Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Para veramente ti devi calmare...non ho avuto voglia di googlare in modo approfondito, ma da una ricerca di 2 secondi i venditori con sede legale in italia nel 2019, sulla piattaforma amazon, hanno venduto nel nostro mercato oltre 60 milioni di articoli...a ciò si aggiunge amazon stessa e i venditori con sede legale all'estero.
Basta...calmati...in un mare di vendita del genere il problema capita...stai impazzendo per un qualcosa che può capitare se acquisti qualcosa e decidi di fare il reso per mille ragioni....con qualche problema, decine e decine di problemi, come da link da te prodotti... su decine di milioni di prodotti venduti.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
L'ultima volta che ho fatto un reso per una cazzata da 20 € ho messo dentro qualche sterlina d'oro così da far mangiare quei pezzenti di Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Para veramente ti devi calmare...non ho avuto voglia di googlare in modo approfondito, ma da una ricerca di 2 secondi i venditori con sede legale in italia nel 2019, sulla piattaforma amazon, hanno venduto nel nostro mercato oltre 60 milioni di articoli...a ciò si aggiunge amazon stessa e i venditori con sede legale all'estero.
Basta...calmati...in un mare di vendita del genere il problema capita...stai impazzendo per un qualcosa che può capitare se acquisti qualcosa e decidi di fare il reso per mille ragioni....con qualche problema, decine e decine di problemi, come da link da te prodotti... su decine di milioni di prodotti venduti.
Ma non è "un problema che capita", non capisci che non mi interessa dei volumi, chiaro che i problemi capitano :asd:
È aver avuto un glimpse dentro allo schifo della gestione di Amazon che mi ha fatto passare la voglia di dargli i miei soldi
A parte che non avrei mai più il coraggio di fare un reso costoso, mi sono reso conto che da un momento all'altro puoi non contare più niente per l'azienda e di venire abbandonato completamente, senza avere nessuna colpa e senza via di uscita
Che senso ha risparmiare 100 euro ogni tanto se poi magari ne perdi 1000 fra un anno? Per me non ha senso
Ma tu fai quello che ti pare. Io aggiungo Amazon alle altre aziende che mi fanno schifo e che boicotto più che posso, inutilmente, per piacere personale. Come Samsung. O Nestlé. Tanto mica pretendo di cambiare il mondo :boh2:
Immaginami come un vecchio Stallman pazzo che inveisce contro tutti
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
poi anche fregarsi un reso è un azzardo, cioè rubi una cosa che potenzialmente potrebbe essere rotta :uhm: quindi la rubi perchè pensi di fregare a tua volta il prossimo nel caso rubassi qualcosa di rotto? :uhm: al massimo fregherei qualcosa di nuovo ecco :sisi:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
meanwhile fuori dalla casa di para...
Un furgoncino dei fiori è parcheggiato fuori casa mia da 3 ore. È l'una di notte.
Nessuno compra fiori all'una di notte. Forse i loro microfoni direzionali mi stanno già ascoltando mentre digito su questa mia vecchia e lurida tastiera in alluminio. Ormai manca poco, è da settimane che vedo facce fugaci distogliere lo sguardo per strada, auto che mi seguono anche su strade deserte. Sto per rompere il sistema. Non era previsto non comprare su Ammazzon. Non era previsto che quello che succede agli obliterati si venisse a sapere al di fuori di quelle squallide chat gestite dal Centro Reclami Felici a Calcutta.
Il mio amico non risponde al telefono da giorni. Ormai l'avranno già preso, il suo appartamento messo a soqquadro. Probabilmente è così che sono risaliti a me. Quanto tempo mi sarà rimasto? Guardo di sfuggita l'ora sul mio smartwatch. Ironicamente, il mio ultimo acquisto su Ammazzon.
Devo andare.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
L'inizio della fine :sisi:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
A parte che non avrei mai più il coraggio di fare un reso costoso, mi sono reso conto che da un momento all'altro puoi non contare più niente per l'azienda e di venire abbandonato completamente, senza avere nessuna colpa e senza via di uscita
Immaginami come un vecchio Stallman pazzo che inveisce contro tutti
Preparati per Apple :paura:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ma non è "un problema che capita", non capisci che non mi interessa dei volumi, chiaro che i problemi capitano :asd:
È aver avuto un glimpse dentro allo schifo della gestione di Amazon che mi ha fatto passare la voglia di dargli i miei soldi
A parte che non avrei mai più il coraggio di fare un reso costoso, mi sono reso conto che da un momento all'altro puoi non contare più niente per l'azienda e di venire abbandonato completamente, senza avere nessuna colpa e senza via di uscita
Che senso ha risparmiare 100 euro ogni tanto se poi magari ne perdi 1000 fra un anno? Per me non ha senso
Ma tu fai quello che ti pare. Io aggiungo Amazon alle altre aziende che mi fanno schifo e che boicotto più che posso, inutilmente, per piacere personale. Come Samsung. O Nestlé. Tanto mica pretendo di cambiare il mondo :boh2:
Immaginami come un vecchio Stallman pazzo che inveisce contro tutti
Te l'ho detto: se devi fare un reso costoso, li contatti e chiedi di poter avere rimborso della spedizione che vuoi fare assicurata invece della spedizione amazon. Se rifiutano gli fai presente che si prenderanno la responsabilità nel caso in cui dovessero ricevere una scatola vuota o un prodotto danneggiato.
