1000 :caffe:
Visualizzazione Stampabile
1000 :caffe:
É la magia Botw+Nintendo Game Design+Switch sbraco
avevi giocato il precedente? perché dicono che se non giochi prima il primo vuol dire che hai la mamma che lavora in tangenziale: ora, sarà anche vero che perdi qualche spunto della trama, che non si possono apprezzare alcuni cambiamenti, ma se un gioco per essere davvero apprezzato necessita il giocare anche il precedente, mi sembra una limitazione ; spero siano le solite stronzate da gamer, anche perché in 35 anni che gioco, non mi è mai capitato che giocare un secondo capitolo necessiti il primo per essere apprezzato, anche perché solitamente i seguiti hanno sempre una trama cagata a forza con la cacca dura
La famosa storia degli Zelda:
"Buongiorno Link"
"Il male si è risvegliato link"
"Prendi una spada Link"
*Link sconfigge il male*
The end.
Nel caso di Totk c é probabilmente un collegamento ben più diretto con il precedente, ma ovviamente sarà giocabilissimo anche senza botw. Come Majora s Mask si può giocare senza Ocarina of Time, volendo.
La forza degli Zelda é anche la essenzialità delle loro trame.
É vero.
Permette al gameplay di essere spinto decisamente in primo piano (e di evitare forzature date dalla abbondanza di cutscene nei giochi che hanno una narrativa più ricca, per esempio)
Non tutti i brands/giochi hanno bisogno o traggono giovamento da una narrazione più complessa.
Di fatto direi che é più vero spesso il contrario :sisi:
Super Mario, Zelda, anche lo stesso Metroid.
Sono tutti brands che coscientemente scelgono di non fare della narrativa il proprio focus, concentrandosi invece sul fronte gameplay.
Pikmin anche. Nintendo in generale non é quasi mai stata interessata a raccontare storie complicate.
É una scelta.
- - - Aggiornato - - -
Hai ragione
Questo per Zelda vale però solo parzialmente. Se è vero che ogni episodio è, in termini musicali, una variazione sul tema di una struttura volutamente elementare (l'archetipo dell'eroe e del male che si manifesta ciclicamente), negli ultimi anni, in tempi di narrativa implicita e di "lore", si è cercato di creare post hoc una cornice narrativa più articolata (e, se vogliamo, abbastanza artificiosa) per dare coerenza interna alle varie manifestazioni della storia di Zelda
Mah, non ho incontrato molto questo che dici per parte di Nintendo. Non so se ho capito bene a cosa ti riferisci, ma le uniche cose che mi vengono in mente sono costrutti dei "fans"
Se invece parli del fatto che BOTW ha un prequel in Calamity coso (il "muso" game di Zelda uscito non molto tempo fa), sicuramente Breath of The Wild ha un corso narrativo che lo lega a Tears of the Kingdom (e al muso prequel) , ma é un caso a sé.
Tra Wind Waker e Twilight Princess, per dirne due usciti in sequenza, non c é nessuna connessione :uhm:
Stesso discorso tra, che ne so, un Between Worlds e uno Skyward Sword , etc etc
O ti riferisci a qualcos altro?
Beh, oddio, ci sono i volumi ufficiali sulla storia di Hyrule, l'enciclopedia di Hyrule, etc.: https://zeldawiki.wiki/wiki/The_Lege...yrule_Historia
Vero che all'inizio c'erano solo le speculiazioni dei fan, ma a una certa Nintendo è intervenuta per dare un "canone" ufficiale, in cui rimangono però molte zone grigie (per dire, nelle interviste Aonuma si guarda bene dal rivelare dove si situano cronologicamente BotW e TotK nella saga :asd:)
Si ma...io dico, no ... Ok, vedono un mercato per un oggetto di merchandise, e lo vendono. Benissimo, ok.
Ma all'atto *pratico*, quando avvii uno Zelda quale che sia, il gioco in sé non "partecipa" in nessun modo a questo discorso.
Cioè non é che giocando Botw per esempio, ti trovi a sentire la necessità di una qualche previa conoscenza. Né il gioco ti presenta con contenuti che ricollegano gli eventi a giochi precedenti.
Quindi...capito che intendo, no?
Ciò che spiegavo in termini di come il gioco é concepito nella sua struttura (e quindi il ruolo che la narrazione semplice ha nel contesto che la circonda del videogame nel suo insieme) , rimane secondo me del tutto valido.
