la vita imboscati 6.30 ore al giorno.
    Il problema è che i tempi sono cambiati e come non mai si dovrebbe capire, genitori in primis, l'importanza di imparare a fare qualcosa nella vita.

  5. #305
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.188

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Non serve più il titolo. Basta essere un qualcuno per cui esistono incentivi statali per l'assunzione

  6. #306
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Leizar Visualizza Messaggio
    Credo ci sia molto della mentalità tipo dove il titolo è necessario non tanto ad imparare qualcosa ma ad avere la possibilità di essere assunti dallo shdado e passare la vita imboscati 6.30 ore al giorno.
    Il problema è che i tempi sono cambiati e come non mai si dovrebbe capire, genitori in primis, l'importanza di imparare a fare qualcosa nella vita.
    tutte belle storie eh. Ma gli insegnanti non è che siano delle cime. La disaffezione verso lo studio è spesso riconducibile alla palese incapacità di chi dovrebbe stimolare lo studente.

    In 3° liceo avevo un prof di matematica che sapeva il fatto suo, spiegava bene e ti seguiva. A fine anno sarebbe dovuto andare in pensione, per non si sa quale motivo non ci è andato.

    In 4°, è tornato ma era un altro uomo. Completamente diverso. Scoglionato, veniva solo a perdere tempo. Un giorno è entrato, ha lanciato la borsa sulla cattedra, ha aperto il giornale e messo i piedi sul tavolo.
    Il risultato è stato che non si capiva più un cazzo di niente.

    In 5° arriva una nuova prof.ssa. Un troione da combattimento entrato nella scuola non si sa bene per quali meriti, ma che si presentava con gonne sopra il ginocchio e rideva alle battute oscene delle scimmie in fondo alla classe. Per lei l'interrogazione di algebra non era la soluzione di un'espressione o un problema. No, era ripetere a cantilena quello che lei aveva detto una settimana prima.
    Esercizi non se ne facevano. Ed i compiti in classe erano corretti "risultato ottenuto = bene" "non ottenuto = male". Potevi scrivere qualsiasi puttanata, che se alla fine ottenevi il risultato che quella ritardata leggeva dal suo libro, prendevi anche un buon voto. Ricordo ancora che per compito in classe una volta si presentò con dei test a risposta multipla. E, ovviamente, se eri donna glorie ed onori.

    Per me è stato un disastro. Alle elementari, medie e fino in 3a liceo nelle materie scientifiche andavo discretamente bene. Dal 4° liceo in poi è andato tutto a puttane. I genitori di quelli benestanti avevano mangiato la foglia e hanno imposto ai figli un bel corso di preparazione privato. Gli altri ci siamo attaccati a sto gran cazzo.

  7. #307
    Senior Member L'avatar di freddye78
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    bergamo
    Messaggi
    25.417

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da NoNickName Visualizza Messaggio
    la seconda

    oggi il rischio di ritrovarsi con una bestia del bosco di 20 anni è davvero elevato
    Allora toccherà fare il porto d'armi

  8. #308
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.408

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da NoNickName Visualizza Messaggio
    la seconda

    oggi il rischio di ritrovarsi con una bestia del bosco di 20 anni è davvero elevato
    alle elementari? bicio sei tu?

  9. #309
    Senior Member L'avatar di raistlin85
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.617

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    tutte belle storie eh. Ma gli insegnanti non è che siano delle cime. La disaffezione verso lo studio è spesso riconducibile alla palese incapacità di chi dovrebbe stimolare lo studente.

    In 3° liceo avevo un prof di matematica che sapeva il fatto suo, spiegava bene e ti seguiva. A fine anno sarebbe dovuto andare in pensione, per non si sa quale motivo non ci è andato.

    In 4°, è tornato ma era un altro uomo. Completamente diverso. Scoglionato, veniva solo a perdere tempo. Un giorno è entrato, ha lanciato la borsa sulla cattedra, ha aperto il giornale e messo i piedi sul tavolo.
    Il risultato è stato che non si capiva più un cazzo di niente.

