Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
1. quindi cosa bisognerebbe guardare? E' chiaro che "i rendimenti passati non sono indicativi dei rendimenti futuri" ma serve a capire se chi gestisce il fondo fino a quel momento l'ha fatto bene o meno, no?
Di nuovo cosa consigli di guardare?
2. Non è che voglio investire con Ing Loro mi han fatto una proposta ed a me non sembrava male per quello che ne capisco quindi ho chiesto qui per avere un punto di vista differente.
Ma mi sarebbe utile che fosse anche ragionato e non estremista
3. Credo intendesse "mediamente più stabili" il che credo sia abbastanza ovvio che non significa che siano sempre in positivo o pari, no?
Non conosco le cose che suggerisci ma ne traggo quindi che l'idea del consulente di usare quei fondi come riserva non sia valida, giusto? Magari non aveva altro, può essere? E' così grave la cosa? Perchè la proposta andrebba anche valutata nel complesso, non credo esistano soluzioni perfette, no?
4. Ok, questo mi è chiaro ma le tasse prima o poi non si pagano? Cosa cambierebbe?
5. Sul primo punto ok ma se non ricordo male il surplus della banca non è altissimo, o sbaglio? Stiamo poi parlando di una gestione amministrata, credo sia ovvio che abbia costi più alti che fare da soli, piuttosto sarebbe da capire se sono molto più alti rispetto ad altre soluzioni simili o meno.
Immagino che se andassi di persona a NY a contrattare direttamente il compra/vendi sia ancora meno costoso ma insomma...resto un poveraccio che fa un altro lavoro ed ha altri cazzi, pure grossi, da seguire, non ho la possibilità di studiarmi pure la finanza e diventare un investitore diretto quindi cerco alternative a lasciare i soldi in banca come fatto finora...alternative che mi diano un guadagno, chiaramente, benchè, altrettanto chiaramente, non spinto come a fare cherry picking di persona
6. non ho capito, mi pare investa su roba diversa, no? Abbi pazienza ma non ne so moltissimo e qualche spiegazione meno in slang aiuterebbe

Oddio, dubito salti fuori una barca con gli interessi su quei 4 € in croce ma se il signor ing si rpende una fetta ma a me ne lascia una molto più grossa dov'è il problema?
Sta facendo un lavoro, no? Da capire se buono o meno.


Che alternative ci sono?
Capisco che magari siano state già elencate mille volte (e parecchi le ho lette pure, sono iscritto mica per niente) ma il forum è utile a tante cose ma recuperare vecchi messaggi non è il massimo...in più non sempre certe risposte sono chiare a chi legge motivo per cui ho fatto un post specifico.
1. l'asset allocation si fa comprendendo il ruolo dei vari tipi di asset class, la correlazione tra loro e il loro rischio (definito con la metrica che piú ti piace), e ovviamente quello che é il tuo obiettivo. é chiaro che il rendimento dell'asset class ha un ruolo nella selezione, ma 1. non si guardano gli ultimi 10 anni e basta, 2. é il rendimento dell'asset class NON del fondo, é il motivo per cui bisogna prediligere strumenti che replicano un indice passivamente, 99 volte su 100 se c'é il manager fenomeno che fa allocazione in modo attivo il fondo guadagna meno dell'indice benchmark.
2. con i consulenti delle banche non ci devi investire, fine. ti vendono gli strumenti che a loro danno un ritorno economico, non fanno il tuo servizio, rubano soldi e basta. in banca quello che puoi fare é al massimo aprire il conto titoli e poi fare da te
3. mediamente piú stabili rispetto a cosa? ripeto, se quelli sono soldi da mantenere parcheggiati con rischio minimo di perdite ma un po' di rendimento, money market fund o obbligazionario governativo di breve periodo. o conto deposito.
4. stante tutto costante, meglio pagare 1 euro oggi o 1 euro domani? i soldi che paghi oggi non generano rendimento domani, e su periodi lunghi sono tanti soldi
5. io sul mio portafoglio ho costi ricorrenti di tipo lo 0.15% + transazioni. questi ti hanno proposto una soluzione con costi pari a 20 volte i miei. se vai su moneyfarm mi pare che lí i costi stanno sull'1%. ti vogliono RUBARE soldi. non c'é bisogno che vai a new york, borsa italiana sta su tutti i broker e ha tutto quello che ti serve.
6. nei fondi ci sono azioni e obbligazioni, in particolare nell'ultimo citato ci sono anche tutte le azioni contenute nei precedenti, quindi non diversifichi nulla comprando tre fondi azionari, perché in nell'ultimo c'é giá tutto quello che é contenuto nei precedenti.

su 10 o 20 anni la fetta che lasci al signor ING sono CENTINAIA di MIGLIAIA di euro.

se il periodo di 6/7 non é un numero a caso, devi abbassare la componente azionaria e mettere dentro obbligazionario di durata compatibile, qualcosina di oro che scorrela e dá stabilitá. su 6/7 anni é tutt'altro che improbabile che l'azionario vada negativo, se ne hai dentro l'80% vuol dire che accetti un bel rischio di finire sotto alla fine dell'orizzonte temporale.
quanto mettere di ogni strumento dipende dal tuo profilo di rischio.
puoi anche fare lo zhuge e comprare solo btp o un fondo obb gov a termine con scadenza a 7 anni, rischio minimo e giá oggi sai quanto guadagni.