-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
ora la palla è che la devo impacchettare io e sono un cane nel fare i pacchi regalo :bua:
ci sono i video tutorial su come fare i pacchi regalo :snob:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Le recensioni di gente random nell'internet contano assolutamente zero.
Amazon è perfetta finché sta roba non succede a te, e se succede non c’è margine di dialogo alcuno, forse questo non è chiaro.
L’unica soluzione è fare denuncia, scrivere alla mail di Jeff e sperare.
O fa parte del delirio di onnipotenza di Jeff (solo io vi posso salvare, non Elon), oppure c’è un grosso problema di logistica.
A me non è ancora mai successo e cmq cerco per quanto possibile di evitare di comprare roba costosa su Amazon (in primis perché ho le pezze al coolo, ma è un altro discorso :asd:), intanto sono felice di non aver dovuto fare reso della PS5 (penso che un’eventuale richiesta di intervento in garanzia non sarebbe così pericolosa, o almeno spero)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
°dexter°
Amazon è perfetta finché sta roba non succede a te, e se succede non c’è margine di dialogo alcuno, forse questo non è chiaro.
Questo discorso si applica a qualsiasi cosa. Anche attraversare la strada è una cosa perfettamente sicura, finché qualcuno non ti investe. E quando ti investe non è che puoi farti disinvestire.
Non esiste nessun servizio sicuro al 100%, il punto è il bilanciamento tra i rischi e i vantaggi che quel servizio ti dà. Nel caso di amazon, rinunciare ad acquistare lì significa proteggermi da un rischio estremamente remoto e per fare questo andare incontro a esperienze di acquisto molto più scomode o costose sempre. Poi ognuno fa le sue scelte, ci mancherebbe.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
°dexter°
sono felice di non aver dovuto fare reso della PS5 (penso che un’eventuale richiesta di intervento in garanzia non sarebbe così pericolosa, o almeno spero)
Il mio amico ha perso 1500€ di Macbook proprio quando l'ha rimandato ad amazon in garanzia
Per me è il contrario, spendo meno e mi fido di più dell'assistenza di una catena di elettronica che non di amazon. Per robe "costose" (>300€). Ognuno si fa le sue scelte poi.
Comunque Amazon dato che va in perdita con la spedizione gratuita, dopo aver assorbito le perdite per anni per azzoppare gli altri e-commerce ora sta aumentando la fee per i venditori. E in ogni caso ti obbliga a non vendere il tuo prodotto altrove ad un prezzo più basso. Il risultato è che sempre più aziende stanno uscendo da Amazon. Questo lo leggevo l'altro giorno su un articolo, ma l'ho notato anche io. Come ho notato che faccio sempre più acquisti da altri store diretti invece che passare per amazon, soprattutto perché la roba costa meno, anche considerando le spedizioni. Un po' come per la Cina, ho la sensazione che anche Amazon come e-commerce abbia già passato il suo periodo d'oro 2-3 anni fa.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Come ho notato che faccio sempre più acquisti da altri store diretti invece che passare per amazon, soprattutto perché la roba costa meno, anche considerando le spedizioni.
Mi fai qualche esempio?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Il mio amico ha perso 1500€ di Macbook proprio quando l'ha rimandato ad amazon in garanzia
Per me è il contrario, spendo meno e mi fido di più dell'assistenza di una catena di elettronica che non di amazon. Per robe "costose" (>300€). Ognuno si fa le sue scelte poi.
Comunque Amazon dato che va in perdita con la spedizione gratuita, dopo aver assorbito le perdite per anni per azzoppare gli altri e-commerce ora sta aumentando la fee per i venditori. E in ogni caso ti obbliga a non vendere il tuo prodotto altrove ad un prezzo più basso. Il risultato è che sempre più aziende stanno uscendo da Amazon. Questo lo leggevo l'altro giorno su un articolo, ma l'ho notato anche io. Come ho notato che faccio sempre più acquisti da altri store diretti invece che passare per amazon, soprattutto perché la roba costa meno, anche considerando le spedizioni. Un po' come per la Cina, ho la sensazione che anche Amazon come e-commerce abbia già passato il suo periodo d'oro 2-3 anni fa.
