Re: Consigliatemi una motoretta...
Ad ogni modo le "moto da strada" dal GS/Multistrada in giù sono adatte e fatte apposta per le strade anche dissestate...coi dissesti da strada di merda...non da montagna, fango, pietraie e crateri...
Le moto da fuoristrada hanno geometrie e un raggio delle ruote tutt'altro che adatti per la guida "da tutti i giorni" e quindi sono scomode....
....poi per gli youtuber è tutto fantastico e tutto fighissimo...ma se poi la vera sella da rally è "ripidissima" e non è studiata per starci seduti, ma per continuare a "saltellare su e giù" e guidando normale si finsice con le palle schiacciate.... poco importa....
Per dire...la mia Tuono è raccontata dagli yotuber come sportivissima ma tutto sommato comoda....peccato che per guidarla in modo corretto bisogna sempre tenere il busto in avanti quasi da super sportiva, le braccia solo appena appoggiate al manubrio e gli addomninali perennemente in tensione perché devono tenere sù tutto quanto loro...
...ed infatti io la considero come un post allenamento divertente della corsa....non certo un mezzo di trasporto per andare a fare cose...
Quindi il dire...prendo la moto da off road così sono più comodo sulle strade di merda...bhe...è una cagata...
La prendi perché ti piace esteticamente e ti immagini alla Dakar...perché le moto sono dei giocattoli e non mezzi di trasporto...altrimenti si prendono gli scooter o scooter travestiti da moto...
Re: Consigliatemi una motoretta...
Re: Consigliatemi una motoretta...
Bhe sì...gambe sempre in pressione sul serbatoio e addominali che tengono tutto il resto...praticamente quasi un esercizio di plank... :asd:
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Bhe sì...gambe sempre in pressione sul serbatoio e addominali che tengono tutto il resto...praticamente quasi un esercizio di plank... :asd:
È così con tutte le moto sportive, e dà sempre fastidio tranne quando sei a cannone nelle strade di collina :asd:
Re: Consigliatemi una motoretta...
a cannone sulle colline ? a 50 all'ora? :asd3:
Re: Consigliatemi una motoretta...
Appunto...ed è quello il bello!
Però gli yuoutuber le fanno passare per "tutto sommato comode"....
....e con geometrie diverse è la stessa cosa delle moto (vere) off road....con selle scomodissime e ruote non adatte ad affrontare le curve in velocità...
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
influisce eccome : la compro o non la compro? :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Io derivo dalla mountain bike fatta in percorsi molto merdosi... quindi mi potrei adattare abbastanza bene all'off road
E il fatto che le strade facciano sempre più cagare al cazzo è un fattore influente sulla scelta della moto
la cosa importante è non cadere nella trappola dei motoroni enormi secondo me, c'è questo inseguimento della moto gigante senza senso, aggiunge solo peso ed ingombro buh. Da questo punto di vista la Honda sta facendo cose molto belle, con la nuova Hornet che pesa tipo 175kg a secco (se non fosse che ho capito che le naked non sono cosa mia, sarebbe la mia prossima moto come orientamento al futuro) e pure la Triumph sta facendo moto veramente belle, fra Trident, Tiger 660 e Street Triple 765... pure la Kawasaki ha portato la Ninja 400 in Europa, c'è un sorprendente ritorno delle piccole cilindrate: Orologio c'ha una moto da quasi 200kg a serbatoio vuoto per dire, con un motorone che non userai mai su strada, la Kawasaki di cui sopra pesa 174 e ha i cavalli giusti per andare dove ti pare (su strada), come ti pare e puoi tirarla a 15mila giri senza lanciarti nell'iperspazio, dai.
