ah non dimentichiamo la MICROLINO
competizioneLa Microlino viene proposta in tre tagli di batterie al nickel-cobalto-manganese da 6 kWh, 10.5 kWh e 14 kWh (tutte abbinate ad un motore elettrico posteriore da 17 CV e 89 Nm che consente una velocità massima di 90 km/h), con autonomie comprese tra 91 e 230 km.
I prezzi della Microlino partono da 21.090 euro per l'allestimento Dolce, mentre la top di gamma Competizione costa 22.090 euro.![]()
![]()
edit: peraltro prezzi sbagliati, dal sito ufficiale (https://ordinamicrolino.koelliker.it/) parte da 24.270 di listino
Microlino ho visto un video recensione ed è una buona auto se costasse max 5 mila euro
Queste microcar venderebbero un botto se costassero il giusto, cioè la metà di un'utilitaria max![]()
a firenze![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Cos'è quel tostapane da 25 mila euro?![]()
l'auto di steve urkel
ora datemi UN buon motivo per cui uno dovrebbe prendere quella peg-perego a 25.000€, quando con 7-8.000€ prende (chessò) una smart usata che
- è altrettanto comoda in città
- fa più di 20km/l
- non ha l'incubo dei 150km di autonomia
- in caso di necessità permette di andare in autostrada
![]()
Si sarebbe CURIOSO sapere quanto di fabbrica gli costino realmente queste auto![]()
Mi sembrano una roba tutt'altro che aerodinamica