le scopamiche non sono considerate
le scopamiche non sono considerate
Potrebbe funzionare con i vigili![]()
Forse soffri di questi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tonsillolito
In alternativa/aggiunta:
https://www.amazon.it/nettalingua-ac...n%3A1571289031
Big money proprio
Offerte che tra l'altro sono usate spesso per manutenere chiese e le opere in esse racchiuse, che sono di proprietà dello stato ma soggette alla manutenzione del parroco che è amministratore pro tempore. Offerte che non sono estorte nè richieste in alcun modo ma liberamente donate dai fedeli secondo le loro possibilità.
Via dai la smetto, tanto non mi ascoltereste nemmeno, siete troppo assordati dal rumore degli amministratori infedeli per rendervi conto di tutti quelli che invece il proprio dovere lo fanno con amore, dedizione e soprattutto silenzio.
si infatti
le parrocchie di paese campano con 4 soldi,niente a che vedere con l'ambiente del Vaticano
Sulle offerte son d'accordo, soprattutto nei piccoli paesi ci son preti che fan davvero i salti mortali. L'8 x 1000 invece..
Coronavirus, «I colleghi confermano. Crollate le polmoniti»
Il radiologo di Crema Borghetti contatta altri specialisti: «Il virus non contagia come prima»
CREMA (25 aprile 2020) - Nei giorni scorsi, aveva espresso una considerazione, che in molti hanno colto come una luce nel tunnel dell’epidemia: «Il virus sta perdendo forza...». E per verificare quanto riscontrato analizzando le Tac polmonari, Maurizio Borghetti, radiologo di lungo corso dell’ospedale Maggiore di Crema, ha contattato colleghi da un capo all’altro del Paese, con particolare attenzione, ovviamente, alle province lombarde con il più alto tasso di contagi. «E ho trovato conferme», assicura il medico 61enne. Il tutto, partendo da un dato empirico: «Nel periodo più difficile, quello di marzo, siamo arrivati sino a cento Tomografie che attestavano le polmoniti interstiziali, vale a dire la patologia indotta dal Coronavirus di cui abbiamo paura. Ossia, il vero motivo per il quale stiamo a casa. Ma se il Covid non riesce a sviluppare la malattia, garantiscono primari istituti di ricerca, è chiaro che dispone di una carica virale inferiore e quindi fatica a diffondere il contagio. Insomma, se non è in grado di riprodursi… muore». «Attualmente — analizza lo specialista di origini romagnole, già assessore comunale ai Servizi sociali — non andiamo oltre i quattro, massimo cinque esiti positivi di Tac al giorno». E il suo mini sondaggio, condotto innanzitutto online, appoggiandosi a un gruppo che conta camici bianchi di tutta Italia, ha raccolto conferme a ripetizione. «Nessuno dei colleghi ha smentito — spiega — e le risposte sono giunte anche dalle città più popolose e colpite, come Bergamo, Milano e Brescia». Il confronto tra medici, comunque, non si è limitato alla Rete, «ma è stato abbinato ad alcuni contattati telefonici, considerato che, chiaramente, mi interessavano soprattutto le realtà con il maggior numero di positivi. Ormai — aggiunge — ritengo che si possa parlare di un dato di fatto». «Fino ad ora — entra nel dettaglio — è stata data importanza soprattutto ai tamponi, mentre si è guardato meno alla diagnostica», quindi alle tomografie assiali computerizzate. «Ma nel Coronavirus — puntualizza — la constatazione vera della malattia riguarda la polmonite. Ed è l’esame strumentale che ne accerta la presenza o meno, ma pure l’estensione, con una affidabilità vicina al 100%».
se sto virus sparisce davvero come ha fatto la Sars senza che i scienziati e ricercatori riescano a trovare una possibile spiegazione, davvero non saprò più che pensare.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Quei preti che fanno i salti mortali vivono con l'8x1000...
Che una parte non irrilevante venga usata in modo poco trasparente non ci piove. Ma visto che le persone possono scegliere a chi destinare quella cifra e non è obbligatorio darla alla Chiesa e che comunque va pagata...![]()
Minisondaggio e poi fa dichiarazioni universali. Mah.
tale cane, tale padrone![]()
i scienziati!
https://www.ilmessaggero.it/AMP/salu...0-5196949.html
Avanti il prossimo su.
Qualcuno mi trovi uno studio uzbeko dove si dice che il virus ti sfonda la porta blindata e ti tromba moglie e figlia.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
nell'articolo dice che prima ne rilevava tante di polmoniti.
adesso poche.
Un po' perchè appunto (come lui stesso spiega) se inizialmente si usavano anche le tac per vedere se i pazienti erano infetti (e quindi lavoravano abbomba per dire tu hai il corona, tu no), è cresciuta la capacità di far tamponi, piu' comodi, veloci e meno dispendiosi.
Un po' ovviamente perchè il lockdown ha circoscritto i contagi. Se prima avevi 10000 nuovi casi al giorno, oggi ne hai 2000. (ovviamente non distribuiti in maniera uniforme sul territorio).
Mi pare piu' che conseguente e logico che diminuiscano le polmoniti rilevate![]()