Amazon non ha mai avuto i prezzi migliori sempre e comunque.
La sua forza è sempre stata l'assistenza e la facilità di concludere un problema saltando tutte le procedure che solitamente venivano adottate da qualsiasi altro venditore.
Oggi, per forza di cose, le cose stanno cambiando e c'è chi sfrutta falle nel sistema per fregare l'azienda o il consumatore.
Molto probabilmente queste truffe accadevano anche in passato, ma pur di arrivare a monopolizzare il mercato internazionale, l'azienda ha sempre preferito risolverla in perdita; a differenza di ora che iniziano a mettere i puntini sulle i.

- - - Aggiornato - - -

Comunque, quello che dissi tempo fa si è rivelato essere veritiero, basandoci sull'articolo postato qualche giorno fa.
Tra le opzioni del fruffante rientrava anche l'insider, in questo caso il manager, e quindi molto probabilmente qualcuno abile a blacklistare un account affinché gli venga negato ogni topo di assistenza risolutiva al rimborso\reso.
Lui si intascava la merce resa, nessuno rimborsava il cliente perchè "prodotto non ricevuto" e il cliente restava tagliato fuori dalle comunicazioni.