-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
è un pò fuori dagli schemi delle solite E BIKE,
dove stai in olanda, io vivevo a Geldrop
- - - Updated - - -
sono notevolmente più stabili
a leiden
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
stai davvero paragonando una carrozzina per chi ha problemi di mobilità a un minchiapattino? :asd:
Il codice della strada è sempre quello eh.
La discriminante non è se elettrico o a combustione o le condizioni di salute di chi è sopra.
La discriminante è la potenza omologata.
Fun fact, a parità di potenza omologata un mezzo elettrico ha una potenza effettiva ENORMEMENTE superiore.
Per dire una model 3 dual motor che scarica a terra 257kW (pari a 350cv)per la legge è identica ad una endotermica che ne ha 153.
Ah sì visto che spesso lo si dimentica.
Il bollo, se lo paga dato che in molte regioni non lo paghi anche dopo i 4 anni iniziali, viene calcolato dividendo per 4 la potenza omologata (insomma hai sotto il culo 257kw e ne paghi 38) usando la tassazione della classe ecologica più economica del momento(in soldoni 98€ di bollo per 350 cavalli, ripeto, solo se sei in una regione esosa e la macchina ha più di 4 anni sennò paghi 0).
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Per dire una model 3 dual motor che scarica a terra 257kW (pari a 350cv)per la legge è identica ad una endotermica che ne ha 153.
Cosa vuol dire questo?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
e cmq la Funky Trail di cui sopra viene 2700 euro :sisi: ed è una bici fatta per lo sterrato :sisi:
https://www.xpbikes.it/it/hybrid/funky-trail/
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Cosa vuol dire questo?
Vuol dire che hai una supercar che tira come un missile ma paga meno tasse del naftone 2000cc
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Il codice della strada è sempre quello eh.
La discriminante non è se elettrico o a combustione o le condizioni di salute di chi è sopra.
La discriminante è la potenza omologata.
Fun fact, a parità di potenza omologata un mezzo elettrico ha una potenza effettiva ENORMEMENTE superiore.
Per dire una model 3 dual motor che scarica a terra 257kW (pari a 350cv)per la legge è identica ad una endotermica che ne ha 153.
Ah sì visto che spesso lo si dimentica.
Il bollo, se lo paga dato che in molte regioni non lo paghi anche dopo i 4 anni iniziali, viene calcolato dividendo per 4 la potenza omologata (insomma hai sotto il culo 257kw e ne paghi 38) usando la tassazione della classe ecologica più economica del momento(in soldoni 98€ di bollo per 350 cavalli, ripeto, solo se sei in una regione esosa e la macchina ha più di 4 anni sennò paghi 0).
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
si ok, ma sti cosi elettrici non li voglio per strada, a meno che non siano resi più sicuri (patente, assicurazione, caschi)
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Comunque le ruotine di quelle carrette di monopattini dovrebbero essere vietate, basta una minima buca per piantarsi e fracassarsi i denti e non hanno stabilità.
Dovrebbero avere almeno ruote del diametro di quelle di uno scooter sia per il maggior angolo di attacco che consente di passare sopra alle buche senza piantarsi sia per il maggiore effetto giroscopico che rende il mezzo più stabile.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
si ok, ma sti cosi elettrici non li voglio per strada, a meno che non siano resi più sicuri (patente, assicurazione, caschi)
Le carrozzine per disabili devono stare sui marciapiedi non in strada, se mancano devono tenere la sinistra come fossero pedoni.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Cosa vuol dire questo?
Praticamente c'è un buco nella procedura di omologazione.
Le auto elettriche, senza cercarlo anzi per difetto, finiscono in questo bug e passano l'omologazione con molti meno cavalli degli effettivi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
si ok, ma sti cosi elettrici non li voglio per strada, a meno che non siano resi più sicuri (patente, assicurazione, caschi)
È da modificare il codice della strada ma così rischi di colpire anche i mezzi per disabili.
Dovresti ricodificare tutto, probabilmente coinvolgere il ministero della salute per farli diventare presidi medici blablabla.