Stesso errore sull'altro lato dello spettro con "l'offroad": il mercato sta praticamente vendendo l'idea dei mostri come il GS o Multi per fare offroad, che è una follia... però il mercato spinge quello. Ci sono tantissime offerte monocilindriche dalle cinesone fino ai KTM che sono molto più adatte per chiunque voglia solo farsi un po' di fuoristrada leggero e poi usare la moto per girare su strada magari pure tutti i giorni come faccio io, invece di 'sti mostri da 230kg :bua:
Parentesi che c'entra con l'argomento:
Cambiando le gomme mi pare che le buche di Roma siano meno "violente", sulle gomme precedenti sentivo proprio un calcio in culo/sui polsi iniziale che ora non sento, giuro non mi pare sia una mia impressione e basta, penso sia particolarmente notevole perché prima venivo da gomme che praticamente manco le vendono in Europa che secondo me erano fatte della stessa gomma delle ruote Playmobil, mentre queste (Dunlop Mutant) sono state praticamente progettate per le strade di merda europee medie
Stanotte passo un po' di strade veramente del cazzo (Via Petroselli menzionata sopra) e vedo un po' come le sento ma è come se la gomma diversa riuscisse ad attutire le vibrazioni più fastidiose, non mi aspettavo così tanta differenza. Poi le sento più disposte ad entrare in piega con fiducia, quelle altre sembrava sempre di stare per cadere. Mi hanno fatto venire voglia di prendere e fare un'uscita fuori porta, se trovo tempo ed il meteo si stabilizza un po' la faccio che volevo visitare un monastero abbandonato per motivi fotografici :sisi:
Re: Consigliatemi una motoretta...
E a proposito di novità "leggere" ma manco tanto in questo caso: ma la nuova CBR 600RR? Lo scarico sotto alla coda che è una delle mie cose preferite, che bella che è?
Orologio molla quel mostro e fatti questa che è pure più bella :sisi:
https://www.honda.it/motorcycles/ran.../overview.html
https://youtu.be/rSqmRfKJEJk
https://i.imgur.com/bKFh3VA.png
https://i.imgur.com/beWTN8g.png
https://i.imgur.com/3R3nPHU.png
Re: Consigliatemi una motoretta...
Delle moto nuove trovo interessante la Kawasaki ninja z4r ( o qualcosa del genere) 400cc, 77 cv, quattro cilindri.
Da tirarsi fino a 15k giri :sbav:
Però siamo sempre lì: una carenata con semi manubri è scomoda per definizione.
Deluso da Ducati che ha preso completamente la direzione dell'esclusività, con un mono a 12k euro, sportivo e tecnologico quanto vuoi, ma sempre un trattore rimane.. onestamente non la comprerei mai, a
Meanwhile, settimana prossima porto il Duke in Ktm, vediamo quale organo mi asportano.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Meanwhile, settimana prossima porto il Duke in Ktm, vediamo quale organo mi asportano.
il culo? :asd:
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Delle moto nuove trovo interessante la Kawasaki ninja z4r ( o qualcosa del genere) 400cc, 77 cv, quattro cilindri.
Da tirarsi fino a 15k giri :sbav:
Però siamo sempre lì: una carenata con semi manubri è scomoda per definizione.
Deluso da Ducati che ha preso completamente la direzione dell'esclusività, con un mono a 12k euro, sportivo e tecnologico quanto vuoi, ma sempre un trattore rimane.. onestamente non la comprerei mai, a
Meanwhile, settimana prossima porto il Duke in Ktm, vediamo quale organo mi asportano.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
secondo me questo pregiudizio sui mono è sbagliato :sisi:
però sì la Ducati ormai non vende nulla che non sia a prezzi da gioiello, per questo mono lo stanno presentando come chissà che cosa invece il KTM è praticamente l'80% di quel motore... ovviamente si paga l'eccezionalità tecnologica ma anche meno
che poi la Ducati ce l'ho pure io: oggi ho perso un'altra vite :bua:
la Kawa Z4R l'ho citata sopra per Orologio sì, moto fighissima, ma sarebbe da provare! Mi sembra stiano andando per la maggiore moto sportive con una posizione più rilassata, moda partita con l'Aprilia 660 RS penso
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
la cosa importante è non cadere nella trappola dei motoroni enormi secondo me... cut
Ma infatti gs e compagnia bella sono moto da bar, il 90% di chi le compra non ha mai messo le ruote nemmeno su una strada bianca, figuriamoci nel brutto. Anche perché per andare nei sentieri con quelle moto lì bisogna avere il manico.
Puntavo a roba tipo beta alp 4.0 / x (quelle nuove) , cf moto 450 appena presentata, nuova himalayan 450 (qui si va già su roba più pesante) oppure se mi prende il matto prendo una ktm 690 enduro e via. Anche se a quel punto meglio aspettare che la ducati faccia l'hyper enduro col nuovo mono, tanto più o meno coi prezzi siamo lì
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
il culo? :asd:
Quello è un orifizio, che già altri concessionari hanno alesato.
