Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 211

Pagina 211 di 216 PrimaPrima ... 111161201209210211212213 ... UltimaUltima
Risultati da 4.201 a 4.220 di 4318

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

  1. #4201
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.465

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    La Cina sta conquistando il mondo senza sparare un colpo. I nostri imprenditori illuminati hanno deciso 30 anni fa di spostare in Cina la produzione così da far i big money con maggiore marginalità continuando a vendere la roba allo stesso prezzo se non maggiore.

    Oggi la Cina ha i soldi, la produzione e il know how di tutto ciò di cui detenevamo il primato noi occidentali che ci siamo sempre considerati quelli più avanzati, la razza eletta

    La Cina ci sta comprando tutta la nostra roba e ci sta vendendo la sua roba, tempo qualche anno e diventeremo loro clienti quasi totalmente con loro che faranno ricerca/sviluppo/produzione/vendita di ogni cosa

    Il cedere anche la posizione di vantaggio che avevamo nell'automotive non è solo una questione economica, ma politica e il non capire che questo è un'operazione di conquista politica cinese, sostenuta dal governo cinese, vuol dire essere miopi

    Qui, come in tanti altri settori, andava fatto fronte comune a livello comunitario per impedire ai cinesi di essere una minaccia nel mercato automotive, con i governi che dovevano anche costringere i produttori a darsi una svegliata, a far le cose per bene, ad innovare a prezzi competitivi per non perdere "la guerra" con la Cina

    Invece no, siamo andati di protezionismo, prima con la Tesla e poi con i cinesi, dove l'unica cosa che siamo stati capaci di fare è mettere dazi e leggi che impedivano la vendita di certe auto o funzionalità "troppo avanti" per le nostre vecchie case automobilistiche

    Ma è una guerra che perderemo. Appena i cinesi finiranno le fabbriche in Europa bypassando i dazi e col supporto del loro governo, venderanno auto a prezzi minori, il gioco sarà fatto

  2. #4202
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.429

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Bof, stai comprando un bene di consumo, non un contratto a vita per scaldarti casa, al massimo resti senza pezzi di ricambio e amen (o più opportunità di business per qualche ditta locale di fare pezzi di ricambio made-in-europe)
    E comunque più scelta, più concorrenza, prezzi che calano anche per i prodotti nostrani
    Che visione miope.
    al massimo resti senza pezzi di ricambio, proprio una cosa da niente

    Il problema non è l'avere più scelta e concorrenza, che ovviamente è positivo.

    Il problema è avere una concorrenza sleale grazie a sovvenzioni del partito cinese, o magari tagliando su cose meno evidenti, vedi il risultato euroncap dell'ultima MG. Così hai prezzi impossibili da pareggiare fino a farti fallire. E poi il giorno che il monopolio diventasse cinese, vedresti come resterebbero bassi i prezzi. Sicuro

    Penso che avverrà davvero?
    No, penso che come quando sono arrivati i giapponesi e poi i coreani, alcune case moriranno e altre sopravviveranno. Sia nostre che loro.
    Ma se devo scegliere, per ora preferisco aiutare le nostre.

  3. #4203
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Boh io spero un domani dove ci saranno più scelte, ibride a biocarburanti/efuel, Idrogeno e fullelettriche...
    Poi ognuno sceglierà quello che più fa per se in base alle caratterisitche e costi...

    Dopo tutto oggi abbiamo GPL, Metano, elettrico, benzina e diesel con varie varianti...insomma non capisco perchè un domani una pluralità dovrebbe diventare un problema.
    Perchè benzina/diesel/GPL usano la stessa infrastruttura di rifornimento, già il metano ha difficoltà per la scarsa rete di distributori che devono essere in prossimità delle condotte di alta/media pressione (e non ce ne sono tantissime), con l'elettrico hai la problema del numero di colonnine disponibili e della potenza totale di corrente.

    Idrogeno avrebbe la possibilità di sfruttare l'infrastruttura del benzina producendolo in loco, rimane il problema delle pressioni massime dei serbatoi che attualmente in Italia sono limitate per legge e riducono l'autonomia. E in ogni caso se devi andare di idrogeno non puoi usare la strategia elettrica per non metterti nelle mani della Cina...