    In 5° arriva una nuova prof.ssa. Un troione da combattimento entrato nella scuola non si sa bene per quali meriti, ma che si presentava con gonne sopra il ginocchio e rideva alle battute oscene delle scimmie in fondo alla classe. Per lei l'interrogazione di algebra non era la soluzione di un'espressione o un problema. No, era ripetere a cantilena quello che lei aveva detto una settimana prima.
    Esercizi non se ne facevano. Ed i compiti in classe erano corretti "risultato ottenuto = bene" "non ottenuto = male". Potevi scrivere qualsiasi puttanata, che se alla fine ottenevi il risultato che quella ritardata leggeva dal suo libro, prendevi anche un buon voto. Ricordo ancora che per compito in classe una volta si presentò con dei test a risposta multipla. E, ovviamente, se eri donna glorie ed onori.

    Per me è stato un disastro. Alle elementari, medie e fino in 3a liceo nelle materie scientifiche andavo discretamente bene. Dal 4° liceo in poi è andato tutto a puttane. I genitori di quelli benestanti avevano mangiato la foglia e hanno imposto ai figli un bel corso di preparazione privato. Gli altri ci siamo attaccati a sto gran cazzo.
    ci sono insegnanti non bravi, ma sono eccezioni.

  10. #310
    Orsettino verde L'avatar di Kordian
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3.265

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
    A me una volta capitò una cosa del genere:
    Ginger non aveva mai fatto nulla di informatica e continuava a prendere tre, consegnando compiti in bianco.

    Un giorno decide di farsi passare la prova dal compagno (che era diversa) consegnando lo stesso identico file (senza modificare nemmeno una virgola o uno spazio) e ricopiando la propria traccia. .
    Io, che sono troppo buono, decido di non mettergli nessun voto negativo richiedendo semplicemente di rifare la prova alla quale prende nuovamente tre.

    La madre di Ginger mi viene a parlare, le faccio vedere le prove in totale silenzio e conviene sul fatto che il figlio abbia copiato, non avendo nemmeno la furbizia di modificare la traccia.

    Tre giorni dopo sono convocato dalla preside alla presenza di ginger e della ******** della madre, con l'accusa di non aver lasciato parlare il povero piccolo e di avergli obbligato ad ammettere che aveva copiato quando non era vero.
    Ovviamente la preside era dalla parte dello studente e ogni qual volta chiedevo la visione delle prove in sua presenza, lei diceva di non pensarci.
    In quella riunione sono stato accusato di tutto (dal non dare il materiale all'aver dato una prova totalmente nuova e diversa da quanto spiegato), tutto smentito dal registro elettronico... ma la preside nonostante ciò, non si è nemmeno sognata di far accomodare ginger e la madre alla porta. Anzi alla fine della riunione mi ha chiesto avere per il ragazzo un trattamento di rilievo preparandogli un foglio con gli argomenti ed esercizi da studiare.
    Al che gli chiedo di prepararmi dei banalissimi diagrammi di flusso e si presenta con un disegno molto simile a questo (e non è un eufemismo): http://www.marilenacremaschini.it/wp...arabocchio.jpg.

    Secondo voi è stato promosso o bocciato a fine anno pur arrivando con 5 materie sotto? Si aprono le scommesse.

    Comunque leggendo queste discussioni mi viene una cosa da dire: ma per quale ragione si ritiene giusto che tutti debbano prendersi il diploma?

    Qual è il senso di far diplomare qualcuno, come i numerosi ragazzi con il PDP, se poi il titolo che prendono ha solo valore legale e nessuno sul piano pratico? Chi prenderebbe mai a lavorare un ragionere discalculico?
    Posso solo comprendere gli strumenti compensativi per i dislessici (come il tablet o l'utilizzo di formattazioni ad hoc per i compiti in classe), ma il resto è assolutamente inutile.
    Perché obbligare gli studenti che non hanno voglia di far nulla a stare in classe tutta la mattina? Quali sono i vantaggi?
    Non ve ne sono sull'integrazione se non il rischio che molte eccellenze si adeguino al peggio e il che è una perdita che sulla bilancia pesa molto di più.