Partendo dal presupposto che non condivido la tua paura di Amazon...ogni volta che vedo un prodotto venduto da un un terzo su amazon, basta cercare il suo nome e si arriva al 90% delle volte al suo sito con lo stesso prodotto venduto ad un 20% in meno.
L'ho fatto con i condizionatori...e con quadri e suppellettili varie della casa.
Certo...poi si acquista su un sitino della minchia con sede a catanzaro...ma ad oggi non sono mai stato inculato (e quindi se non ci si fida di amazon...figurarsi di questi siti...).
Nel 2021 chi incula su internet ha vita breve.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Il mio amico ha perso 1500€ di Macbook proprio quando l'ha rimandato ad amazon in garanzia
Grazie Para :bua:
Vabbè, in teoria andrei tramite Sony, con mamma Apple hai effettivamente la rottura infinita di dover andare dal rivenditore nel secondo anno...Sony garantisce i due anni come produttore? :look:
Sicuramente la roba Apple è stra-esclusa.
I problemi possono succedere anche con altri e-commerce, e forse pure più spesso, l'idea che però mi arriva leggendo di queste vicende è che se ti capita qua o funziona la mail a Jeff o non c'è niente e nessuno con cui parlare (a parte un avvocato).
So cmq che in parte devo ringraziare il mio amico che per anni ha usato i resi e la garanzia amazon come mezzi per cambiarsi oggetti che possedeva già da anni con la versione nuova (e, ahimè a questo punto, è veramente un amico e non io :bua:)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Per me il vero problema si manifesta quando mi serve un qualcosa di estremamente specifico che sarebbe un incubo trovare altrove. Esempio: adattatore HDMI to VGA. Anni fa su Amazon ne trovavi 4: due che facevan cagare, uno buono, uno ottimo ma sovraprezzato. Ora ne trovi 6 e sono tutti la stessa merda, stessa elettronica, stesso casing, cambia solo il nome sopra ed i prezzi sono buttati a caso su tutta la gamma. Per averne uno che funziona senza artefatti ne devi comprare mediamente due-tre. Onestamente non so più dove sbattere la testa. Pochi giorni fa ho comprato un prodotto di questo tipo e non funzionava. Ho chiesto di inviarmene un'altro e non funzionava manco quello. Il costo del prodotto però ora è zero, quindi non posso nemmeno rimandarli indietro. Se avete altre opzioni accetto suggerimenti.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Quella roba anche se la trovi altrove (negozio fisico, catene, ecc) ormai trovi le solite merdine
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
La soluzione a problemi come quello è cambiare la scheda video VGA, Qoelet
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
La soluzione a problemi come quello è cambiare la scheda video VGA, Qoelet
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
il verso è l'opposto... Sono un estimatore dei monitor CRT (e purtroppo sono in buona compagnia, visti i prezzi che spuntano...)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
ma che è sta roba della mail di jeff :asd: ha mai risposto davvero a qualcuno? :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
Quella roba anche se la trovi altrove (negozio fisico, catene, ecc) ormai trovi le solite merdine
:uhm: intravvedo una nicchia commerciale.... :business:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Per me il vero problema si manifesta quando mi serve un qualcosa di estremamente specifico che sarebbe un incubo trovare altrove. Esempio: adattatore HDMI to VGA. Anni fa su Amazon ne trovavi 4: due che facevan cagare, uno buono, uno ottimo ma sovraprezzato. Ora ne trovi 6 e sono tutti la stessa merda, stessa elettronica, stesso casing, cambia solo il nome sopra ed i prezzi sono buttati a caso su tutta la gamma. Per averne uno che funziona senza artefatti ne devi comprare mediamente due-tre. Onestamente non so più dove sbattere la testa. Pochi giorni fa ho comprato un prodotto di questo tipo e non funzionava. Ho chiesto di inviarmene un'altro e non funzionava manco quello. Il costo del prodotto però ora è zero, quindi non posso nemmeno rimandarli indietro. Se avete altre opzioni accetto suggerimenti.
E ad aggravare la cosa c'è il mercato cinese con i prezzi senza senso. Compare si AliExpress ormai è inutile, costosissimo e compri giusto se trovi quel pezzo introvabile.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Mi fai qualche esempio?
