Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 152

Pagina 152 di 199 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162 ... UltimaUltima
Risultati da 3.021 a 3.040 di 4127

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.280

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Ah ecco già la cosa cambia

    Ma anche li, se il veicolo è passato di mano o di targa, auguroni a contattare il proprietario per il richiamo

  2. #2
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.257

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria


  3. #3
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.608

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Ovviamente passerà liscia anche questa...
    GPS in auto, come tante altre cose, deve essere attivabile/disattivabile.


    Sulle tesla che son sempre connesse che nemmeno i miei pc che scaricano a tutta frusta, hanno una sim/e-sim? Ecc... cioè dove si può disabilitare?
    O non si accende se non ha internet?

  4. #4
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.469

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da fulviuz Visualizza Messaggio
    Ovviamente passerà liscia anche questa...
    GPS in auto, come tante altre cose, deve essere attivabile/disattivabile.


    Sulle tesla che son sempre connesse che nemmeno i miei pc che scaricano a tutta frusta, hanno una sim/e-sim? Ecc... cioè dove si può disabilitare?
    O non si accende se non ha internet?
    Non è disattivabile, così come non lo è il GPS in nessuna auto...

  5. #5
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.507
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Metto qui giusto perchè è un ramo molto interessante di ricerca: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...me_134651.html
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.280

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Fire breaks out at world’s largest battery storage plant in US, forces evacuations

    https://interestingengineering.com/e...-storage-plant

  7. #7
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Comunque stanno uscendo le prime indiscrezioni sulla revisione del 2035...
    Sembra ormai quasi certo che si terrà aperta la possibilità di vendere ibride plugin, pare siano le case automobilistiche a spingere per queste, probabilmente perchè sono quelle su cui le europee hanno meno gap, ma per me sono anche la soluzione peggiore...
    Hai gli svantaggi di una elettrica dall'autonomia piuttosto limitata, in genere non funzionano bene in combinato come le fullhybrid...(in genere hanno un funzionamento molto basico), e quando vai in solo termico consumano come un IVECO anni 80...

    Pare ci sia anche una apertura per gli efuel (questa non è una novità), mentre per ora sembra tutto bloccato per i biocarburanti...

    Comunque per ora sono ancora indiscrezioni da definire, altre modifiche saranno piuttosto probabili...
    Diciamo che che il documento presentato qualche settimana fa diceva che bisognava puntare su una maggiore neutralità tecnologica, dunque si può sperare in qualche altra apertura...

  8. #8
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.447

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Efuel sarebbe?

  9. #9
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.267

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    olio di colza

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.280

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Hanno fatto le auto elettriche che, per lucrarci sopra, stanno vendendo a peso d'oro. Ma siccome non le vendono, sono andati a piangere con la scusa che la gente non vuole l'elettrico, visto le vendite scarse

  11. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    I CEO delle varie case europee andrebbero piazzati davanti ad un muro, bendati e con la sigaretta in bocca.

    E lasciati là ad aspettare.

    Un branco di rincoglioniti che ha devastato un'intero continente solo per la loro spocchia e la convinzione di essere superiori al resto del mondo.


    Tornare alle ibride (mild, plugin, ecc... cambia un cazzo) significa che è morto tutto. Perchè di base devi metterci un motore termico e a quel punto tanto vale usare solo quello con un carburante meno impattante come gli e-fuel o biocarburanti.
    Se poi procede la filiera dell'idrogeno tanto vale dimensionarli per bruciare idrogeno ed hai salvato capra e cavoli mandando a fare in culo i cinesi.

    Dal momento in cui hanno segato i criteri ESG il "green" è sostanzialmente morto e si può smantellare tutto.

  12. #12
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    I CEO delle varie case europee andrebbero piazzati davanti ad un muro, bendati e con la sigaretta in bocca.

    E lasciati là ad aspettare.

    Un branco di rincoglioniti che ha devastato un'intero continente solo per la loro spocchia e la convinzione di essere superiori al resto del mondo.


