Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 144

Pagina 144 di 192 PrimaPrima ... 4494134142143144145146154 ... UltimaUltima
Risultati da 2.861 a 2.880 di 3833

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

  1. #2861

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Caern Visualizza Messaggio
    Ho una Toyota ma non capisco cosa intendi con effetto scooter.

    Comunque dove sarebbe "il piacere della guida" col manuale, specie in cittÃ*, quando devi continuamente stare a regolare la marcia in base alla velocitÃ* con cui vai.
    Difatti è una cagata a meno che tu guidi che ne so, un'alfa gt junior a carburatori o una porsche 911 Targa del 1970

  2. #2862

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    ZF 8HP

  3. #2863
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.261

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Fiat uno turbo B.V.

  4. #2864
    Senior Member L'avatar di -=S8=-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.732

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Caern Visualizza Messaggio
    Ho una Toyota ma non capisco cosa intendi con effetto scooter.

    Comunque dove sarebbe "il piacere della guida" col manuale, specie in città, quando devi continuamente stare a regolare la marcia in base alla velocità con cui vai.
    È il fatto che con il cvt per quanto tu abbia elettrico e termico a spingere, non percepesci una grande coppia, ma avrai una accelerazione graduale.
    Se devi fare le gare non è l'ideale, ma per una guida cittadina è un problema che non si pone.

  5. #2865
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    "il piacere di guida"
    Porcaputtana eva, l'auto è per il 99,999999%(±0,000001) del tempo UNO STRUMENTO.
    Deve portare te e potenzialmente altre persone e materiali dal punto A al punto B della maniera:
    1 - più sicura
    2 - più economica
    3 - più rapida
    4 - più semplice
    5 - più comoda

    Oltretutto chi solitamente parla di "piacere di guida" ha nel migliore dei casi una Punto degli anni 90 che consuma più olio che benzina, ha le marce dispari che entrano con difficoltà, la levetta per le frecce sostituita con una bacchetta del sushi e l'antenna della radio con una stampella rotta.
    La carrozzeria è al 34% ruggine e il 33% risulta ammaccato mentre la porta anteriore destra è di un colore differente ed il parafango anteriore sinistro, così come il paraurti posteriore risulta assente.

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

  6. #2866
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.146

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Caern Visualizza Messaggio
    Ho una Toyota ma non capisco cosa intendi con effetto scooter.

    Comunque dove sarebbe "il piacere della guida" col manuale, specie in città, quando devi continuamente stare a regolare la marcia in base alla velocità con cui vai.
    Quando acceleri tutto, tipo in sorpasso, il motore sale subito tanto di giri e rimane a frullare ad alti regimi, mentre la velocità sale "piano piano"
    In un auto col cambio tradizionale (manuale o automatico a più rapporti tipo i dsg) senti salire insieme i giri motore e la velocità del veicolo

    Quando mi avevano dato la yaris ibrida come auto sostitutiva mi sentivo una vecchia di 80 anni che non sa cambiare.

  7. #2867
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.082

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Col cambio CVT hai il "fastidio della guida", perché non stiamo parlando del piacere della guida, ma dell'andare sotto, perché il motore ti restituisce una sensazione contraria a quello a cui siamo abituati da quando abbiamo la patente e guidiamo e cioè sembra che sia sempre su di giri visto il casino che fa e la mancanza di feeling di accelerazione a cui uno è abituato, dando l'idea di star sbagliando a guidare o che il motore abbia qualcosa che non va o, di conseguenza, che tutta questa sensazione che sia fuori giri ti faccia consumare più carburante

    Poi la macchina andrà benissimo, ma da come siamo abituati con i motori tradizionali, hai la sensazione che ci sia qualcosa che non va

  8. #2868
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.983

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Oltretutto chi solitamente parla di "piacere di guida" ha nel migliore dei casi una Punto degli anni 90 che consuma più olio che benzina, ha le marce dispari che entrano con difficoltà, la levetta per le frecce sostituita con una bacchetta del sushi e l'antenna della radio con una stampella rotta.
    La carrozzeria è al 34% ruggine e il 33% risulta ammaccato mentre la porta anteriore destra è di un colore differente ed il parafango anteriore sinistro, così come il paraurti posteriore risulta assente.
    ROFL tutto esatto 100%

  9. #2869
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.586

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Oltretutto chi solitamente parla di "piacere di guida" ha nel migliore dei casi una Punto degli anni 90 che consuma più olio che benzina, ha le marce dispari che entrano con difficoltà, la levetta per le frecce sostituita con una bacchetta del sushi e l'antenna della radio con una stampella rotta.
    La carrozzeria è al 34% ruggine e il 33% risulta ammaccato mentre la porta anteriore destra è di un colore differente ed il parafango anteriore sinistro, così come il paraurti posteriore risulta assente.
    e ci chiediamo come mai il mercato dell'auto è morto

  10. #2870
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.220

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    e ci chiediamo come mai il mercato dell'auto è morto
    Beh dall'altra parte c'è chi ormai è abituato a guidare un sistema ride-by-wire su 4 ruote che manco sa cosa significa "sgommare in partenza" o "inchiodare".