    Qui non si è parlato della realtà degli istituti professionali... colleghi che ci hanno lavorato mi hanno raccontato storie davvero incredibili; cosa si fa in queste scuole è tutto fuorché didattica. Sono semplicemente luoghi dove sono parcheggiati gli scarti umani, accompagnati fino al diploma.
    Nel sud anche molti istituti tecnici sono così.

    La verità è che la scuola dell'obbligo dovrebbe fermarsi alle medie, proseguire oltre è di per sé un danno per tutti e i consigli di classe dovrebbero avere il potere di buttare dalla scuola fuori tutti i rompicoglions.

    C'è chi nasce per laurearsi, chi per fare una qualsiasi altra professione che non richiede il diploma.

    Piccolo aneddoto: due mesi fa ero alla ricerca di un falegname per la montatura di una serratura su una porta scorrevole... ho cercato per giorni, ho chiamato anche le aziende di falegnameria, ma nulla. Alla fine ne ho trovato uno con l'agenda di lavori piena e che spesso saltava gli appuntamenti senza avvertire. Quando poi è venuto a casa mia ha completato il lavoro. 150 euro per 30 minuti di lavoro, in nero e senza mettere nemmeno un euro di materia prima.

    Un mese fa invece un gommista si è preso quaranta euro per montare una SINGOLA ruota che avevo già comprato.

    Invece un ingegnere prende da neolaureato 1200 euro per lavorare 12 ore al giorno. Fate un po' voi.
    Perché ci sono i ranking europei e mondiali e il modo migliore di scalarli per non fare brutta figura coi cileni e i finlandesi è regalare i titoli di studio così la dispersione scolastica diminuisce e puoi bullarti con i ministri dell'istruzione stranieri dei tuoi brillanti risultati e postare qualche hashtag a caso su twitter tipo #labuonascuola

    Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
    Ho smesso di supportare Bicio ma sostengo qaz_tan
    Citazione Originariamente Scritto da Baddo Visualizza Messaggio
    take a walk on the wild side! chi vive uhmando muore fappando.

  11. #311
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.408

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
    Invece un ingegnere con >5 anni di esperienza prende da 1200 euro per lavorare 12 ore al giorno. Fate un po' voi.
    fics...

  12. #312
    ND
    Guest

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Non so, io ho avuto alcuni insegnati molto bravi e tanto veramente molto cani, in mezzo un botto di mediocri. Mi rendo conto anche io di essere stato un alunno di merda, almeno fino all'uni, dove invece la voglia di lavorare mi guidava e quindi ero una macchina ).
    Il problema é che il danno fatto dai mediocri e dagli scarsi è veramente molto più pesante del vantaggio di quelli bravi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #313
    キントー LO Babbo L'avatar di Kinto
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    4.304

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da freddye78 Visualizza Messaggio
    Arrivato in fondo al thread non so se continuare a rotflare o cominciare ad essere seriamente preoccupato di come sarà il destino di mia figlia di 3 anni quando comincerà a frequentare la scuola dell'obbligo
    Le mie poco più di 1 anno....ho 2 anni in più di tempo per far sistemare le cose.....o farle peggiorare ulteriormente. Idiocracy is happening!

    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    Istitutrice privata soda, flessuosa e che sappia parlare 5 lingue
    Prenderei qualche lezioncina anche io...non si smette mai d'imparare!
    Blessed Mary of the crownad!
    Eye, evil eye, parsley and fennel.