Temo la combo tagliando + pastiglie ant. e post, più sistemare il trafilamento dalla guarnizione della testa...
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Meanwhile, settimana prossima porto il Duke in Ktm, vediamo quale organo mi asportano.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
https://i.imgur.com/l1d7GhC.jpg
Togli 35 euro di copriserbatoio e hai il prezzo del tagliando... :bua:
..."sconto incondizionato"....
Re: Consigliatemi una motoretta...
328€di manodopera :rotfl: per arrivare alle candele che hanno smontato, tutta la moto? :rotfl:
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Orologio molla quel mostro e fatti questa che è pure più bella :sisi:
Lo sai che sono pienamente appagato e innamorato?
Anche se dovessero dirmi puoi scegliere una qualsiasi moto che vuoi in sostituzione della tua...per come l'ho messa giù da gara (poi a saperla guidare è altro discorso), non la cambierei con nessuna.
Veramente non trovo un'altra moto che mi piace di più.
La metto sotto spoiler perché l'ho già pubblicata troppe volte, ma non resisto...quando esco alla mattina per andare al lavoro e la vedo parcheggiata in garage mi rallegra la giornata.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
328€di manodopera :rotfl: per arrivare alle candele che hanno smontato, tutta la moto? :rotfl:
Guarda purtroppo anche googlando e sui forum dei motociclisti quelli sono i prezzi per la Tuono...e in Ducati il costo sale...
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Lo sai che sono pienamente appagato e innamorato?
Anche se dovessero dirmi puoi scegliere una qualsiasi moto che vuoi in sostituzione della tua...per come l'ho messa giù da gara (poi a saperla guidare è altro discorso), non la cambierei con nessuna.
Veramente non trovo un'altra moto che mi piace di più.
La metto sotto spoiler perché l'ho già pubblicata troppe volte, ma non resisto...quando esco alla mattina per andare al lavoro e la vedo parcheggiata in garage mi rallegra la giornata.
- - - Aggiornato - - -
Guarda purtroppo anche googlando e sui forum dei motociclisti quelli sono i prezzi per la Tuono...e in Ducati il costo sale...
se sei contento tu :sisi:
però trovo sia una follia :sisi:
E riguardo al costo di manodopera: pensavo ci fosse qualche follia, tipo dover smontare l'airbox o cose così, invece pare sia necessario solo smontare il serbatoio per le candele... poi non so per quelle guarnizioni, ma 300 euri... :bua:
Re: Consigliatemi una motoretta...
56 euro a candela?? Erano le candele alla vagina della paltrow?
Re: Consigliatemi una motoretta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
56 euro a candela?? Erano le candele alla vagina della paltrow?
Per 328€ di manodopera, la gwineth deve anche avergliele intinte nella sua santa vagina e poi montate con la bocca.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Re: Consigliatemi una motoretta...
Che vi devo dire...se si mettono le candele iridium racing apposite i costi sono quelli...eh...un po' come lamentarsi che i costi di gestione di una Ferrari siano eccessivamente più alti rispetto a quelli di una Panda...grazie al cazzo...
Poi volendo si trova la candela cheap...col rischio che crei problemi....però a questo punto si prende un'altra moto...
https://www.aspecialparts.com/it/sho...1100-1a015311/
La TuonoV4 è un giocattolo, non un mezzo di trasporto...l'ho scritto innumerevoli volte, non l'ho mai usata per necessità reale di spostarmi, ma perché volevo divertirmi alla guida...anche perché sono 10 euro di benzina all'ora...mezza giornata di tornanti sono due pieni...
Quando sono andato a Genova passando per la Val Trebbia (andata e ritorno) a spanne mi sono avvicinato alle cento euro aggiungendoci una pizza e l'acqua per il pranzo...
...e ovviamente una moto del genere non la si guida parzializzando e cercando di non tirare troppo la marcia per non consumare troppo...anzi...il bello è farla urlare e scoppiettare...perché altrimenti...come già scritto...a questo punto si prende un'altra moto...
E' un giocattolo costono...e pure pericoloso....se non si ha la prole ci si può togliere lo sfizio. Dovessi mai avere un cratura bipede che dipendesse da me una moto del genere non la guiderei mai...