Re: Unreal Engine 4 - La potenza delle mie pupille 2.0
continuo a dire che la magia é molto fatta via soft. Concordo che qui molto lo fa un disco che praticamente viaggia a velocitá di ram. Come ho detto prima con le tecnologie attuali, miliardi di poligoni non li apri in nessun software. Non é che non ce la fai in real time, é che crashano proprio.
Se il segreto sta nel "calcolare" solo i triangoli che entrano nel camera frustrum, ci vuole un sistema di streaming fantascientifico. Per aprire un modello pesante, anche con il piú cazzuto ssd nvme moderno, ci vogliono ALMENO, secondi. A volte minuti. Quindi secondo me qui tutto il segreto é nello streaming velocissimo di info per mesh e textures, a una velocitá tale che posso caricare i poligoni che mi servono in millisecondi.
E secondo me la rivoluzione é piú la creazione di giochi (dimimuzioni enormi di lavoro di ottimizzazione e costi) che per i risultati che si vedranno in game.