Più bella da fuori che da dentro![]()
Più bella da fuori che da dentro![]()
Da fuori in effetti ha un aspetto peculiarema l'interno non mi ha affatto deluso ed è pure più grande di quanto mi aspettassi: evidentemetne la vegetazione lo nasconde parecchio. Credo fosse una piccola discoteca (certi locali interni mi hanno un po' ricordato il Genux / Dehor) anche se non ci sono sale particolarmente grandi, o un night club di qualche tipo.
Volevo salire al piano di sopra, ma quelle scale urlavano "Non ci provare". Ci ho provato lo stesso, ovviamente, ma dopo tre gradini ho capito che avevano ragione loro.
Molto bella anche la vista sul lago d'Idro, peccato che senza fotocamera mi sia stato impossibile fare una foto decente che prendesse assieme interni e panorama.
bella opo, che fotocamera ti porti (o in questo caso, non ti porti?) che se vuoi suggerimenti per un kit ninja magari so qualcosa
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Eh, ti deluderò assaiho una semplice mirrorless m4/3, una Panasonic Lumix GX80 con un obiettivo pancake base (lo stesso che si vede nella pagina che ho linkato). Ha un requisito che per me è irrinunciabile, ovvero la compattezza, abbinata a un prezzo umano e a diverse caratteristiche che trovo utilissime (stabilizzazione e touchscreen, principalmente).
Tutto sommato fa il suo dovere egregiamente per le mie esigenze: non sono un fotografo, non ho mai avuto la sbatta di mettermi a imparare a fare foto per benee comunque scatto più con intenti "documentali", diciamo, che non artistici. In realtà per me una fotocamera è quasi un overkill, ma non c'è niente da fare, gli scatti coi cell sono troppo limitanti, per vari motivi.
Poi, a dire il vero, è da un po' che dovrei cambiare fotocamera perché questa è andata: si è spaccata una specie di guarnizione che si è infilata davanti al sensore e TUTTE le foto hanno una macchia in un certo punto (che devo rimuovere in post). Però non ci ho voglia di spendere
Edit: ah, non mi ricordavo, la si vede anche nel mio avatar attuale![]()
macchè nessuna delusione, è un ottimo kit
volevo diffondere il verbo della EOS R, o RP se proprio non ti sbatte nulla ma ha un sensore vecchio come il cucco
niente stabilizzazione, però con un adattatore EF ci monti su tutte le ottiche canon praticamente dagli anni 90 ad oggi ed è (la R) una ottima macchina full frame super compatta![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Ce l'ho da sette anni e mi sono sempre trovato bene, come detto. Però si sa, l'appetito vien mangiando e a passare almeno ad un APS-C ci avevo fatto l'idea.
Per spiegare il problema delle macchie (e non macchiA, purtroppo, in realtà sono parecchie anche se una è particolarmente orribile) ecco cosa intendo:
Ovviamente molto dipende dalla foto: su sfondi meno omogenei spesso nemmeno si vedono, se la foto è un po' sovraesposta la luce le "mangia", e a seconda delle impostazioni dello scatto assumono forme meno invadenti
Però insomma, è un fastidio non da poco.
Oggi il requisito della compattezza teoricamente è meno pressante; in origine era conseguenza del fatto che volevo qualcosa da poter tenere a tracolla senza troppo fastidio mentre mi spostavo in bici, ma quasi subito ho dovuto prendere atto che semplicemente non si può fare se non su tratte molto breviPerò un amico mi prestò una reflex e mi bastarono dieci minuti per capire che non sacrificherò mai la praticità in cambio di una qualità superiore (che non sarei nemmeno capace di sfruttare, del resto)
La Eos non l'avevo mai considerata e ti ringrazio per il suggerimento. Per ora però non ho il budget per cambiare, e oltretutto è un periodo che scatto poco perché vanno a rilento sia urbex che hiking, quindi se ne riparlerà boh, più avanti. L'anno prossimo potrebbe essere il momento giusto.
c'hai un cadavere sul sensore, hai provato a pulirlo? Con i kit appositi che è facile far danni, anche se mi sa 'sta roba ormai è incrostata può essere un dramma
se è poco sporco non si vede finché non chiudi il diaframma tipo oltre f/4, ma queste mi sembrano importanti
e sì cmq niente reflex, le EOS R e RP sono due mirrorless full frame, la prima è con un sensore moderno paragonabile alla 5D IV, l'altra un sensore vetusto simile a 5D III 6D e 6D II, ci sono adattatori RF > EF e poi da lì puoi adattare tutto, perché su EF ci andava il mondo di ottiche - io ho tutte ottiche EF, ma ho anche provato M42 su EF adattato a RF, no problems![]()
Ultima modifica di Galf; 20-09-25 alle 16:48
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Ero in giro in bici e ho casualmente scoperto cosa c'è davvero in fondo all'arcobaleno
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Scappare a gambe levate, altro che fare cazzo di foto
ghah acciaio inox...
le travi a doppia t in buono stato...