Poi chiaro, vedremo come questa cosa evolverà nel tempo, ma la verità per ora é che Zelda rimane un gioco che vuole darti una impalcatura minima, semplice (piacevole secondo me eh) di trama che dia contesto a quello che é il succo della questione, il suo gameplay e tutto quello che lo caratterizza e arricchisce (aspetto grafico, musiche, etc etc).
Sì e no.
Nel senso: l'idea di una grande saga con una sua coerenza interna si è sviluppata col tempo e ha portato al tentativo un po' forzato di creare collegamenti dove all'inizio semplicemente non c'erano (certo, per ragioni di marketing e rafforzamento del brand).
D'altra parte, non è vero che ogni episodio non partecipa a una struttura più vasta. In Zelda, la "lore" c'è, eccome: per fare un esempio banale, in BotW incontri popoli, località e personaggi che erano già presenti, magari in forme diverse, nei capitoli precedenti. Ma si tratta appunto di rimandi allusivi che non hanno un impatto forte sulla storia narrata da BotW, che rimane, come hai detto giustamente, sfumata, per dare al gameplay il ruolo di protagonista.
Vabbè ma quella non é manco "Lore", é come dire che in ogni Mario c é Bowser o una sua variante.
Rimaneggiano quella impalcatura, ma non perché necessariamente gente con nomi simili o estetiche simili siano "parenti" effettivi di una loro apparizione in un altro gioco precedente...
Almeno così l ho sempre ricevuta io la cosa.
Ganondorf ha sempre un viso simile, perché é quella impalcatura di personaggio lá, ma non significa che sia sempre "lui" in ogni gioco, imho.
------------
Vanquish é una figata ahahaha coattissimo, sto adorando. Tra l'altro ottimo gameplay, simile a un Gears of War ma molto più dinamico.
io ho giocato tre zelda in vita mia e non ne ho finito nessuno :look:
Ok, ma tutto questo diventa "lore" nel momento in cui si pensa ai singoli episodi come a una parte di una saga più ampia, in cui per esempio gli eventi di Skyward Sword sono avvenuti tot anni prima di Ocarina of Time che a sua volta precede The Legend of Zelda, etc. etc.
Si, bo, secondo me sta storia della saga più ampia sta appesa lá ma non determina comunque nulla al momento di giocare il gioco, ecco tutto.
Rispondendo in ordine sparso, Sto giocando a botte, quindi non so dirvi per totk. Prima di questo ho giocato solo i primi due capitoli sul nes, ma la storia non mi pare assolutamente necessaria. Una volta che sai più o meno chi è Zelda e link e cos'è Hyrule sei a posto :asd:
La storia è super basic e assolutamente non funzionale al gioco. Detto questo per me è un po' come con i dark souls o diablo. La storia è praticamente inesistente, però hanno creato un lore molto rifinito e sfizioso. Se vuoi puoi leggerci libri sopra. Dubito troverai una storia incredibile e profonda, ma il lore c'è e da alla storia super basic un'aura di "rispetto" e profondità.
Comunque sono andato con la moglie tre giorni nel bosco a fare passeggiate, magna' e vedere i bisonti, ma che cazzo me ne frega a me tanto la sera c'ho lo switch 8)
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Esatto, hai spiegato benissimo il concetto
E ti dirò di più, nella parte finale di Botw , nonostante la storia sia semplice... i valori di fondo, la rivalsa, l unione contro il male etc (vedrai) in quella scena magnifica prima dello scontro finalefinale con la musica che va a livello di epicità e intensità totali ...il tutto mi ha emozionato una cifra, fichissimo!! EPICO a palla!! YEAH.
- - - Aggiornato - - -
Donkey Kong non é mai stato "cattivo", sono tutti giuggioloni e bongoloni in quel mondo (Donkey é sempre il buzzurro di una volta, estroverso e scemone, simpatico volendo ma brusco e indelicato)
io sono qui che aspetto un platform 3d di DKong per la Switch 2, non vedo l'ora!! Lo sento, lo faranno.
Si bé lo conosco quel gioco che credi :asd:
"Cattivo"... Per sommissimi capi...
Avversario.
- - - Aggiornato - - -
Ad ogni modo mi pare di ricordare che in teoria il vecchio Donkey Kong del gioco quello là, ora é Cranky Kong..il vecchio con la barba, se ti ricordi
Ma sì non c'è il male nel mondo di Mario.
