Ma penso sia chiaro il discorso che fai.
Il punto è che son piccolezze per auto convincersi che "dai su, lo stiamo facendo in sicurezza".
Se ti fai una serata condividendo un salotto in 12, magari con gente che in parte conosci/frequenti poco (i classici amici di amici), presumibilmente per qualche ora e senza mascherine salutandosi coi bacetti sulla guancia... beh, forse i bicchieri sono l'ultimo dei problemi.
l'importante è scambiarsi fluidi corporei![]()
Il giorno che mi sono svegliato con la febbre ho chiamato il dottore immediatamente e il giorno dopo sono venuti quelli dell'asl a farmi il tampone nelle 2 narici.
dopo 3 giorni l'esisto negativo.
Pero': Tosse a palla, non respiravo, febbre alta, niente olfatto, dolori ovunque. E ad agosto non mi sono mai ammalato.
Mi pare davvero difficile che non l'abbia preso. Poi puo' essere tutto eh.
Ero partito anche dicendo che e' sbagliato e lo so bene eh.
Dicevo solo che la vita e' comunque cambiata anche quando le restrizioni sono meno severe.
Mascherine, saluto con il gomito invece che con la mano, etc.
Il vicino di casa rugbysta che non mi apre piu' la birra con i denti...
- - - Aggiornato - - -
solo 1 numero. Ma visto il periodo e' tantissima roba![]()
testudo ma almeno hai scopato? se hai scopato sei scusato :cek:
Io parlavo di comportamento delle persone, non di regole. E il cazzo che volevano le persone l'hanno fatto anche in UK (non so se ti ricordi le polemiche per il torneo di cavalli pieno in ogni ordine di posti quando noi eravamo in lockdown duro) e negli altri paesi, dove peraltro ci sono state manifestazioni contro le restrizioni mentre qui a parte quattro coglioni una volta nessuno le ha fatte. Ricordo polemiche in UK perché la gente diceva che con la chiusura dei pub alle ore X anziché avere gente che va via alla spicciolata si ammassavano tutti sui bus alla stessa ora.
Il lockdown che noi abbiamo fatto per due mesi a marzo/aprile (con TUTTO chiuso, comprese fabbriche) non mi risulta lo abbia fatto nessuno in europa.
Dai su finiamola con glialtripaesieuropei virtuosi.
Eddaje Zì, non mollare la preda
Cmq a parte gli scherzi, ho avuto la sfiga di tornare singol poco prima la pandemia
Per la socializzazione e incontrare le tipe è un disastro
Sono riuscito a racimolare solo un caffè con una tipa poco tempo fa, all'aperto e con mascherina, Covid approved
una cacata atomica
Se parlavamo attraverso un vetro di plexiglass era meglio, non riesci a creare un contatto con le persone, non si crea empatia, niente di niente
E poi sempre con sta sensazione strisciante a livello inconscio, oddio un estraneo, untore del cazzo, magari è un asintomatico
Meh :(
Ecco chi ha inventato il saluto col gomito sì che andrebbe crocefisso in sala mensa
D'estate poi era fantastico: saluto col gomito, ci si siede al bar, via la mascherina...legata sul gomito![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
E noi abbiamo #ioapro, che vuoi che ti dica. Forse abbiamo meno manifestazioni contro le restrizioni perché da settembre ad oggi le nostre restrizioni sono state una pippa rispetto a quelle altrui, sai com'è.
Ti risulta male.
No, finiamola con "abbiamofattoh il locchedaun piùdduro del mondohhhhh un anno fah! quindi è normale che ci comportiamo da ritardati lassisti da cinque mesi a questa parteh".
Io non sto mica dicendo che noi i coglioni non ce li abbiamo, sei tu che dici che all'estero sono più virtuosi di noi, e semplicemente non è vero.
Ok, dammi qualche link magari.
La finirei se fosse quello che ho detto, ma non lo è.
Ci saranno mignotte babombiane che hanno rimosso dalla mente tutte le altre malattie e scopano senza goldon PERO’ con la mascarilla
Io non so quanti anni abbia Testudo, per fare un esempio, pero' è ovvio che piu' si abbassa l'eta' e piu' diventa impossibile pretendere le restrizioni sul lungo periodo...io ho un figlio di 4 anni e la vita sociale da febbraio 2020 è sicuramente cambiata, ma sinceramente non me ne frega un cazzo. Anzi sto risparmiando un sacco di soldi (che brucero' in trading). Ho sofferto solo il lock duro e puro di marzo, quello per il quale non si poteva nemmeno fare attivita' sportiva o cmq nel raggio di 200 metri. Fossi all'universita' non so come reagirei, fossi al liceo ancora peggio, sicuro me ne sbatterei le palle
La parte in grassetto l'hai aggiunta tu senza motivo per giustificare un tuo ragionamentoè ovvio che non è una roba normale.
Il lockdown di primavera in Italia è stato uno dei più duri in occidente in quel periodo, non mi risulta che in altri paesi ci fossero regole assurde come quella dei 300 metri fuori dall'abitazione o altre di questo genere.
Mi piacerebbe poi sapere quali regole super stringenti c'erano negli altri paesi europei tra estate e autunno che non c'erano da noi, anche perchè basta andare sul tubo per vedere cosa succedeva in quei paesi super virtuosi.