  4. #4204
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.601
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Boh io spero un domani dove ci saranno più scelte, ibride a biocarburanti/efuel, Idrogeno e fullelettriche...
    Poi ognuno sceglierà quello che più fa per se in base alle caratterisitche e costi...

    Dopo tutto oggi abbiamo GPL, Metano, elettrico, benzina e diesel con varie varianti...insomma non capisco perchè un domani una pluralità dovrebbe diventare un problema.
    Ma non ha senso...hai più linee di approvvigionamento, infrastrutture e via andare.
    Anche l'idrogeno è fondamentalmente una cazzata, soprassedendo sulla produzione poi è pericoloso da gestire, meglio la benzina a sto punto.
    L'elettrico nel complesso è la cosa migliore di tutte: l'energia elettrica la puoi produrre come vuoi e dove vuoi, è universale come forma e puoi (potenzialmente) approvigionare da qualsiasi parte ed ovunque perchè è già utilizzabile per qualsiasi cosa.
    L'unico vero e grosso problema è l'immagazzinamento della stessa ma come tutti i problemi è risolvibile concentrando gli sforzi cosa che tuttora non avviene nonostante stia andando di "moda".
    Avere più scelte è un'ulteriore dispersione di forze e finanziamenti.
    Basta che fai caso che fino a "ieri" si cercava di fare solo benzina e, secondariamente, diesel.
    Il resto è sempre stato minoritario e dovuto solo al problema del costo della benzina...ma cmq riportato allo stesso motore (gpl e metano vanno nello stesso motore della benzina anche se adattato).
    Con l'elettrico hai finalmente un'unica piattaforma (che poi ognuno può sviluppare come vuole come per il benzina) ma sei libero nell'approvigionamento, non c'è niente di altrettanto efficiente.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  5. #4205
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
    Ma non ha senso...hai più linee di approvvigionamento, infrastrutture e via andare.
    Anche l'idrogeno è fondamentalmente una cazzata, soprassedendo sulla produzione poi è pericoloso da gestire, meglio la benzina a sto punto.
    L'elettrico nel complesso è la cosa migliore di tutte: l'energia elettrica la puoi produrre come vuoi e dove vuoi, è universale come forma e puoi (potenzialmente) approvigionare da qualsiasi parte ed ovunque perchè è già utilizzabile per qualsiasi cosa.
    L'unico vero e grosso problema è l'immagazzinamento della stessa ma come tutti i problemi è risolvibile concentrando gli sforzi cosa che tuttora non avviene nonostante stia andando di "moda".
    Avere più scelte è un'ulteriore dispersione di forze e finanziamenti.
    Basta che fai caso che fino a "ieri" si cercava di fare solo benzina e, secondariamente, diesel.
    Il resto è sempre stato minoritario e dovuto solo al problema del costo della benzina...ma cmq riportato allo stesso motore (gpl e metano vanno nello stesso motore della benzina anche se adattato).
    Con l'elettrico hai finalmente un'unica piattaforma (che poi ognuno può sviluppare come vuole come per il benzina) ma sei libero nell'approvigionamento, non c'è niente di altrettanto efficiente.
    Beh anche ibrido nelle varie versioni potrebbe andare con motori comuni con i bio carburanti e efuel...si avrebbero di fatto due tipi di motorizzazioni, elettrica che potrebbe condividere comunque alcuni aspetti con le ibride e continueresti con l'evoluzione dei motori a combustione interna.
    Morirebbero i diesel...

    e comunque ad oggi hai, benzina, diesel ed elettrico con tutte le varie declinazioni miste dei vai ibridi...
    Comunque vai ad una semplificazione.
    Discorso un po' a parte con l'aggiunta dell'idrogeno ma li poi ci sono varie tecnologie...
    Poi potenzialmente anche l'idrogeno lo puoi produrre in modo piuttosto flessibile.