Come si vede bene dal finale di Odyssey, che per rimanere it ho finito ieri con la morosa (la storia principale ovviamente, adesso mi manca il dark side e poi altre 250 lune almeno... poi chissà quante), è solo un tartarugone stuprone e il messaggio finale del gioco è che è tutta colpa della figa e se la dessero di più non ci sarebbero i conflitti.
Finito Vanquish!!
Che dire, bomba, 10/10
"Esagerato etc"
Magari ce ne fossero di più di giochi così, ho goduto per 7 ore e mezza. Altro che 100 ore di sfascio di palle.
Mi invogli a reinstallarlo :sisi:
Ieri mi sono chiuso in fienile e ho fatto un altro colosso EX in Zelda, spoiler per chi non vuole sapere cosa fanno i colossi EX:
Credo che se mai volessi farmare i Lynel mi tornerà molto utile la cosa :sisi:
Minchia mi sa che dovrò comprare qualche gioco sullo switch. Giocare sbargato o in viaggio (sbragato) è troppo avanti.
Comunque mentre salivo death mountain per dirigermi al villaggio goro c’era la musica del nono dungeon del primo zelda… che lacrimuccia che è scesa. Mi piacerebbe sentire un pochettino di più delle musiche originali un po rimotivettate :sisi:
Vedi io non avendo giocato gli altri zelda a parte ocarina ste cose non le colgo.
io il primo zelda ogni tanto me lo rigioco... a mio avviso é piú godibile anche di quelli del n64, la roba a sprite invecchia molto meglio dei primi 3d. Detto questo, immagino che il grosso della godibilitá lo faccia la nostalgia, magari te dopo 30 secondi di rompi le palle.
Peró tempo fa giocai a link to the past, quello per snes, che non avevo mai giocato. Nonostante la mancanza di nostalgia era godibile. Ammetto di non averlo finito, ma ci ho giocato parecchio e mi son divertito.
Ce li ho su switch, almeno link to the past e ho provato a iniziarlo, sinceramente prende e ho salvato un punto di ripristino :sisi:
Ma prima ho altre cose da fare :asd:
Azz, compliementi all'orecchio e alla memoria :asd:
Il primo Zelda lo vidi giocare nell'estate del 1991 (:bua:). Giocai poi negli anni A Link to the Past e Ocarina of Time.
Sul Deck ho scaricato Wind Waker HD... Mi piacerebbe giocarlo prima di iniziare, chissà quando, TotK :sisi:
Link to the past e' davvero bello oggi quanto ieri.
Giocato e finito recentemente, piaciuto un botto.
Stesso discorso con Link's Awakening (parlo di quello per gameboy, non del remake, che ancora non ho giocato)
- - - Aggiornato - - -
Wind Waker e' magnifico, a meno di essere di quelli che ragionano stile: "no, ha la grafica per bambini"
beh era l'ultimo dungeon e l'unico con una musica diversa dagli altri 8... il primo zelda l'avró giocato 20 volte :bua: e comunque si, specialmente da piccolo avevo questa memoria musicale piuttosto buona, mi ricordo ancora un sacco di spot pubblicitari o dialoghi di film/cartoni a memoria
Absint, cosa ne pensi di FF16? dai video gameplay sembra un the witcher sopra le righe
Penso che sara' un ottimo gioco action.
Che sara' molto solido (in termini di performance, di resa grafica, di meccaniche) , e che probabilmente come trama sara' piu' intenso di quanto potremmo pensare.
E' piu' o meno IL motivo per cui vorrei avere una ps5, per ora.
Tutto questo detto con l'unica riserva che a volte nel combat (nei filmati di gameplay visti fin'ora, ho visto tutto il vedibile) sento un feeling di stanchezza assalirmi (nel senso che mi sembra comunque estremamente simile/uguale a cose gia' viste).
Senza dubbio pero' a livello di vfx di attacchi vari ci stanno cose da capogiro.
-------------------------------------------------
Quindi ecco, penso che sara' un viaggio spettacoloso, e solo giocandolo sapremo se puo' anche riuscire proprio a "lasciare il segno".
Io sono ancora affezionato a quel vibe che tanti jrpg mi hanno sempre dato, che e' piuttosto contemplativo come sensazione.
Ecco, qua siamo di fronte a qualcosa di molto diverso, piu' intenso e fast-paced.
Fico senza dubbio, forse non sara' quello che io spero sempre di trovare in un Final Fantasy...vedremo...SEMBRA sapere molto di "Game of Thrones" in tante cose, e ok, GoT spacca ma FF ha sempre saputo darmi nuances ben diverse di atmosfera... vedremo.