    Tornare alle ibride (mild, plugin, ecc... cambia un cazzo) significa che è morto tutto. Perchè di base devi metterci un motore termico e a quel punto tanto vale usare solo quello con un carburante meno impattante come gli e-fuel o biocarburanti.
    Se poi procede la filiera dell'idrogeno tanto vale dimensionarli per bruciare idrogeno ed hai salvato capra e cavoli mandando a fare in culo i cinesi.

    Dal momento in cui hanno segato i criteri ESG il "green" è sostanzialmente morto e si può smantellare tutto.
    In realtà molte case automobilistiche sono state sempre un po' perplesse se non contrarie al piano elettrico 2035...di base c'era solo VW che era convinta della cosa, le altre hanno fatto di necessità virtù...a trascinare la cosa è stata l'onda tedesca con l'appoggio di altri stati (Olanda in primis) e altri stati che ci sono andati dietro senza capire bene cosa comportava (fra cui l'italia)...

    Io comunque lo dissi fin da subito che la cosa sarebbe stata rivista, purtroppo molti danni sono già stati fatti...
    L'unica vera soluzione "pragrmmatica" sarebbe togliere l'emissione 0 e semplicemente variarlo con una riduzione del 90%...aprire a biocarburanti efuel, idrogeno ecc e poi lasciare che sia il mercato a decidere cosa va e cosa non va...(che poi è sostanzialmente quello che ha detto Draghi nel suo documento, e che di fatto ha ribadito anche la commissione nel documento programmatico per la competitività industriale)...

    Il sospetto però è che alcuni colossi tedeschi (VW) e non solo, vedano questa strada un buttare completamente gli investimenti fatti e una loro presunta posizione di vantaggio...di conseguenza la germania tendenzialmente rimane riluttante ad aperture troppo marcate...
    Comunque staremo a vedere cosa esce alla fine, spero in qualche altra apertura...
    Ultima modifica di Enriko!!; 07-02-25 alle 10:21

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.280

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Ma se non fossero tutti collusi, l'UE dovrebbe dire alle case automobilistiche "voi datevi una regolata con i prezzi dell'elettrico abbassandoli sensibilmente se no soccazzi, noi penseremo a fare incentivi sensati per incentivare l'acquisto, che già ci dobbiamo sobbarcare l'aumento di produzione elettrica con la costruzione di nuove centrali/soluzioni green e, oltretutto, ci tocca mettere mano all'infrastruttura di distribuzione e allaccio nelle varie città / strade europee"

  14. #14
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Ma se non fossero tutti collusi, l'UE dovrebbe dire alle case automobilistiche "voi datevi una regolata con i prezzi dell'elettrico abbassandoli sensibilmente se no soccazzi, noi penseremo a fare incentivi sensati per incentivare l'acquisto, che già ci dobbiamo sobbarcare l'aumento di produzione elettrica con la costruzione di nuove centrali/soluzioni green e, oltretutto, ci tocca mettere mano all'infrastruttura di distribuzione e allaccio nelle varie città / strade europee"
    e le case automobilistiche come dovrebbero sostenerlo il calo dei prezzi?

  15. #15
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Ma se non fossero tutti collusi, l'UE dovrebbe dire alle case automobilistiche "voi datevi una regolata con i prezzi dell'elettrico abbassandoli sensibilmente se no soccazzi, noi penseremo a fare incentivi sensati per incentivare l'acquisto, che già ci dobbiamo sobbarcare l'aumento di produzione elettrica con la costruzione di nuove centrali/soluzioni green e, oltretutto, ci tocca mettere mano all'infrastruttura di distribuzione e allaccio nelle varie città / strade europee"
    Il fatto è che SONO tutti collusi.

    Chi crede che i limiti delle emissioni e troiate varie siano robe cadute dall'alto come lo spirito santo e non regolamenti auto-imposti... amen...

    Le case che piangono miseria è roba da boccaloni, le regole sono state decise assieme alla UE sulla base della loro convenienza.
    L'elettrico garantiva loro più margini, sia per la semplificazione costruttiva a parità di piattaforma sia perchè era tutta roba importata dalla Cina con costi molto inferiori.
    Hanno creduto alla solita storia che tanto i cinesi sono ignoranti e non sanno fare un cazzo, che vanno là a produrre e vendere le proprie auto, facciamo pure le fusioni coi cinesi... e si sono ritrovati coi cinesi che ti aprono le concessionarie a casa tua con prezzi cinesi.