Una valanga di burocrazia, norme, leggi e commi per poi trovarti il monopattino con il pezzotto che gira comunque in maniera pericolosa.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
l'ho scritto, va ovunque, sterrato, asfalto io mi ci diverto parecchio ,praticamente ho dimezzato la percorrenza che facevo in auto,città e dintorni prendo sempre la funky
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
sicuro se la compro io me la fotte il marocco di turno la seconda volta che la uso
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
io la lego sempre ad un palo o una ringhiera con sto lucchetto tecnologico ultraresistente dotato anche di allarme, poi se hanno 20 minuti a disposizione con un frullino in pieno centro o d'avanti ad un supermercato tutto si apre per carità, ma ci vuole appunto un frullino e tempo
https://images.bike24.net/i/mb/c9/e9...x-a-968928.jpg
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Io da anni vedo in giro tante bici elettriche a forma di scooter.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
io la lego sempre ad un palo o una ringhiera con sto lucchetto tecnologico ultraresistente dotato anche di allarme, poi se hanno 20 minuti a disposizione con un frullino in pieno centro o d'avanti ad un supermercato tutto si apre per carità, ma ci vuole appunto un frullino e tempo
https://images.bike24.net/i/mb/c9/e9...x-a-968928.jpg
Bastano 3 secondi di flessibile a batteria
......sulla ringhiera!
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Le carrozzine per disabili devono stare sui marciapiedi non in strada, se mancano devono tenere la sinistra come fossero pedoni.
beh sì, mica devono andare in strada :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ecco infatti ancora non ho trovato una catena con cui chiudere in "tranquillità" il monopattino ad un palo :bua: oltre al fatto che dovrei "arrotolare" la catena al mozzo del monopattino per potermela dietro, visto che quel dannato mezzo non ha nulla dove poterci appoggiare qualcosa :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
cos... cos'è sta roba...
Eh madonna Zio che vecchio, non ti va bene niente, torna a guidare la Topolino con accensione a manovella
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Comunque le ruotine di quelle carrette di monopattini dovrebbero essere vietate, basta una minima buca per piantarsi e fracassarsi i denti e non hanno stabilità.
Dovrebbero avere almeno ruote del diametro di quelle di uno scooter sia per il maggior angolo di attacco che consente di passare sopra alle buche senza piantarsi sia per il maggiore effetto giroscopico che rende il mezzo più stabile.
L'unico problema dei monopattini è la mancanza di ammortizzatori, per il resto mai avuto problemi "di piantarmi", ho pure guidato sulla ghiaia e zero instabilità, al massimo si infossava quasi da fermarsi un po come le bici sulla sabbia ma del resto non è certo il suo fondo ideale, però zero altri guai
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
ecco infatti ancora non ho trovato una catena con cui chiudere in "tranquillità" il monopattino ad un palo :bua: oltre al fatto che dovrei "arrotolare" la catena al mozzo del monopattino per potermela dietro, visto che quel dannato mezzo non ha nulla dove poterci appoggiare qualcosa :bua:
Nel mio caso lo infilo nella ruota dietro, che ha i raggi e il freno a disco, sicuramente non sarà facile da smontare e resta solo l'opzione tagliare il lucchetto... che poi, basta piegarlo e te lo porti dietro se devi andare da qualche parte tipo negozi o uffici, lasciarlo fuori è una rarità
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Il piaggio one sembra decente, con gli incentivi viene a costare poco, quasi quasi rottamo il mio vecchio scassone
Effettivamente sembra uno scooter con una dignità...carino...se lo fan pagare bene...
secondo me una scomodità di questi scooter è che l'alimentatore per la ricarica è esterno, il che rende poco praticabile la cosa arrivo in un posto e intanto lo ricarico.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma dici una catena tipo quella di cui sopra? :uhm: che catena non è :nono: quella però ha i "legamenti" di ferro alquanto sottili che penso si taglino con niente con un flessibile :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma dici una catena tipo quella di cui sopra? :uhm: che catena non è :nono: quella però ha i "legamenti" di ferro alquanto sottili che penso si taglino con niente con un flessibile :uhm:
Ho una classica "catena" da bici, quelle plastica fuori e metallo dentro, che si arrotolano su se stesse a mo di molla quando non in uso
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ho una classica "catena" da bici, quelle plastica fuori e metallo dentro, che si arrotolano su se stesse a mo di molla quando non in uso
Quelle che spacchi in due anche con i denti?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Effettivamente sembra uno scooter con una dignità...carino...se lo fan pagare bene...
secondo me una scomodità di questi scooter è che l'alimentatore per la ricarica è esterno, il che rende poco praticabile la cosa arrivo in un posto e intanto lo ricarico.