    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)

    Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer

  14. #314
    Senior Member L'avatar di raistlin85
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.617

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da ND Visualizza Messaggio
    Non so, io ho avuto alcuni insegnati molto bravi e tanto veramente molto cani, in mezzo un botto di mediocri. Mi rendo conto anche io di essere stato un alunno di merda, almeno fino all'uni, dove invece la voglia di lavorare mi guidava e quindi ero una macchina ).
    Il problema é che il danno fatto dai mediocri e dagli scarsi è veramente molto più pesante del vantaggio di quelli bravi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    dipende sempre.
    Ci sono classi che non ascoltano e non hanno voglia di far nulla... ad un certo punto siccome non è piacevole parlare da soli, anche gli insegnanti preferiscono adeguarsi alla classe.

    Io per fortuna ho trovato la soluzione a molti mali degli insegnanti: Edmodo con scadenza delle consegne a fine lezione e per i compiti a casa. In caso di mancata consegna parte il 3. E ammetto che funziona molto bene

  15. #315
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    20.137

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Insomma andiamo proprio a tutta birra verso Idiocracy.

    Almeno quando andavo a scuola io ci si insultava tra fasci e rossi, ed eravamo comunque un branco di coglioncelli.

    Ma quello che vedo oggi sono proprio generazioni inutili, dalle quali emergeranno pochi dotati e raccomandati che controlleranno la marmaglia ancora più facilmente dei governanti attuali.

  16. #316
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.408

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    mah, i pochi dotati saranno sempre scartati a favore dei raccomandati

  17. #317
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.916

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    e dai racconti divertenti si è passati alle solite lagne...
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  18. #318
    Senior Member L'avatar di BlackCaesar
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rotterdam
    Messaggi
    1.942

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Kordian Visualizza Messaggio
    Perché ci sono i ranking europei e mondiali e il modo migliore di scalarli per non fare brutta figura coi cileni e i finlandesi è regalare i titoli di studio così la dispersione scolastica diminuisce e puoi bullarti con i ministri dell'istruzione stranieri dei tuoi brillanti risultati e postare qualche hashtag a caso su twitter tipo #labuonascuola

    Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
    Fanno così anche all'estero, se non peggio eh! Pensi che il Nord Europa sia pieno di laureati perché sono tutti geni?

    Citazione Originariamente Scritto da Nightgaunt Visualizza Messaggio

    Ma quello che vedo oggi sono proprio generazioni inutili, dalle quali emergeranno pochi dotati e raccomandati che controlleranno la marmaglia ancora più facilmente dei governanti attuali.
    Che non è detto che sia un male.

  19. #319
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    tutte belle storie eh. Ma gli insegnanti non è che siano delle cime. La disaffezione verso lo studio è spesso riconducibile alla palese incapacità di chi dovrebbe stimolare lo studente.

    In 3° liceo avevo un prof di matematica che sapeva il fatto suo, spiegava bene e ti seguiva. A fine anno sarebbe dovuto andare in pensione, per non si sa quale motivo non ci è andato.

    In 4°, è tornato ma era un altro uomo. Completamente diverso. Scoglionato, veniva solo a perdere tempo. Un giorno è entrato, ha lanciato la borsa sulla cattedra, ha aperto il giornale e messo i piedi sul tavolo.
    Il risultato è stato che non si capiva più un cazzo di niente.

    In 5° arriva una nuova prof.ssa. Un troione da combattimento entrato nella scuola non si sa bene per quali meriti, ma che si presentava con gonne sopra il ginocchio e rideva alle battute oscene delle scimmie in fondo alla classe. Per lei l'interrogazione di algebra non era la soluzione di un'espressione o un problema. No, era ripetere a cantilena quello che lei aveva detto una settimana prima.
    Esercizi non se ne facevano. Ed i compiti in classe erano corretti "risultato ottenuto = bene" "non ottenuto = male". Potevi scrivere qualsiasi puttanata, che se alla fine ottenevi il risultato che quella ritardata leggeva dal suo libro, prendevi anche un buon voto. Ricordo ancora che per compito in classe una volta si presentò con dei test a risposta multipla. E, ovviamente, se eri donna glorie ed onori.