    Il problema adesso non è tornare indietro con i regolamenti, è bastata una firma di Trump per far finire il "green" (con buona pace di chi ci ha investito)

    Il problema è che questi pensano di poter riavvolgere il nastro e ripartire come se nulla fosse accaduto.

    Non hanno ancora capito che il problema non è più l'offerta ma la domanda. E non basteranno regolamenti imposti dall'alto che manco in Unione Sovietica, perchè ormai si sono fottuti il mercato come è stato col tessile...

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Portando tipo il 300% del margine al 200%, o anche solo ottimizzando i costi. Non si venga a dire che un'endotermica con millemila componenti da millemila fornitori costi di più in materiale e manodopera rispetto alle elettriche

    Qua come tutti in tutti i settori, hanno visto un'occasione di far un botto di soldi rincarando per partito preso, solo che gli è andata male
    Forse non hai visto la differenza di prezzi ma le case europee devono fare un -50% sui listini.

    L'alternativa è mettere dazi del 100% sui prodotti cinesi, il che significa abbandonare tutta la filiera dell'elettrico.

  16. #16
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Il fatto è che SONO tutti collusi.

    Chi crede che i limiti delle emissioni e troiate varie siano robe cadute dall'alto come lo spirito santo e non regolamenti auto-imposti... amen...

    Le case che piangono miseria è roba da boccaloni, le regole sono state decise assieme alla UE sulla base della loro convenienza.
    L'elettrico garantiva loro più margini, sia per la semplificazione costruttiva a parità di piattaforma sia perchè era tutta roba importata dalla Cina con costi molto inferiori.
    Hanno creduto alla solita storia che tanto i cinesi sono ignoranti e non sanno fare un cazzo, che vanno là a produrre e vendere le proprie auto, facciamo pure le fusioni coi cinesi... e si sono ritrovati coi cinesi che ti aprono le concessionarie a casa tua con prezzi cinesi.


    Il problema adesso non è tornare indietro con i regolamenti, è bastata una firma di Trump per far finire il "green" (con buona pace di chi ci ha investito)

    Il problema è che questi pensano di poter riavvolgere il nastro e ripartire come se nulla fosse accaduto.

    Non hanno ancora capito che il problema non è più l'offerta ma la domanda. E non basteranno regolamenti imposti dall'alto che manco in Unione Sovietica, perchè ormai si sono fottuti il mercato come è stato col tessile...

    - - - Aggiornato - - -



    Forse non hai visto la differenza di prezzi ma le case europee devono fare un -50% sui listini.

    L'alternativa è mettere dazi del 100% sui prodotti cinesi, il che significa abbandonare tutta la filiera dell'elettrico.
    Si ma questo lo pensavano prevalentemente VW, che infatti il grosso delle vendite ormai lo faceva in cina e dell'Europa fregava nulla...
    Molte altre case e costruttori erano se non fortemente contrari se non altro per un approccio molto più morbido ACEA in più occasioni aveva espresso "perplessità" e la necessità di rivedere il piano...

    Infatti io da anni (da quando è partita la cosa) che dico "a molte case automobilistiche questa corsa al 2035 non piace perchè la ritengono difficilmente applicabile" e vogliono una revisione...
    e infatti oggi siamo a questo, ma ste cose non è che ci sono arrivato io bastava leggere quello che veniva detto

  17. #17
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Si ma questo lo pensavano prevalentemente VW, che infatti il grosso delle vendite ormai lo faceva in cina e dell'Europa fregava nulla...
    Molte altre case e costruttori erano se non fortemente contrari se non altro per un approccio molto più morbido ACEA in più occasioni aveva espresso "perplessità" e la necessità di rivedere il piano...

    Infatti io da anni (da quando è partita la cosa) che dico "a molte case automobilistiche questa corsa al 2035 non piace perchè la ritengono difficilmente applicabile" e vogliono una revisione...
    e infatti oggi siamo a questo, ma ste cose non è che ci sono arrivato io bastava leggere quello che veniva detto
    No, è nato tutto post diesel gate perchè l'unico modo per abbassare il limite NOx compatibile con le normative USA era mollare il diesel.

