La truffa è un reato e ha requisiti specifici, non diciamo stronzate galattiche. E le class action anglosassoni si basano sul concetto di inadempimento contrattuale che è un'altra cosa. Quando un venditore ti fornisce un prodotto che nom è conforme a quanto pattuito, quella non è truffa, sia nel civil law che nel common law. E ci sono strumenti giuridici che permettono un'azione civile.
Qua il punto è che l'hype smisurato e un prodotto inferiore anche alle aspettative realistiche stanno creando un rebound devastante