La cina è in sovrapproduzione, e sovvenziona il settore che sta finendo a farsi concorrenza fra loro stessi, vendendo anche in perdita, tanto paga lo stato (discorso analogo dei pannelli fotovoltaici).
il fattore dipende da 2 cose...
Errati calcoli sulle necessità, mercato cinese in crisi ecc...ma probabilmente ora stanno facendo anche di necessità virtù...
USA e Europa stanno spingendo per fare delle gigafactory nel loro territorio, per coprire almeno parte della produzione...solo che con i prezzi che sta facendo la cina ora sono completamente fuori mercato, tant'è che di tutte quelle che dovevano sorgere (solo stellantis ne ha in programma 3) solo pochissime sono effettivamente partite e molte sono ferme in un limbo...
Il problema non è tanto diverso da quello delle auto elettriche cinesi...
Le strade sono 2, o si lascia che la cina prenda completamente il settore, o si va di sovvenzioni al settore ed eventualmente anche dazi...