Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
qui e' un caso particolare e vabbe', pero' ogni volta che li vedo mi vengono i brividi.
la merce gestita da SDA viene spedita in pallet dal deposito principale per poi essere distribuita dal corriere locale, il quale prende i pallet e li apre in pubblica piazza facendo una sorta di mercatino, poggiando la roba sulle panchine e a terra per prepararla alla consegna nelle varie frazioni, basta uno stronzo che passa e non visto si frega i pacchi :fag:
spesso la roba resta anche incustodita perche' si assentano per le consegne agli indirizzi vicini :facepalm:
gli altri corrieri invece arrivano con il loro camion, quindi tutto regolare.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Certo che usare Amazon per l'alimentare :wat:
Capisco tutto, ma meglio i supermercati. Ora che poi si sono attrezzati per la consegna a domicilio....
Solo per robe introvabili. Burro di arachidi, certi tipi di caffè, sciroppo d'acero, alcuni liquori (es. Kahlua) o altra roba strana. Ma è vero che ci sono altri ottimi negozi di alimentari. L'unico vantaggio di Amazon è non pagare la spedizione.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
qui e' un caso particolare e vabbe', pero' ogni volta che li vedo mi vengono i brividi.
la merce gestita da SDA viene spedita in pallet dal deposito principale per poi essere distribuita dal corriere locale, il quale prende i pallet e li apre in pubblica piazza facendo una sorta di mercatino, poggiando la roba sulle panchine e a terra per prepararla alla consegna nelle varie frazioni, basta uno stronzo che passa e non visto si frega i pacchi :fag:
spesso la roba resta anche incustodita perche' si assentano per le consegne agli indirizzi vicini :facepalm:
gli altri corrieri invece arrivano con il loro camion, quindi tutto regolare.
Sì ma questa dev'essere una particolarità di dove vivi :bua: mai vista una cosa del genere qui
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ieri sono andato a prendere un pacco da SDA e volendo mi sarei potuto portare via il mondo. Non c'e' nessun tipo di controllo :facepalm:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Ieri sono andato a prendere un pacco da SDA e volendo mi sarei potuto portare via il mondo. Non c'e' nessun tipo di controllo :facepalm:
Ma sul serio? Quindi il pacco del mio amico potrebbe esserselo fottuto pure uno a caso, nemmeno uno di SDA o di Amazon.
Ma tanto è comunque colpa tua se spedisci o ricevi un pacco vuoto :)
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ma sul serio? Quindi il pacco del mio amico potrebbe esserselo fottuto pure uno a caso, nemmeno uno di SDA o di Amazon.
Ma tanto è comunque colpa tua se spedisci o ricevi un pacco vuoto :)
No sto scherzando, allucinante.
Sul sito vedo:
- 26/11 in consegna
- 26/11 in transito
- 27/11 in consegna
- 27/11 in transito
- 30/11 in consegna
- 30/11 in transito
Provo a sentire l'assistenza di SDA. Non riesco a parlare con nessuno.
Allora vado li nella loro sede.
Fuori nel parcheggio ci sono dei pallet pieni di pacchi non icellophanati che chiunque puo' prendere su come niente fosse. Dentro anche peggio, non c'e' manco nessuno che ti caga dei striscio. qualche mangiacurry che gira e qualche botolo sudamericano.
Mentre aspetto mi accendo una paglia e per curiosita' visto la situazione ho guardato e non c'era manco la benche' minima telecamera.
Giuro che avrei potuto prendere qualsiasi pacco che volevo. Imbarazzante.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Para veramente ti devi calmare...non ho avuto voglia di googlare in modo approfondito, ma da una ricerca di 2 secondi i venditori con sede legale in italia nel 2019, sulla piattaforma amazon, hanno venduto nel nostro mercato oltre 60 milioni di articoli...a ciò si aggiunge amazon stessa e i venditori con sede legale all'estero.
Basta...calmati...in un mare di vendita del genere il problema capita...stai impazzendo per un qualcosa che può capitare se acquisti qualcosa e decidi di fare il reso per mille ragioni....con qualche problema, decine e decine di problemi, come da link da te prodotti... su decine di milioni di prodotti venduti.
Si, però conta anche che solo in questa sezione del forum dove saremo tipo 100 o 200 utenti abbiamo due casi grossi.