Tutto quello che riguarda il caffè specialty per esempio. O accessori Apple. Supporto magsafe per auto, su amazon 39 euro, su Juice 29 euro con 5 di spedizione, da apple premium reseller in centro 29 euro. Il 25% in meno. Oppure Joby come scrivevo, supportino per fotocamera. Oppure profumi, che su amazon è molto probabile ti arrivi un falso, dato che per lo stesso prodotto, se spedito da amazon, usano un unico cestone con i prodotti comprati da amazon mescolati a quelli che arrivano dai venditori terzi che magari truffano. Anche cose farmaceutiche senza ricetta. C'è un mondo la fuori, e non è su amazon. Anche tantissima cineseria costa meno fuori da amazon.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Partendo dal presupposto che non condivido la tua paura di Amazon...ogni volta che vedo un prodotto venduto da un un terzo su amazon, basta cercare il suo nome e si arriva al 90% delle volte al suo sito con lo stesso prodotto venduto ad un 20% in meno.
L'ho fatto con i condizionatori...e con quadri e suppellettili varie della casa.
Certo...poi si acquista su un sitino della minchia con sede a catanzaro...ma ad oggi non sono mai stato inculato (e quindi se non ci si fida di amazon...figurarsi di questi siti...).
Nel 2021 chi incula su internet ha vita breve.
Allora stanno violando le regole di Amazon. Quindi mi dai ragione dicendo che amazon merda. O meglio, utile per scoprire rivenditori per poi bypassarlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
°dexter°
Grazie Para :bua:
Vabbè, in teoria andrei tramite Sony, con mamma Apple hai effettivamente la rottura infinita di dover andare dal rivenditore nel secondo anno...Sony garantisce i due anni come produttore? :look:
Sicuramente la roba Apple è stra-esclusa.
I problemi possono succedere anche con altri e-commerce, e forse pure più spesso, l'idea che però mi arriva leggendo di queste vicende è che se ti capita qua o funziona la mail a Jeff o non c'è niente e nessuno con cui parlare (a parte un avvocato).
So cmq che in parte devo ringraziare il mio amico che per anni ha usato i resi e la garanzia amazon come mezzi per cambiarsi oggetti che possedeva già da anni con la versione nuova (e, ahimè a questo punto, è veramente un amico e non io :bua:)
Il secondo anno è sempre a carico del venditore. Quindi anche tu dal 13esimo mese in poi la devi rimandare ad amazon e non a Sony che ti sfanculizza volentieri.
Se ti capita questa cosa particolare con amazon sei fottuto a sangue, è molto semplice
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Per me il vero problema si manifesta quando mi serve un qualcosa di estremamente specifico che sarebbe un incubo trovare altrove. Esempio: adattatore HDMI to VGA. Anni fa su Amazon ne trovavi 4: due che facevan cagare, uno buono, uno ottimo ma sovraprezzato. Ora ne trovi 6 e sono tutti la stessa merda, stessa elettronica, stesso casing, cambia solo il nome sopra ed i prezzi sono buttati a caso su tutta la gamma. Per averne uno che funziona senza artefatti ne devi comprare mediamente due-tre. Onestamente non so più dove sbattere la testa. Pochi giorni fa ho comprato un prodotto di questo tipo e non funzionava. Ho chiesto di inviarmene un'altro e non funzionava manco quello. Il costo del prodotto però ora è zero, quindi non posso nemmeno rimandarli indietro. Se avete altre opzioni accetto suggerimenti.