Poi, a meno che tu non stia comprando un frigorifero, il costo di una spedizione assicurata sarà una decina di euro, se mandi indietro roba da centinaia (migliaia?) di euro probabilmente ha senso anche metterli di tasca propria per evitare rogne.
Capisco il punto di vista però, riuscire a parlare con queste mega aziende in caso di problemi, quando decidono di non rispondere è davvero impossibile.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
Te l'ho detto: se devi fare un reso costoso, li contatti e chiedi di poter avere rimborso della spedizione che vuoi fare assicurata invece della spedizione amazon. Se rifiutano gli fai presente che si prenderanno la responsabilità nel caso in cui dovessero ricevere una scatola vuota o un prodotto danneggiato.
Poi, a meno che tu non stia comprando un frigorifero, il costo di una spedizione assicurata sarà una decina di euro, se mandi indietro roba da centinaia (migliaia?) di euro probabilmente ha senso anche metterli di tasca propria per evitare rogne.
Capisco il punto di vista però, riuscire a parlare con queste mega aziende in caso di problemi, quando decidono di non rispondere è davvero impossibile.
Beh sì, ADESSO che lo so farei così. Ma onestamente preferisco il più possibile non avere a che fare con aziende del genere. Quindi a meno che proprio qualcosa non costi la metà secca su amazon o sia introvabile lo eviterò il più possibile :boh2: ma mica sono integralista, giusto ieri ho comprato tre cavi HDMI 48GBps, dei filtri per l'acqua Brita e una pompa manuale per mettere il vino sottovuoto, dove la trovavo sta roba? :sisi: Amazon è per la chincaglieria
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ho preso un pedale per chitarra da 300 euro su amazon.
E' arrivato fortunatamente, pero' sono rimasto un attimo scioccato dal fatto che non era imballato.
C'era la scatola del pedale senza il minimo scotch di sorta, quindi completamente aperto con appiccicata sopra l'etichetta di amazon.
Ma da quando fanno ste merdate?
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Ho preso un pedale per chitarra da 300 euro su amazon.
E' arrivato fortunatamente, pero' sono rimasto un attimo scioccato dal fatto che non era imballato.
C'era la scatola del pedale senza il minimo scotch di sorta, quindi completamente aperto con appiccicata sopra l'etichetta di amazon.
Ma da quando fanno ste merdate?
Bella cagata
Io gli ultimi imballi che ho ricevuto erano regolari
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Ho preso un pedale per chitarra da 300 euro su amazon.
E' arrivato fortunatamente, pero' sono rimasto un attimo scioccato dal fatto che non era imballato.
C'era la scatola del pedale senza il minimo scotch di sorta, quindi completamente aperto con appiccicata sopra l'etichetta di amazon.
Ma da quando fanno ste merdate?
A me è capitato abbastanza spesso, quando succede nell'ordine vedi scritto "Questo pacco viaggerà con una confezione che rivela il contenuto, clicca qui per utilizzare un imballo amazon". Evidentemente ritengono che certe scatole siano abbastanza resistenti e idem i prodotti dentro per essere spediti così come sono.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Quando ho preso il pacco mi e' rimasto in mano il coperchio. Solidissimo. :facepalm:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Pensa che se ti arrivava vuoto erano cazzi tuoi
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Beh sì, ADESSO che lo so farei così. Ma onestamente preferisco il più possibile non avere a che fare con aziende del genere. Quindi a meno che proprio qualcosa non costi la metà secca su amazon o sia introvabile lo eviterò il più possibile :boh2: ma mica sono integralista, giusto ieri ho comprato tre cavi HDMI 48GBps, dei filtri per l'acqua Brita e una pompa manuale per mettere il vino sottovuoto, dove la trovavo sta roba? :sisi: Amazon è per la chincaglieria
quindi in sintesi ci sono a tuo avviso siti che ritieni affidabili?e se si quali?oppure per oggetti costosi ti rivolgerai al negozio fisico?
Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
quindi in sintesi ci sono a tuo avviso siti che ritieni affidabili?e se si quali?oppure per oggetti costosi ti rivolgerai al negozio fisico?
Per me d’ora in poi solo catene di elettronica in cui c’è un appoggio fisico (ma comprando sempre online dai loro siti perché fisicamente hanno poco assortimento e in più c’è il recesso così). Gli altri siti di elettronica (yeppon monclick ecc) non hanno mai prezzi più bassi delle grandi catene quando fanno sconti per cui solo se hanno roba davvero esotica. Amazon per tutto il consumabile. Alimentari, cavetti vari e roba di nicchia che ha solo Amazon. Di qualsiasi cosa che compro su Amazon devo essere pronto a perdere tutti i soldi in caso di problemi
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Per me d’ora in poi solo catene di elettronica in cui c’è un appoggio fisico (ma comprando sempre online dai loro siti perché fisicamente hanno poco assortimento e in più c’è il recesso così). Gli altri siti di elettronica (yeppon monclick ecc) non hanno mai prezzi più bassi delle grandi catene quando fanno sconti per cui solo se hanno roba davvero esotica. Amazon per tutto il consumabile. Alimentari, cavetti vari e roba di nicchia che ha solo Amazon. Di qualsiasi cosa che compro su Amazon devo essere pronto a perdere tutti i soldi in caso di problemi
chiaro.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Certo che usare Amazon per l'alimentare :wat:
Capisco tutto, ma meglio i supermercati. Ora che poi si sono attrezzati per la consegna a domicilio....