Beh, nello scooter puoi mettere l'alimentatore sotto alla sella immagino, i monopattini sarebbe il caso di farli type-C che ormai un caricabatterie lo trovi un po ovunque (quello dei portatili ad esempio)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Quelle che spacchi in due anche con i denti?
Se accetti di spaccarti anche i denti, si
Tanto è tutto deterrente, se vogliono fregare fregano uguale, devi solo renderglielo più noioso
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Cos'è stammerdaaaaaaaarrggghh :rotfl:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
questa ci sta sempre bene,
il mio falegname con 30 euro lo fa meglio
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Intanto il mio collega ha preso la MG 4, auto full electric cinese a prezzo davvero competitivo.
Lui è soddisfatto ma vedendola e provandola presenta diversi difetti "di gioventù" diciamo.
Pro:
generalmente la qualità è passabile
il motore eletterico è estremamente configurabile, alcune scelte intelligenti all'interno dell'auto
è una elettrica di medie dimensioni che costa "poco" più di un'auto a benza di medie dimensioni (ovviamente con incentivi, sconti, etc etc)
Contro:
software demmerda :bua:
in alcuni punti la cineseria ruggisce forte: alcune sezioni in plasticone puro
design...discutibile: potevano fare qualcosa di mediocre ed invece no: lammerda.
(la zona lunotto è una roba criminale tra bruttezza e plasticoneria)
Ovviamente 110km/h è d'obbligo se non di vogliono avere drammatici cali di autonomia ma questo al mio collega sta bene
Affidabilità: cazzo ne so, la tiene da due settimane
Piaccia o no ma credo che il tempo di "aggiustare il tiro" (qualche anno) e queste vetture diverranno la norma
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://hd2.tudocdn.net/1045788?w=1920
https://www.alvolante.it/listino_auto/mg-4
che se vuoi aver qualcosa di decente costa 37mila euro.. :bua:
troppo ancora :nono:
devono generalmente scendere di prezzo..è inutile che tolgono appunto il motore con tutti i casini e costi di componentistica varia dell'endotermico, per poi farle pagare uguale :nono: vabè che i prezzi di vendita rispecchiano sempre l'idea a cui si vende una cosa e non una proporzione ragionevole del suo costo di produzione :nono: quindi se tipo il segmento di mercato delle auto "medie" è di 30mila euro, anche se trovassero il modo di produrle a 10 euro, le venderebbero comunque a 30mila euro perchè il segmento è quello :sisi:
la speranza è che le cinesate invadano il mercato a prezzi stracciati così da far abbassare tutti i costi delle altre marche :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Beh, nello scooter puoi mettere l'alimentatore sotto alla sella immagino, i monopattini sarebbe il caso di farli type-C che ormai un caricabatterie lo trovi un po ovunque (quello dei portatili ad esempio)
- - - Aggiornato - - -
Se accetti di spaccarti anche i denti, si
Tanto è tutto deterrente, se vogliono fregare fregano uguale, devi solo renderglielo più noioso
Non so, uno che conosco ne ha uno e non c'è posto per metterlo da nessuna parte ed è un discreto mattonazzo...però è un modello di qualche anno fa, magari oggi sono studiati meglio.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
Intanto il mio collega ha preso la MG 4, auto full electric cinese a prezzo davvero competitivo.
...