Devi scoprire la marca esatta e prendere quella. Esempio, per usare un SSD di terze parti sui Macbook c'è una sola marca da comprare, Sintech. C'è su amazon, e su aliexpress. Ma solo quella esatta marca. Devi cercare volta per volta nei forum.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
ma che è sta roba della mail di jeff :asd: ha mai risposto davvero a qualcuno? :asd:
Sì, il mio amico ha risolto così. È l'unico modo. Ovviamente non risponde Jeff, c'è un team dietro (e scrivono solo in inglese). Ma ora che questa informazione inizia a girare credo che questo metodo funzionerà sempre meno.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Tutto quello che riguarda il caffè specialty per esempio. O accessori Apple. Supporto magsafe per auto, su amazon 39 euro, su Juice 29 euro con 5 di spedizione, da apple premium reseller in centro 29 euro. Il 25% in meno. Oppure Joby come scrivevo, supportino per fotocamera. Oppure profumi, che su amazon è molto probabile ti arrivi un falso, dato che per lo stesso prodotto, se spedito da amazon, usano un unico cestone con i prodotti comprati da amazon mescolati a quelli che arrivano dai venditori terzi che magari truffano. Anche cose farmaceutiche senza ricetta. C'è un mondo la fuori, e non è su amazon. Anche tantissima cineseria costa meno fuori da amazon.
Ah ma sta roba sì, avevo capito si parlasse di roba costosa come da topic.
Poi ovviamente nel tuo discorso viene dato valore zero a cose come la consegna il giorno dopo, e fa un po' ridere confrontare la consegna con "apple premium reseller in centro" come se non costasse nulla andarci :asd:
Ma poi non avevi detto che gli apple reseller sono merda?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Also non ho mai capito il senso dei reseller Apple. Se c'è un problema in garanzia o vai in un Apple Store o lo rispedisci (gratis) ad Apple. Mai e poi mai vanno portati ai reseller, anche se li si sono comprati lì. Per me dovrebbero chiuderli tutti.
Deciditi :asd:
-
Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ah ma sta roba sì, avevo capito si parlasse di roba costosa come da topic.
Poi ovviamente nel tuo discorso viene dato valore zero a cose come la consegna il giorno dopo, e fa un po' ridere confrontare la consegna con "apple premium reseller in centro" come se non costasse nulla andarci :asd:
Ma poi non avevi detto che gli apple reseller sono merda?
Deciditi :asd:
Perché sono in centro città ogni giorno, e perché al massimo ci compro un accessorio o un HomePod mini, non certo un Mac o iPhone :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Per me il vero problema si manifesta quando mi serve un qualcosa di estremamente specifico che sarebbe un incubo trovare altrove. Esempio: adattatore HDMI to VGA. Anni fa su Amazon ne trovavi 4: due che facevan cagare, uno buono, uno ottimo ma sovraprezzato. Ora ne trovi 6 e sono tutti la stessa merda, stessa elettronica, stesso casing, cambia solo il nome sopra ed i prezzi sono buttati a caso su tutta la gamma. Per averne uno che funziona senza artefatti ne devi comprare mediamente due-tre. Onestamente non so più dove sbattere la testa. Pochi giorni fa ho comprato un prodotto di questo tipo e non funzionava. Ho chiesto di inviarmene un'altro e non funzionava manco quello. Il costo del prodotto però ora è zero, quindi non posso nemmeno rimandarli indietro. Se avete altre opzioni accetto suggerimenti.
Che vuol dire che il prezzo ora è zero e non puoi renderli? :uhm:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Che vuol dire che il prezzo ora è zero e non puoi renderli? :uhm:
probabilmente lo hanno rimborsato senza chiedergli di rendere i prodotti.in un caso un oggetto da pochi eruro me l'hanno rimborsato con questa modalita.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
probabilmente lo hanno rimborsato senza chiedergli di rendere i prodotti.in un caso un oggetto da pochi eruro me l'hanno rimborsato con questa modalita.
No, me ne sono fatto mandare un altro e non mi hanno fatto restituire il primo; se provo a cliccare su "restituisci l'articolo" il prezzo è di 0 euro, quindi posso restituirlo ma non mi danno un centesimo. Capisco possa servire per evitare truffe, ma li restituirei entrambi volentieri...
Boh, fatto recensione devastante e via.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
No, me ne sono fatto mandare un altro e non mi hanno fatto restituire il primo; se provo a cliccare su "restituisci l'articolo" il prezzo è di 0 euro, quindi posso restituirlo ma non mi danno un centesimo. Capisco possa servire per evitare truffe, ma li restituirei entrambi volentieri...