    Poi sarà l'evoluzione tecnologica e il mercato a decidere quali soluzioni "premiare" e portare avanti e quali andranno a morire, ma appunto a decidere devono essere questi fattori, non decisioni prese a tavolino senza sapere che piega prenderà il mondo fra 10-20 anni...

  6. #4206
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    L'elettrico non ha un problema di efficienza, ha un problema di efficacia

  7. #4207
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.465

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Toyota e l'idrogeno: storia di un sogno da 28 auto su 100.000

    Quando investi miliardi in una tecnologia e questa ti ripaga con lo 0,028% delle vendite, forse è il momento di ammettere che qualcosa non ha funzionato.

    https://www.automoto.it/news/toyota-...su-100000.html

  8. #4208
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.566

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Chi l'avrebbe mai detto

  9. #4209
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.601
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Beh anche ibrido nelle varie versioni potrebbe andare con motori comuni con i bio carburanti e efuel...si avrebbero di fatto due tipi di motorizzazioni, elettrica che potrebbe condividere comunque alcuni aspetti con le ibride e continueresti con l'evoluzione dei motori a combustione interna.
    Morirebbero i diesel...

    e comunque ad oggi hai, benzina, diesel ed elettrico con tutte le varie declinazioni miste dei vai ibridi...
    Comunque vai ad una semplificazione.
    Discorso un po' a parte con l'aggiunta dell'idrogeno ma li poi ci sono varie tecnologie...
    Poi potenzialmente anche l'idrogeno lo puoi produrre in modo piuttosto flessibile.

    Poi sarà l'evoluzione tecnologica e il mercato a decidere quali soluzioni "premiare" e portare avanti e quali andranno a morire, ma appunto a decidere devono essere questi fattori, non decisioni prese a tavolino senza sapere che piega prenderà il mondo fra 10-20 anni...
    Non c'è rischio, secondo me, che l'elettrico diventi l'unica tecnologia, la questione è non farne troppe e per il 99% dei casi l'elettrico va benissimo (al netto, di nuovo, del problema dello stoccaggio dell'energia).
    L'idrogeno ha vantaggio è che è facile da ricavare e facilmente disponibile ma è dispendioso da estrarre e poi rischioso da gestire.
    Capisci bene che la corrente che usi per ottenere l'idrogeno (almeno nel casod ell'elettrolisi) fai prima ad usarla direttamente come alimentazione.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  10. #4210
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.465

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    mi chiedevo, in un mercato consumista e capitalista, in teoria la legge del mercato dovrebbe prevedere che più concorrenza c'è, maggior possibilità c'è che i vari venditori si scannino sul prezzo (e sulla qualità..) per ottenere quote di mercato

    il famoso concetto che la concorrenza è sempre un'ottima cosa per i prezzi e per i consumatori

    però per quanto riguarda le auto questo non vale pare potevo capire tempo fa quando le sole auto in vendita erano le solite delle solite case automobilistiche, ma ora tra apertura del mercato a nuove tipologie d'auto e paesi costruttori, anche a fronte di un ristagno di vendite, dovrebbe esserci una sorta di corsa "al ribasso" o al cercare di prendersi nuovi clienti

    però ad oggi non ho mai visto chessò l'auto A venduta a 15mila euro, allora l'auto B la vendiamo a 14mila euro, allora io faccio lo splendido e l'auto C la vendo a 10mila euro per fregarvi tutti i prezzi sono sempre gli stessi o quasi tra tutti e non c'è una corsa nè al ribasso, nè ad aumentare le proprie quote di mercato. Pare essere tutto un "faccio l'auto di questo tipo e la vendo a questo prezzo. Me ne sbatto degli altri produttori e si, anche dei clienti, se gli piace e se la possono permettere bene, se no chissene"

  11. #4211
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    il famoso concetto che la concorrenza è sempre un'ottima cosa per i prezzi e per i consumatori
    Quello che non è ancora famoso è che la concorrenza va fatta secondo le stesse regole.

    Perchè se metti sullo stesso piano l'industria europea con quella cinese finiamo a gambe all'aria. E infatti stiamo andando a gambe all'aria perchè non possiamo competere con quella disparità di costi industriali.

