Sarà fatto!
Lo inizio tipo il 12 quando sarò tornato
finito ryse son of rome, di cui mi ero già fatto un'idea nel corso degli anni leggendo recensioni e commenti
ed era esattamente come me l'aspettavo, un gioco con un gameplay veramente scarno (avanzi e affetti i nemici con le solite 2 combo di colpi poi li finisci con le esecuzioni, repeat con la prossima ondata di nemici, repeat fino alla fine del gioco) ed in fin dei conti era più o meno così che lo volevo, un gioco semplice poco impegnativo e non troppo longevo da giocare in modalità scialla, tanto era gratis con i games with gold quindi non ci ho speso nulla... ovviamente il discorso sarebbe stato diverso se uno l'avesse preso al dayone a prezzo pieno, come gioco di lancio dell'xbox one non è di certo una killer application che valeva i soldi che costava ma è un giochillo che preso gratis o a pochi spicci si può quantomeno provare
anche perchè la cosa che mi attirava di più era la realizzazione tecnica ed è una cosa che da sola fa meritare al gioco almeno la chance di una prova, sono passati 10 anni dall'uscita ma ha ancora adesso una grafica portentosa, uno dei giochi visivamente più belli che abbia mai giocato e che in molti passaggi lascia veramente a bocca aperta
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
concordo. Lo presi a 5 euro mi pare, e devo dire che alla fine dei conti mi divertii, peró gameplay molto scarno, storiella tranquilla e durata di, boh... 6 ore? Realizzazione tecninca incredibile, l'ho giocato ormai tanti anni fa, sarei curioso di vederlo oggi, ma non mi stupisco a leggere che fa ancora la sua porca figura.
Tutto questo peró vale per una spesa di 5 euro e senza grandi aspettative, in effetti credo sarebbe stato un po' deludente a prezzo pieno e come killer application![]()
sì ma infatti credo che la maggior parte della merda che si è preso erano dovute al fatto che era il gioco di lancio in esclusiva della console in un periodo in cui l'xbox one era sbeffeggiata da tutti, fosse uscito magari più in avanti i giudizi sarebbero stati più indulgenti
se facessero un seguito con un gameplay più vario potrebbe diventare una saga interessante
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
ahó detroit become human é veramente figo eh. Un po' particolare il gameplay, ma vabé, in linea con i titoli quantum cosí. Peró é coinvolgente... é un po' stressante sapere quanta roba "lasci per strada" ad ogni livello, tutte le scelte che fai. Non so quanto lo rigiocheró alla fine, peró é un sistema veramente intricato, mi pare le diramazioni siano veramente grosse.
interessante![]()
Oltretutto un tema molto caldo![]()
Ieri sera ho finito The Wreck
Di ludico c'è bon poco in questo titolo, si tratta di una visual novel con qualche meccanica (invero basicissima) di un'avventura punta e clicca senza enigmi.
Lo promuovo perché la storia è molto ben riuscita e presenta temi e uno stile di trattarli che vorrei vedere più spesso in ambito videoludico![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Finito Deus Ex Mankind Divided, malgrado i ventordicimila crash però mi è piaciuto molto. Secondo me ha il giusto equilibrio tra esplorazione, storia principale e quest secondarie.
Dicevo, peccato per il porting da cani su PC, che lo rende pesantissimo e instabile (c'è un memory leak da qualche parte e il gioco crasha quando arriva a consumare tipo 16GB di RAM a dettagli alti). Crash ogni ora, più o meno.
VI SNOCCIOLO UN PO' DEL MIO 2024 DA GIOCARE
Un paio sono in corso (BG3, AW2, Witcher3... )
Baldur's Gate 3
Alan Wake 2
Like a Dragon
Death Stranding
Final Fantasy XVI
Final Fantasy Rebirth
Zelda TOTK
Final Fantasy VI
Dragon Quest XI
Mario Odyssey
Witcher 3
Cyberpunk 2077
Sea of Stars
Chained Echoes
Persona 5
Octopath Traveler 1 & 2
Final Fantasy Tactics
Tactics Ogre
Triangle Strategy
Come vedete sara' tipo il mio personale BEST YEARS OF GAMING![]()
Tra l'altro
Qua e la'...
Roba continuare, ricominciare, finire, etc.
Un giorno IMPARERO' a giocare a Pillars of Eternity. Qualcuno mi deve dare una mano pero' eh
Al momento, ritrovo la mia partita a Brackenbury:
Partita settata a Easy:
Dovro' rileggermi un po' tutto il journal e capire ndo caspita stavo nella storia![]()
Ecco il mio prsng, un combattente valiente y aventurero
![]()
Ultima modifica di Absint; 09-01-24 alle 17:23
eh io ho 50 giochi installati
No, non li gioco INSIEME, stanno la' da giocare e alternare a esperienze piu' action e "consolare"
In corso, tra quelli, ho solo BG3 (sono a inizio secondo atto) e PoE sono a Sbury, e vabbe' Shadow Tactics ma perche' lo gioco ogni tanto che mi delizia farmi ogni tanto uno stage/scenario
- - - Aggiornato - - -
Ecco , guardate queste immagini
PoE è piuttosto diretto a difficoltà normale, non devi pensare a granché se non ai personaggi e alla storia
Il 2 non riesco ad andare avanti per sfrangiamento di marroni anche se il plasma-acqua sembra un bel henchman