Boh, fatto recensione devastante e via.
quello è il secondo ordine che ti hanno inviato gratis. devi vedere dove hai il primo ordine
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
quello è il secondo ordine che ti hanno inviato gratis. devi vedere dove hai il primo ordine
This, da qualche parte devi comunque poter rendere il primo che hai pagato
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
ma che è sta roba della mail di jeff :asd: ha mai risposto davvero a qualcuno? :asd:
E' una leggenda che gira, ma secondo me funziona cosi': nessuno legge quelle mail, come nessuno legge le mail che mandi dopo che loro chiudono il dialogo dicendo che questo è l'ultimo msg (la mia pec come avvocato l'hanno letta ma hanno risposto al mio assistito) , solo che in alcuni casi, amazon apre la procedura di recupero crediti, in altri no, e la scriminante è¨ il caso. Quindi capita che nonostante il "dialogo" interrotto con l'assistenza Amazon, questa e chi per lei decidano di non proseguire con il recupero crediti, e se il tizio ha mandato la mail a jeff come atto disperato, pensa che la sua segretaria onniscente l'abbia letta. Poi sui resi, io sospetto che non siano tutti inculati dai corrieri, o meglio, sicuramente una buona parte si, ma sono talmente tanti i casi che potrebbe essere una strategia di Amazon per scoraggiare la pratica del reso in paesi dove questi fenomeni sono piu' radicati. Tutto sulle spalle del consumatore sfortunato. E' un'ipotesi, magari inverosimile, ma sarebbe interessante perchè in questo caso ci sarebbero dei risvolti penali se la cosa fosse vera e venisse a galla http://images.eurogamer.net/2011/for.../:smugjfs:.gif
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Sì, il mio amico ha risolto così. È l'unico modo. Ovviamente non risponde Jeff, c'è un team dietro (e scrivono solo in inglese). Ma ora che questa informazione inizia a girare credo che questo metodo funzionerà sempre meno.
c'è un team che risponde a questioni relegate all'assistenza, dietro ad un indirizzo che non è preposto all'assistenza, in sostituzione dell'assistenza? Non ha molto senso: sei sicuro che abbiano effettivamente risposto al tuo amico o che non è arrivata una risposta automatica?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
This, da qualche parte devi comunque poter rendere il primo che hai pagato
Sul primo pezzo non c'è più l'opzione "restituisci articolo", solo traccia pacco e scrivi recensione.
Sul secondo pezzo c'è restituisci oggetto ma il valore è 0 euro.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Non c'è più l'opzione "restituisci articolo", solo traccia pacco e scrivi recensione.
Perchè è passato troppo tempo, puoi rendere solo entro 30 giorni, però puoi comunque aprire una segnalazione per un problema in garanzia e, se venduto da terzi, l'unica opzione che ti proporranno è il reso + rimborso
Fonte: io, ieri, che mi sono lagnato di cuffiette Aukey con la batteria morta dopo solo un anno
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Perchè è passato troppo tempo, puoi rendere solo entro 30 giorni, però puoi comunque aprire una segnalazione per un problema in garanzia e, se venduto da terzi, l'unica opzione che ti proporranno è il reso + rimborso
Fonte: io, ieri, che mi sono lagnato di cuffiette Aukey con la batteria morta dopo solo un anno
Mica sbagliato. Provo, grazie.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
il verso è l'opposto... Sono un estimatore dei monitor CRT (e purtroppo sono in buona compagnia, visti i prezzi che spuntano...)
WAT? Ma che davvero? Posso chiedere come mai?
Pensare che ho buttato di recente in discarica il mio 22" (o 23"), un bestione che non riuscivo a portare da solo, non tanto per il peso quanto per le dimensioni... magari valeva pure qualcosa :bua:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
c'è un team che risponde a questioni relegate all'assistenza, dietro ad un indirizzo che non è preposto all'assistenza, in sostituzione dell'assistenza? Non ha molto senso: sei sicuro che abbiano effettivamente risposto al tuo amico o che non è arrivata una risposta automatica?
Ti assicuro che gli ha risposto personalmente uno dell'assistenza, di livello alto credo dagli stati uniti. Ho letto tutte le trascrizioni, gli ha chiesto tutta la storia per filo e per segno. Poi in via del tutto eccezionale, e lo ha specificato ben bene, ha proceduto al rimborso. Stando molto attento a non dire mai "scusa, hai ragione ecc.", ma solo ok in via del tutto eccezionale procederò a darti 1499€ per questa cosa e la chiudiamo qui.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
WAT? Ma che davvero? Posso chiedere come mai?