    Per me è stato un disastro. Alle elementari, medie e fino in 3a liceo nelle materie scientifiche andavo discretamente bene. Dal 4° liceo in poi è andato tutto a puttane. I genitori di quelli benestanti avevano mangiato la foglia e hanno imposto ai figli un bel corso di preparazione privato. Gli altri ci siamo attaccati a sto gran cazzo.
    Ci sono molti spunti interessanti.
    Il problema degli insegnanti incapaci o svogliati o con veri e propri problemi psichici è un problema molto serio nella scuola italiana.
    L'insegnamento è una helping profession e come tale è soggetta al rischio di burnout. Tra tutte le professioni, in Italia, è ormai al primo posto assoluto per rischio burnout (dovrebbe aver battuto definitivamente gli infermieri). Secondo il racconto popolare, sono un gruppo di privilegiati con pochissime ore di lavoro e molte ferie: e allora a cosa è dovuta l'altissima incidenza di disturbi psichici per stress lavoro correllato?
    Non mi va di partire con un elenco di cose che il MIUR conosce sin troppo bene. Diciamo che chi vuole qualche indizio può iniziare a dare un occhiata a questo topic.
    La salute psichica del corpo docente è una responsabilità del Ministero (i dirigenti hanno poche leve in mano. Possono peggiorare le cose, ma oltre un certo punto non possono migliorarle), per il bene dei propri lavoratori e dei ragazzi che sono loro affidati.

    Rimangono gli incapaci e gli svogliati.

    Cerchiamo di sfoltire un po' il numero.
    Il tuo insegnante è andato in pensione: presumo avesse oltre sessant'anni. Spero che tu ti renda conto che tenere nelle classi docenti anziani (oggi dovrebbero restarci sino ai 67 anni, credo ) è una follia.
    La scuola non è una vetreria; a quell'età sei cotto e ti manca solo che ti infilino una forchetta nel culo. Se sei un docente non puoi andare a dormire sulla scrivania come faresti con un mestiere meno esposto. Devi stare attento ogni istante, senza poter tirare il fiato neppure per trenta secondi mentre sei in classe. Non esistono due giorni uguali a scuola: la motivazione e le facoltà mentali ti servono tutte.
    In tantissimi altri paesi sono ben consci del problema; dopo i sessant'anni i docenti vengono messi a riposo o gli vengono tolte gran parte delle classi per affidargli la formazione dei giovani docenti. Da noi invece gli affidano un centinaio di ragazzi nuovi ogni anno.

    Naturalmente non ci sono solo gli insegnanti malati o cotti: ci sono anche gli insegnanti incapaci.
    E' un mondo vasto ed eccitante.
    Possiamo dividerli in due categorie:
    1) quelli che il MIUR ha ritenuti idonei a salire in cattedra (e allora è bene andare a suonare il campanello di chi di dovere)
    2) quelli che non hanno mai passato alcuna selezione per stare in cattedra.

    E' un mondo bellissimo.
    Se più tardi avrò tempo, scriverò di più.
    Vi dico solo che, sino a un certo anno (mi pare il 1984) la laurea in Sociologia era ritenuta idonea a insegnare tre quarti delle materie (da matematica, a italiano a economia aziendale).
    Ultima modifica di hoffmann; 23-02-17 alle 17:54

  20. #320
    Senior Member L'avatar di Ciome
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.511

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    mah, i pochi dotati saranno sempre scartati a favore dei raccomandati
    concordo con manuè, non insozzate il topic, che sembra stia venendo su bene.
    riassunto topic pirateria domestica:

    Citazione Originariamente Scritto da darkeden82 Visualizza Messaggio
    Tu non lavori nell'it ma per il sociale


    l'apice di svapo:

    Citazione Originariamente Scritto da Milella Visualizza Messaggio
    *
    Ultima modifica di golem101; Oggi alle 17:33 Motivo: bestemmie e pornografia
    Ultima modifica di salgari; Oggi alle 17:35 Motivo: qua comando io, chi è questo golem101


    rondella's way:

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    rondella farebbe una foursome con la stallona, il frigorifero e la lavastoviglie


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su