
Originariamente Scritto da
Galf
Il punto è che le lasci in carica la notte, come i cellulari, e son sempre cariche. Da una colonnina veloce puoi fare in un paio di ore metà batteria mi pare, cioè immagina di andare a cena fuori e lasciare la macchina attaccata, quando torni probabilmente avrà di nuovo il pieno.
Il problema sorge solo quando vuoi fare più della distanza massima in una botta sola, solitamente intorno ai 300-350km per una elettrica moderna.
con una macchina elettrica esclusi viaggi più lunghi non avrai mai questo problema perchè la teoria è che la lasci a caricare di notte, quindi hai SEMPRE il pieno. E le nuove elettriche come la VW ID avranno un range fra i 300 ed i 500km.
Resta comunque il fatto che con una Fiat Panda usata da 1000€ fai Roma-Torino fermandoti giusto 30 min all'autogrill per un camogli e la benzina, mentre con una elettrica nuova da 20mila euro ti devi fermare a metà strada almeno un paio di volte.
E tutto questo ipotizzando di trovare le colonnine che sono ancora rarissime, ma sicuramente arriveranno ovunque nei prossimi anni.
esempio:
https://ev-database.org/car/1202/Vol...-ID3-Mid-Range
Roma-Torino sono 665km, 7 ore. Con il mio pandino ipotizziamo un 7 ore e mezza per singola pausa autogrill e benza (diventano subito 8 ore se c'è qualcuno a bordo che deve andare al bagno due volte

)
Con la VW ID "midrange" che penso sarà quella più comune, il range reale indicato è di 345km, lasciandola la notte a caricare 0-100% (cosa che non si dovrebbe fare penso, come per i cellulari andrebbe lasciata un po' di batteria) ci mette 6h15m da una normale presa casalinga con la prolunga.
MA, la cosa importante, è che se uno la ricarica prima di scaricare tutta la batteria, per accumulare 240km di range con un caricatore rapido da colonnina, ci mette solo 30 minuti. Ma bisogna fermarsi intorno ai 300km percorsi - anche così, non si arriva a Torino con una sola pausa, quindi bisogna farne due per non arrivare a secco, e quelle due pause devono avvenire sulle zone di sosta con le colonnine elettriche!
Insomma finchè non ci saranno le colonnine ogni 50km di autostrada, ovunque, servirà un sacco di pianificazione. Una volta risolta questa cosa, uno con due stop da 30minuti (che alla fine sarebbero anche la norma per uno che vuole sgranchirsi le gambe) ce la fa.
edit: ah ovviamente questa macchina è la "mid range" che costerà 37mila euro tacci loro. La standard range costerà 30mila, più sgravi vari si scende parecchio penso, mentre la "long range" costa 45mila ma permette di avere 450 km di range e 315km di ricarica in 30 minuti, che risolvono il dilemma Roma-Torino in una sola fermata.