Mica pochi eh
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
non so se l'ho raccontato anche qui ma, sempre sda accoppiato alle poste italiane, per via dei problemi di consegna, mi falsificano sempre la data di consegna.
tipo: "in consegna" giorno X, poi mi consegnano giorno Y e su amazon risulta "consegnato giorno X".
piu' e piu' volte ho contattato l'assistenza per sapere cosa cazzo stessero facendo, e piu' volte ho fatto notare che questa pratica danneggia sia me con la data per il reso, sia loro, non rispettando le date contrattuali, facendosi sempre fighi e seri.
l'altro giorno, all'ennesima segnalazione, il tizio in chat mi riporta la risposta delle poste fornita ad amazon.
in pratica, le poste preparano il pallet, forniscono una lista del contenuto con i nominativi e firmano e datano quel foglio, poi arriva qui e consegnano la roba in piu' giorni, rispediscono quel foglio in sede e li' validano tutte le consegne basandosi sulla data di creazione della lista :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ormai le consegne sono a caso. Un pacco che doveva arrivarmi domani è arrivato stamattina alle 9.00
Così è impossibile organizzarsi per pacchi di grosso valore, rischi ti vengano abbandonati dal cancello
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
eh, pure a me, un pacco che doveva arrivarmi giorno 7 sarebbe dovuto arrivare oggi ("in consegna" dalle 7 di stamattina) ma al mercatino non l'ho trovato :bua:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
non so se l'ho raccontato anche qui ma, sempre sda accoppiato alle poste italiane, per via dei problemi di consegna, mi falsificano sempre la data di consegna.
tipo: "in consegna" giorno X, poi mi consegnano giorno Y e su amazon risulta "consegnato giorno X".
piu' e piu' volte ho contattato l'assistenza per sapere cosa cazzo stessero facendo, e piu' volte ho fatto notare che questa pratica danneggia sia me con la data per il reso, sia loro, non rispettando le date contrattuali, facendosi sempre fighi e seri.
l'altro giorno, all'ennesima segnalazione, il tizio in chat mi riporta la risposta delle poste fornita ad amazon.
in pratica, le poste preparano il pallet, forniscono una lista del contenuto con i nominativi e firmano e datano quel foglio, poi arriva qui e consegnano la roba in piu' giorni, rispediscono quel foglio in sede e li' validano tutte le consegne basandosi sulla data di creazione della lista :asd:
or ora ho controllato una consegna fatta oggi e una ieri
"consegnato giovedi'" e "consegnato venerdi'" :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
L'ultimo ordine l'ho fatto domenica pomeriggio, consegna prevista mercoledi, in serata arrivata la mail che era spedito, consegnato lunedi pomeriggio.
Non ho prime, ho messo spedizione gratis normale
Per fortuna non hanno ancora preso l'abitudine di lasciare i pacchi incustoditi, di solito citofonano, qualcuno risponde e quando ti vedono mollano il pacco (o lo lanciano oltre il cancello) e partono letteralmente sgommando.
E non ho mai visto un corriere amazon logistic di persona. Me li immagino come la versione premium dei corrieri :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ormai le consegne sono a caso. Un pacco che doveva arrivarmi domani è arrivato stamattina alle 9.00
Così è impossibile organizzarsi per pacchi di grosso valore, rischi ti vengano abbandonati dal cancello
se me li faccio mandare a casa passano in orario lavorativo, se me li faccio mandare in ufficio passano sempre in pausa pranzo :asd:
sono mesi che uso solo il punto consegna, che nel mio caso è uno dei tabacchini del paese dove lavoro. quando il pacco arriva mi viene mandata la mail in automatico, e appena ho tempo vado a ritirarlo.
edit non vale per pacchi grossi, purtroppo.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
E non ho mai visto un corriere amazon logistic di persona. Me li immagino come la versione premium dei corrieri :asd:
i pippottini amazon logistics sono semplici corrieri sbrandizzati, gente normale vestita fashion che ti consegna un pacco girando in auto privata, oppure corrieri privati sconosciuti (tipo "Pippo express").
Nell'ultima consegna A.L. mi e' capitata una tizia yummy con cui mi sono soffermato a fornire indicazioni su come raggiungere una strada che non riusciva a trovare su maps (che invece era presente).
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
No sto scherzando, allucinante.
