https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
L'estensione a 12 è stata una decisione sostanzialmente pratica e da questo punto di vista inevitabile: sarebbero scaduti tipo 3mln di GP da settembre e dicembre e tra l'altro senza che la terza dose fosse ancora approvata.
Quindi ti saresti trovato con gente che magari la terza era anche disposta a farsela, a cui era scaduto il GP, che non poteva fare un richiamo, che ti andava quindi a dover fare i 3 tamponi a settimana insieme ai novax e che, una volta approvato il richiamo, ti avrebbe intasato la macchina quando invece era ben più urgente procedere con i fragili (o continuare a cercare di convincere gli esitanti della prima dose).
C'è la teoria, poi tocca anche sbattere la faccia sul mondo reale.
Ci sta.
E tutto sommato se si riesce a far entrare in testa che non è che dopo 6 mesi scadi e rimani in mutande, ma che semplicemente c'è un calo nella protezione dall'infezione... il fatto che il GP rimanga valido più a lungo ci può anche stare pure a livello scientifico.
D'altra parte stiamo dando il GP a gente che un giorno e mezzo fa si è fatta un tampone la cui affidabilità (a detta di esperti) può essere anche di poco superiore al 50%, a quel punto mi val bene un vaccinato da 10 mesi, probabilmente.
Babomba ma che problemi hai con l'encoding dei caratteri?![]()
Mi sembra che la regione Lombardia abbia avuto un po' troppa fretta nello smantellare la rete degli hub vaccinali.
Ieri leggevo di code estenuanti nei centri vaccinali superstiti e per la terza dose di mia madre il portale mi propone di mandarla a Menaggio. Bel posto ma da casa senza traffico ci vorrà un'ora e mezza...
se accorciano la scadenza del gp e il tuo gp improvvisamente scade, tipo da un giorno con l'altro?![]()
Ci tenevo a fare i complimenti all'huffington per la scelta dell'immagine di copertina
https://www.huffingtonpost.it/entry/...b06c5987c9e1d1Vaccino dagli 5 agli 11 anni. Il parere di Oms e Iss. Cosa dicono gli studi sull’efficacia
Per Bonati (Mario Negri), "non è una priorità", Pregliasco spera sia disponibile a breve: perché vaccinare i bambini è necessario per difendere loro stessi e gli altri
Se non sono completamente idioti, tareranno la cosa in modo da dare il tempo più o meno a tutti di procedere.
I primi a vaccinarsi sono stati i sanitari: probabile che a breve metteranno l'obbligo della terza dose per loro.
Poi dovranno sistemare le scuole e le forze dell'ordine... che hanno fatto parte della seconda sfornata.
Se metti la scadenza a 9 mesi, e la metti (sparo) da gennaio 2022, le persone interessate saranno quelle che hanno completato la seconda dose entro marzo: poca gente, che a quel punto avrai in gran parte già recuperato.
In linea di principio sarebbe opportuno comunicarlo per tempo, dando a tutti la possibilità di procedere tranquillamente senza doversi prendere a cazzotti in hub che in parte hanno richiuso.
Bassetti ha appena detto che se non si fa la terza dose a tappeto dai 60 in su siam nella merda.
Vaccinare al di sotto di quella soglia d'età è al momento una perdita di tempo.
Quindi secondo questa logica (che non c'entra nulla con la valutazione tecnica dei rischi/benefici) non aveva senso nemmeno autorizzare il vaccino per la fascia 18-30?- Il direttore dell’Inmi Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, raccoglie l’appello del direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus: insensato il vaccino a bimbi e il booster a sani se chi rischia è senza.
Non ha senso dare la dose booster ad adulti sani o vaccinare i bambini, quando nel mondo ci sono operatori sanitari, anziani e altri gruppi ad alto rischio che stanno ancora aspettando la loro prima dose di vaccino anti-Covid.
Come se poi spedire qualche milione di dosi di Pfizer in zone dove magari hanno problemi ad avere corrente ed acqua potabile risolvesse il problema...
In senso assoluto hanno ragione, ma a parte il legittimo dubbio sul fatto che il terzo mondo sia in grado di portare avanti una vaccinazione di massa con i 2 prodotti (più difficili da gestire e trasportare) che usa il mondo ricco (gli altri li abbiamo sostanzialmente mollati e non li stiamo togliendo a nessuno), è veramente difficile pensare che il mondo ricco possa donare allegramente i miliardi di dosi acquistate a caro prezzo per salvare il culo ad altri... quando alle porte c'è lo spettro di altri morti, altre chiusure, altri danni all'economia.
con questo perbenismo spinto la dovrebbero anche piantarecome stiamo dimostrando che fregacazzo dei novax, allo stesso tempo chissà quanto fregacazzo di tutti gli altri paesi
oltretutto vaccini e logistica hanno un costo enorme che si stanno sobbarcando i paesi "del primo mondo" e al momento lo fanno spinti da motivazioni che sono "perchè dobbiamo per salvare un pò la faccia", visto che, come con l'ambiente o come tutti i problemi che abbiamo con quelli del terzo mondo, il nostro approccio è "dar soldi, dar roba, e poi fregarsene"
quindi anche qui, gli diamo i vaccini e poi fregacazzo se li buttano o se li usano davvero e con quale criterio
sarebbe bello poter dire a queste persone "smettete di fare le ipocrite" visto che già abbiam difficoltà con i nostri governi/paesi che dimostrano un certo menefreghismo per le problemtiche interne, figuriamoci per quelle esterne![]()
Ma il punto è che il fatto che in Africa abbiano vaccinato solo il 2/3/4% della popolazione è un problema politico e non un fattore rilevante nella valutazione rischi/benefici.
L'AIFA o chi per essa mi deve dire se nella fascia di popolazione X i benefici del tal farmaco superano o meno i rischi e autorizzare o non autorizzare. Poi spetta ai politici decidere se donarlo ai paesi africani o usarlo per i propri cittadini.
Beh, ma nè Vaia nè Ghebreyesus stanno parlando di non autorizzare la vaccinazione dei bambini o i booster per i giovani, no?![]()
L'OMS sta "bacchettando" la politica dei Paesi ricchi più che altro, che potrebbero lasciare qualche dose in più al Covax piuttosto che continuare a tenerne per loro.