No Mike. No, no Mike. That was so not right! You need to reinstate the lap before, that's not right.Toto? It's called motor race. Okay? We went car racing...
"Recupera password"
uso tre livelli di password, tipo: esclusive e diverse per il massimo livello di sicurezza, tipo la banca; condivise ma difficili per il livello più basso tipo gli indirizzi di posta elettronica recuperabili per altre vie; e infine la rumenta con password memorizzate sul browser e salcazzo che ci avevo scritto
Ritenta, sarai più fortunato.
per fortuna ne uso un altro e:
1. non ci tengo su la pwd dell'email principale
2. non ci tengo su la pwd per il backup delle 2fa
last pass mi pare non sia nuovo a roba del genere![]()
No.
Scrivo le password in un libretto.
Per alcune cose poi evito pure di far memorizzare il login.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
e dove lo memorizzi di solito, nel browser? che é tipo il peggior luogo in cui puoi farlo
l'unica cosa a prova di bomba é keepass
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Posso fare una serie di domande da nabbo?
Keepass. A detta di quasi tutti molto ma molto valido. Devi ricordarti una sola password, ecc. ecc. ma questo da pc. E se accedo a certi siti / servizi anche da smartphone? Non mi pare ci sia per android.... e comunque il db crittato con le password, in quel caso, dovrebbe essere accessibile dalla rete, con tutto quello che ne consegue... o mi perdo un pezzo io?
io ho dashlane... fondamentalmente penso il rischio leak ci sia per tutti, peró era diventato ingestibile per me fare "a mano", troppi login da ricordare e non posso mettere sempre le solite 2-3 password. Fin'ora non ho visto notizie di leak da dashlane e c'é anche l'app su android e ios. Prezzo onesto e ci infilano anche una VPN dentro.
Poi é comodo il fatto che genera password molto complesse e peró rende il processo di creare nuovi account veramente rapido.
Boh, mi pare valido, ma alla fine boh![]()
RoboForm.
Anche io uso Keepass da eoni, il top del glem per me.
Uso l' applicazione stand alone con sequenza di tasti per attivare le password![]()
Bitwarden
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Altre domande da iper nabbo.
Inizio ad usare uno dei password manager citati. Voglio cambiare la password del sito X, rendendola più complessa, sfruttando appunto la generazione di password casuali / complesse del suddetto software. Cosa capita? Inizio la procedura da dentro al sito, ovviamente. Il soft crea la nuova password, mi compila il campo del sito, il sito la accetta e contemporaneamente il software la cambia nel suo archivio?
Mi sono messo Bitwarden (anzi, Vaultwarden) sul PC della domotica così comincio a tenermi tutto selfhosted e via![]()