
Originariamente Scritto da
Orologio
Non te ne accorgi nemmeno, quasi tutte le impostazioni oltre a medio non si notano..(tanto più che settando su "alto" nelle impostazioni generali, le singole impostazioni sono quasi tutte su medio).
E' segno di forza e maturità disattivare MSI afterburner e smettere di pastrugnare nelle impostazioni al minimo scatto...
Inoltre prova a mettere anche folla su medio...(che in realtà è questa l'impostazione decisiva...io la tengo su alto, ma sono conscio che basterebbe metterla su medio e tutto sarebbe più stabile...posto che se si esce fuori dalla città il gioco fila liscissimo...).
Nel tuo caso potrebbe essere la gestione delle texture il tuo problema, posto che cyberpunk scazza parecchio su questo fattore nelle console vecchie...posto che sul mio sistema (ho una 1080, quindi uno step in più ma stessa generazione della tua scheda), se spingo al massimo ho un semplice calo di frame rate, ma con gli stessi bug indipendente dalle impostazioni alte o basse ....e quello che lamenti tu è un problema tecnico specifico del tuo sistema e non generale posto che a me non capita.
Infine...la 1070 la cambierei più avanti...cyberpunk è l'eccezione...è il primo (non voluto) gioco only next gen...tutto il 2021 sarà crossgen.... personalmente io aspetterò i nuovi laptop che usciranno dopo le presentazioni di settembre 2021 e quindi se ne parla per il 2022.
Oggi anche la scheda più cazzuta fatica col ray tracing...e abbiamo capito che in futuro sarà una feature fissa come il filtro anisotropico...
Inoltre cyberpunk basterebbe anche un'opzione per disattivare il salvataggio automatico per stabilizzare il tutto, in quanto è troppo frequente e causa (su tutti i sistemi) un leggero stuttering
Il problema è che salva in automatico ad ogni quartiere passato e ad ogni evento, anche causale, avvistato...con la conseguenza che in macchina il calo di performance è più colpa dei continui salvataggi che l'effettiva pesantezza...fateci caso...può salvare anche ogni 10 secondi...