Sul sito vedo:
- 26/11 in consegna
- 26/11 in transito
- 27/11 in consegna
- 27/11 in transito
- 30/11 in consegna
- 30/11 in transito
Provo a sentire l'assistenza di SDA. Non riesco a parlare con nessuno.
Allora vado li nella loro sede.
Fuori nel parcheggio ci sono dei pallet pieni di pacchi non icellophanati che chiunque puo' prendere su come niente fosse. Dentro anche peggio, non c'e' manco nessuno che ti caga dei striscio. qualche mangiacurry che gira e qualche botolo sudamericano.
Mentre aspetto mi accendo una paglia e per curiosita' visto la situazione ho guardato e non c'era manco la benche' minima telecamera.
Giuro che avrei potuto prendere qualsiasi pacco che volevo. Imbarazzante.
conosco tutto ciò che descrivi, assolutamente in linea col modo di lavorare di SDA
da evitare come la peste bubbonica
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
il mio ex posto di lavoro era di fianco ad un magazzino bartolini
leggenda narra che hanno dovuto togliere i cutter perchè gli addetti una volta a settimana si aprivano tra di loro :bua:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
No sto scherzando, allucinante.
Sul sito vedo:
- 26/11 in consegna
- 26/11 in transito
- 27/11 in consegna
- 27/11 in transito
- 30/11 in consegna
- 30/11 in transito
Provo a sentire l'assistenza di SDA. Non riesco a parlare con nessuno.
Allora vado li nella loro sede.
Fuori nel parcheggio ci sono dei pallet pieni di pacchi non icellophanati che chiunque puo' prendere su come niente fosse. Dentro anche peggio, non c'e' manco nessuno che ti caga dei striscio. qualche mangiacurry che gira e qualche botolo sudamericano.
Mentre aspetto mi accendo una paglia e per curiosita' visto la situazione ho guardato e non c'era manco la benche' minima telecamera.
Giuro che avrei potuto prendere qualsiasi pacco che volevo. Imbarazzante.
le compagnie spendono sul risicato tipo i furgoni alle volte girano con quelli a noleggio... oppure furgoncini privati... hermes di zona...
:fag:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
e pure quando ti proponi di andare a prendere un pacco tu da loro, gli rompi i maroni e fanno il broncio.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ma sul serio? Quindi il pacco del mio amico potrebbe esserselo fottuto pure uno a caso, nemmeno uno di SDA o di Amazon.
Ma tanto è comunque colpa tua se spedisci o ricevi un pacco vuoto :)
In questo caso non credo, se sparisce il pacco amazon non riceve nulla, dunque se un pacco proprio non viene fisicamente consegnato (a te o ad amazon) non possono che incolpare lo spedizioniere...
Se ordino qualcosa da amazon loro registrano la spedizione ma io non ricevo il pacco è evidente che la colpa è prima, idem se io spedisco ad amazon, registrano il ritiro ma il pacco non arriva a destinazione, dubito possano incolpare il cliente, diverso se il pacco effettivamente arriva ma è vuoto.
Comunque io un paio di anni fa ordinai una scheda madre, la scatola arrivò vuota (o meglio c'era giusto un DVD, il manuale e una chiavetta usb che non c'entrava nulla...) contattato amazon mi fecero fare il reso e mi rimborsarono...
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
le compagnie spendono sul risicato tipo i furgoni alle volte girano con quelli a noleggio... oppure furgoncini privati... hermes di zona...
:fag:
Penso che la stragrande maggioranza dei tizi che girano sui furgoni sono "padroncini" o soci di qualche cooperativa marcissima che lavora in subappalto. Se si scassa il furgono si arrangiano come possono.
Forse i corrieri più blasonati tipo ups o fedex assumono direttamente gli autisti, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Comunque io un paio di anni fa ordinai una scheda madre, la scatola arrivò vuota (o meglio c'era giusto un DVD, il manuale e una chiavetta usb che non c'entrava nulla...) contattato amazon mi fecero fare il reso e mi rimborsarono...
Idem mio fratello qualche settimana fa. Ordinato cellulare e arrivati manubri per bici (wtf?). Fatto il cambio e mandato il cell giusto. Ma perdere i soldi dell'acquisto in questi casi è sempre da mettere in conto per me. Io faccio sempre video quando apro i pacchi dove inquadro bene scotch, etichetta ecc.. Ma ovviamente nel caso di resi ad amazon non si può fare. Si può siglare tutto attorno ma tanto non controllano