    L'alternativa era l'elettrico.

    Che poi le case piangano miseria, che non sono d'accordo e puttanate varie mi fa solo ridere, alla fine sono loro che ci guadagnano dall'imposizione di certe normative perchè sono loro che devono vendere i prodotti.

    Dire che vogliono approcci più morbidi o revisioni o salcazzi vari è il classico "Ce lo chiede l'europa".





    E francamente hanno frantumato i coglioni.

  18. #18
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.280

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Portando tipo il 300% del margine al 200%, o anche solo ottimizzando i costi. Non si venga a dire che un'endotermica con millemila componenti da millemila fornitori costi di più in materiale e manodopera rispetto alle elettriche

    Qua come tutti in tutti i settori, hanno visto un'occasione di far un botto di soldi rincarando per partito preso, solo che gli è andata male

    Confidavamo nei cinesi che ammazzassero il mercato proponendo auto a prezzi bassi così da far regolare anche i nostri con i prezzi, ma poi hanno attivato il protezionismo con dazi ecc, e quindi niente..

    Ora tocca sperare in tesla che tiri fuori un modello a basso costo, così da sfondare il mercato e dimostrare che si possono fare auto decenti a prezzi decenti
    Ultima modifica di Bicio; 07-02-25 alle 12:16

  19. #19
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Emh...allora chi la chiede questa revisione? l'europa non la vuole cambiare, le case produttrici ci marciano...tutti felici e d'accordo, eppure prima hanno rivisto le normative Euro7...e ora stanno rivedendo i parametri per il 2035...

    e non mi dire che le case automobilistiche hanno deciso ora che sono da rivedere perchè non vendono, perchè è da almeno 5-6 anni che chiedono di rivederle...

  20. #20
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Emh...allora chi la chiede questa revisione? l'europa non la vuole cambiare, le case produttrici ci marciano...tutti felici e d'accordo, eppure prima hanno rivisto le normative Euro7...e ora stanno rivedendo i parametri per il 2035...

    e non mi dire che le case automobilistiche hanno deciso ora che sono da rivedere perchè non vendono, perchè è da almeno 5-6 anni che chiedono di rivederle...
    Ti spiego come funziona:

    - le case automobilistiche non vogliono revisioni ma, signora miah, ce lo chiede l'europa e poi siamo molto sensibili al green

    - l'europa non la vorrebbe cambiare ma il green è fondamentale e le case automobilistiche sono sempre più sensibili all'argomento. ***

    Praticamente due che si spompinano a vicenda.

    Di mezzo ci metti regolamenti tipo l'ESG che di fatto obbliga(va) a seguire determinati percorsi finanziari ed il gioco è fatto: le case automobilistiche si aprono un mercato obbligatorio grazie a regolamenti imposti dall'alto dall'UE.

    Ovviamente è un gioco fatto da gente senza alcun collegamento con la realtà, personaggi piazzati in commissioni senza essere stati eletti da nessuno e senza dover render conto di nulla. Gente che come minimo viene lisciata da lobby che gli sganciano trolley per far passare regole che dopo gli faranno intascare miliardi di fatturato.

    Perchè poi succede che alla fine tutto questo bel programma finisce per essere trombato dal parlamento UE e da un neo insediato presidente che in meno di 24 ore ti cancella 5 anni di piani industriali fatti con gli arcobaleni e la merda. Perchè di fatto sono piani industriali che non hanno MAI previsto di piacere alla clientela, era previsto che tu fossi obbligato a comprarle perchè ti veniva preclusa ogni alternativa.


    Adesso devono correre ai ripari, peccato che nel frattempo si sono magnati tutti i margini di manovra e sono letteralmente fottuti. L'unico sistema possibile per tenere in piedi l'automotive europeo è tagliare fuori la Cina.
    Ma proprio segare i ponti tipo il Morandi.






    *** Questo sistema funziona per qualsiasi roba trattata a livello UE, arrivando anche alla carne sintetica o la farina di insetti.
    Chi non l'ha ancora capito è fuori dalla storia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su