    Finchè c'era da tirare il prezzo sulle viti, staffette, ecc... andava bene, puoi quando hanno iniziato a produrre per loro quello che facevano conto terzi ecco che ti trovi con la valanga di prodotti cinesi a metà prezzo rispetto ai tuoi.

    Sei partito dalle radioline o dai giocattolini, se finito alle automobili. Serviva una laurea per capirlo? A quanto pare no, visto che non l'hanno ancora capito


    Il problema è che non lo risolvi "abbassando i prezzi", perchè non li puoi abbassare.

  12. #4212
    Senior Member L'avatar di -=S8=-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.951

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    dislocherei la produzione in cina.... ah no wait

  13. #4213
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.668
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    mi chiedevo, in un mercato consumista e capitalista, in teoria la legge del mercato dovrebbe prevedere che più concorrenza c'è, maggior possibilità c'è che i vari venditori si scannino sul prezzo (e sulla qualità..) per ottenere quote di mercato

    il famoso concetto che la concorrenza è sempre un'ottima cosa per i prezzi e per i consumatori

    però per quanto riguarda le auto questo non vale pare potevo capire tempo fa quando le sole auto in vendita erano le solite delle solite case automobilistiche, ma ora tra apertura del mercato a nuove tipologie d'auto e paesi costruttori, anche a fronte di un ristagno di vendite, dovrebbe esserci una sorta di corsa "al ribasso" o al cercare di prendersi nuovi clienti

    però ad oggi non ho mai visto chessò l'auto A venduta a 15mila euro, allora l'auto B la vendiamo a 14mila euro, allora io faccio lo splendido e l'auto C la vendo a 10mila euro per fregarvi tutti i prezzi sono sempre gli stessi o quasi tra tutti e non c'è una corsa nè al ribasso, nè ad aumentare le proprie quote di mercato. Pare essere tutto un "faccio l'auto di questo tipo e la vendo a questo prezzo. Me ne sbatto degli altri produttori e si, anche dei clienti, se gli piace e se la possono permettere bene, se no chissene"
    ma se sono i consumatori i primi a non guardare al prezzo ma al "marchio" molto spesso, come pensi che una lotta sul prezzo sia gestibile?

    Dacia lo fa da anni, infatti vende un botto, ma non in tutte le fasce di popolazione.

  14. #4214
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.429

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Beh, dacia ha iniziato da poco a fare auto che non siano inguardabili.
    Un mio amico ha la prima duster e quando ci sali capisci perché costava poco. Già solo il braccetto che monta gli specchietti sembra preso da un'auto del '92

  15. #4215
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    27.422

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Le prime Dacia sembravano uscite da una fabbrica di Togliattigrad
    Ultima modifica di Howard TD; 11-10-25 alle 09:08

  16. #4216
    Nuke from orbit L'avatar di Dwayne Hicks
    Data Registrazione
    May 2024
    Messaggi
    1.735

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    L'estetica era pure l'ultimo dei problemi..

  17. #4217
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.668
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Comunque il 15 vediamo se riesco a prendere il buono sulla piattaforma per l'acquisto di un'auto elettrica... Cambierei la 207 di mia moglie con una c3, tanto lei fa praticamente solo urbano

    Inviato dal mio RMX3853 utilizzando Tapatalk

  18. #4218
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.465

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Sono a Misano a vedere, tra le varie gare, la Tycan Rush, il campionato crono delle Porsche elettriche (non fanno la gara perché penso abbiano paura di sfasciarle e dissanguarsi con le riparazioni ) ed è uno spettacolo di silenzio.. Si sentono solo i pneumatici, questi corrono a 200km/h e non si sentono.. Chissà come sarebbe un mondo solo elettrico, che silenzio che ci sarebbe per strada..

  19. #4219
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.429

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Bicio VS l'acqua calda

  20. #4220
    Senior Member L'avatar di Caern
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Forte dei Marmi (LU)
    Messaggi
    5.922

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Chissà come sarebbe un mondo solo elettrico, che silenzio che ci sarebbe per strada..
    Decine e decine di pedoni investiti perchè attraversano senza guardare e senza sentire l'auto che arriva

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su