Piaccia o no ma credo che il tempo di "aggiustare il tiro" (qualche anno) e queste vetture diverranno la norma
Elettrica o no, che coraggio a comprare un auto cinese :asd:
Ok un cellulare, se fra due anni si rompe lo cambi. Ma per un auto per cui servono i ricambi e tagliandi (ok, un'elettrica forse di meno, ma qualcosa dovrai pur sempre fare no?) starei ben lontano da marchi non noti.
Ma immagino che per la maggior parte della gente siano questioni trascurabili quindi sicuramente diventeranno davvero la norma.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Elettrica o no, che coraggio a comprare un auto cinese :asd:
Ok un cellulare, se fra due anni si rompe lo cambi. Ma per un auto per cui servono i ricambi e tagliandi (ok, un'elettrica forse di meno, ma qualcosa dovrai pur sempre fare no?) starei ben lontano da marchi non noti.
Ma immagino che per la maggior parte della gente siano questioni trascurabili quindi sicuramente diventeranno davvero la norma.
Io ogni volta che vedo una dr ho la tentazione di chiamare il centro anti suicidi per segnalare il proprietario.
Quelle scatolette mi fanno paura, da solo Dio come fanno a passare l'omologazione
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
l'ho scritto, va ovunque, sterrato, asfalto io mi ci diverto parecchio ,praticamente ho dimezzato la percorrenza che facevo in auto,cittÃ* e dintorni prendo sempre la funky
Si ma la domanda è sempre la stessa, che autonomia ha? facendo i conti con l'abaco, motore da 250w, batteria da 672 Wh, un'autonomia di 2-2,5 ore a 25 km/h, azzardo 50-60 km/h (scarsi)?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
il motore è a pedalata assistita ed ha 7 livelli di intensità, se accetti di partecipare ragionevolvente allo sforzo diciamo livello 3-4 stai facilmente intorno agli 80 km di autonomia se lo metti a 7 non si superano i 50- 60 dipende dal tipo di strada
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://www.youtube.com/watch?v=C2tFE86fQX0
acqua di mare + batterie = cortocircuito e fuoco :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Wow, aspetto con ansia la prossima puntata di "Bicio e i fatti incredibili!"
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Continuano le innovazioni lato batteria (durata e capienza): https://auto.hwupgrade.it/news/batte...li_117040.html
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
la scorsa settimana ho visto Fast X al cinema, e mi chiedevo come e se ci saranno mai film del genere (cioè sulle auto) tra boh 10 o 20 o 30 anni :asd:
la "cultura" del meccanico, spinterogeno, carburatore, CAVALLI AMERICANI, lo sgasare, il NOS, il cambiare marcia e così via :sisi:
tempo qualche decina d'anni e sarà tutto un vecchio ricordo.. :uhm: con l'elettrico se ne va un epoca, in tutti i sensi :sisi:
chissà se è stato così anche quando si è passati dai cavalli alle auto :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
chissà se è stato così anche quando si è passati dai cavalli alle auto :sisi:
i tentativi di fare benzina al cavallo suppongo siano stati dei fallimenti
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
i tentativi di fare benzina al cavallo suppongo siano stati dei fallimenti
Dipende dalla fluidità del cavallo :sisi:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
la scorsa settimana ho visto Fast X al cinema, e mi chiedevo come e se ci saranno mai film del genere (cioè sulle auto) tra boh 10 o 20 o 30 anni :asd:
la "cultura" del meccanico, spinterogeno, carburatore, CAVALLI AMERICANI, lo sgasare, il NOS, il cambiare marcia e così via :sisi:
tempo qualche decina d'anni e sarà tutto un vecchio ricordo.. :uhm: con l'elettrico se ne va un epoca, in tutti i sensi :sisi:
chissà se è stato così anche quando si è passati dai cavalli alle auto :sisi:
Ormai è anni che le macchine, anche le endotermiche, vengono truccate principalmente tramite centralina.
Sulle elettriche escono le "rimappazze" tramite aggiornamenti ota che riescono a cambiare anche parecchio le prestazioni delle auto.
Truccheranno le auto con modifiche alle centraline, se ci riusciranno (le tesla sono piuttosto blindate)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Mi overclocco il Pandino a 2.1 GIGOWATT.