    Perfino mio padre ogni tanto usava la mia Focus del 2003 al posto della A5 per avere meno "filtri" alla guida

  11. #2871
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.586

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    più che altro intendevo che abbiamo un parco auto antico, ammazzando la produzione

  12. #2872
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    17.707
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Io ho entrambi i sistemi (manuale su una Honda Civic ed un BMW, automatico su una C2 ed una Yaris), indubbiamente col manuale hai una maggiore sensazione di controllo soprattutto in accelerata e decelerata ma l'automatico è infinitamente più comodo e pratico nella quasi totalità delle situazioni di guida.
    Capisco che a chi piace guidare la preferenza vada sul manuale ma per tutti gli altri non credo ci sia ragione di non usare l'automatico.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  13. #2873
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.410

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    No, dipende sempre da cosa e soprattutto in che contesto devi guidare.
    Puoi avere l'auto migliore del mondo, ma se devi fare prima/seconda/terza nel traffico per un'ora preferiresti l'automatico.

  14. #2874
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.220

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Ma pure io preferisco l'automatico, ma solo perchè sono in fase di declino

    Però quando prendo in mano la Fiesta 2011 di mia moglie una scannatina alle marce gliela dò

  15. #2875
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.082

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    La cosa buona dell'elettrico è che porterà il "cambio automatico" (o per meglio dire, l'assenza di marce) nel nostro paese retrogrado

  16. #2876
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.220

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    più che altro intendevo che abbiamo un parco auto antico, ammazzando la produzione
    Ma antico cosa che la più vecchia per le strade come minimo c'ha già il FAP...

    Di auto antiche si poteva parlarne ai tempi delle rottamazioni fine anni '90, quando là sì ti trovavi a guidare auto con ABS e airbag vs 126/127/Panda coi freni a schianto

    Il problema delle auto attuali è che dopo i 7/8 anni di utilizzo tendono a decomporsi, dall'altra parte il mio testimone c'ha una Supermirafiori Targa Oro che è letteralmente indistruttibile

  17. #2877
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.586

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Ma antico cosa che la più vecchia per le strade come minimo c'ha già il FAP...
    il fap lo fai te in bagno circolano ancora mezzi alimentati a carbone

  18. #2878
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.276

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Chi parla di piacere di guida MINIMO deve avere una GT86, altrimenti zitto, sequestrato, frustato e obbligato a usare una Nissan Leaf per tutta la vita.

    shikky accurato al 101%

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Ma antico cosa che la più vecchia per le strade come minimo c'ha già il FAP...

    Di auto antiche si poteva parlarne ai tempi delle rottamazioni fine anni '90, quando là sì ti trovavi a guidare auto con ABS e airbag vs 126/127/Panda coi freni a schianto

    Il problema delle auto attuali è che dopo i 7/8 anni di utilizzo tendono a decomporsi, dall'altra parte il mio testimone c'ha una Supermirafiori Targa Oro che è letteralmente indistruttibile
    Bah, mi pare proprio il contrario. Ormai arrivare a 300k km e 20 anni di utilizzo è normale. Si cambia per noia.
    Negli anni 90 un'auto con 100k km era da cambiare. Oggi è nuova.
    Non parliamo poi della ruggine.

    Certo, se mi paragoni la panda odierna del vecchio che gira da 5 anni senza olio e la Alfa Spider del collezionista che la coccola più di una tettona rumena allora stai paragonando mele con pere.

  19. #2879
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.220

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    il fap lo fai te in bagno circolano ancora mezzi alimentati a carbone
    Dove vivi?

  20. #2880
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.677

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Dove vive lui vivo pure io mi sa, vedo furgoni e furgoncini che alzano le nuvole nere, vedo Atos e altre minicar che sono almeno 15 anni che non le vendono più, Mercedes e BMW bianche ma col bagagliaio nero dallo schifo che buttano fuori ad ogni accelerata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su