Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Risultati da 1 a 20 di 1612

Discussione: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Juroboy
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    524

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.

  2. #2
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.243

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Juroboy Visualizza Messaggio
    Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.
    Si, l'ho vista di recente, non so se c'è per tutto però o solo per roba tipo libri/fumetti (io l'ho vista sulla seconda)

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Juroboy
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    524

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Ah, ecco. Io l'ho vista oggi per la prima volta, pensavo fosse utilizzabile per tutti gli acquisti.

  4. #4
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Juroboy Visualizza Messaggio
    Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.
    Lo direbbe lo stesso e ti darebbe la colpa. È un processo automatico che non si capisce perché capita. Fanno in modo che non ti resti altra soluzione che non andare per avvocati, sapendo che in Italia la legge non funziona e questo fa desistere il 95% dei clienti che incappano in questa inculata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su