Pensare che ho buttato di recente in discarica il mio 22" (o 23"), un bestione che non riuscivo a portare da solo, non tanto per il peso quanto per le dimensioni... magari valeva pure qualcosa :bua:
Un 22" per PC? Dipende molto dalla marca, potresti averci perso dai 50 ai 500 euro :bua:
Mooolto in sintesi:
- sono ottimi per l'emulazione, perché i vecchi cabinati avevano grafica fatta per essere proiettata su quegli schermi e non sugli LCD, quindi la "resa" è abbastanza diversa e ci sono effetti voluti che spariscono su schermi digitali; il caso più noto è l'effetto trasparenza delle cascate del primo Sonic ottenuto sfruttando il dithering.
- In linea di massima un buon CRT è luminoso almeno quanto un LCD ed ha i neri di un OLED, proprio per caratteristiche costruttive.
- Non ha tempi di latenza: lo schermo non ha bisogno di creare l'immagine prima di mandarla alla matrice dei pixels, perché il flusso dati è diretto, da scheda video a cannone elettronico.
- Non ha risoluzione nativa: non fa upscaling o downscaling: uno schermo CRT non ha un numero prestabilito di pixels, quindi ogni risoluzione possibile E' la risoluzione nativa
- La modalità di formazione dell'immagine rende il motion blur trascurabile.
- per ragioni analoghe, i 30FPS su di un CRT appaiono "smooth" mentre i 60FPS su di un LCD a bassa latenza triggerano diversa gente.
Di contro:
Pesano
sono grossi
consumano
costano un casino da fare e le Grandi Case riescono a fare molto più profitto sugli LCD (stesso ragionamento dietro al formato degli schermi che si "allarga" sempre di più: c'è meno area a parità di diagonale, quindi costa meno per il produttore. Poi certo, c'è la fiaba della fovea allungata, se proprio uno vuole crederci).
Quando sono passato al primo LCD ho intuito subito l'inculata perché la qualità percepita di quel che vedevo a schermo era andata giù per il cesso, ma ero ggiovane e mi fidavo di quel che mi raccontavano.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Quindi devo scendere in cantina a vedere quanti e quali CRT mi son rimasti? :uhm:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
fai prima a passare dal mondezzaio a vedere cosa è rimasto :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Quindi devo scendere in cantina a vedere quanti e quali CRT mi son rimasti? :uhm:
Mah, potrebbe essere un'idea :asd:
E' un trend nemmeno troppo recente, credevo fosse roba nota. Metto un paio di video per non passare per psicopatico:
https://www.youtube.com/watch?v=V8BVTHxc4LM
https://www.youtube.com/watch?v=ofK3MI3xM_4
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Un 22" per PC? Dipende molto dalla marca, potresti averci perso dai 50 ai 500 euro :bua:
Boh, chi si ricorda :bua: era in un armadio da 10 anni, funzionava sicuro ma non mi sono posto nemmeno la domanda sul chi cazzo lo volesse lol
Grazie per la spiegazione, diciamo che per me il passaggio da CRT ha significato una vista notevolmente meno appesantita, e tanto mi basta... pero' capisco le motivazioni
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Grazie per la spiegazione, diciamo che per me il passaggio da CRT ha significato una vista notevolmente meno appesantita, e tanto mi basta... pero' capisco le motivazioni
Ecco, per la lettura a schermo gli LCD sicuramente sono meglio, proprio perché sono meno luminosi e perché l'immagine è statica e non "sfarfalla"... Per l'ufficio anche io preferirei un LCD o un OLED :bua:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Solo per l'ingombro meritano di sparire
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
ma quindi cosa è meglio, LCD, PLASMA, QLED, OLED?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
è meglio la vitavera :sisi:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
ma quindi cosa è meglio, LCD, PLASMA, QLED, OLED?
OLED si stampa, per me meglio LED ma solo se full array e non edge lit
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Sony GDM-FW900
Se volete cercare il prezzo e ridere :bua: