Comunque a distanza di anni e dopo aver appena riconcluso una runnetta a diablo con un druido evocatore mi risorge la domanda: come fa certa a gente ad apprezzare Diablo e schifare Path of Exile?
Non vorrei gettare una bomba polemica dentro il topic, ma sono genuinamente incuriosito su quali possano essere le motivazioni
Dal mio punto di vista poe è superiore sotto qualsiasi aspetto, il gameplay è più profondo, le build da fare (e funzionali) sono praticamente infinite, le varie espansioni hanno portato dentro il gioco modalità assurde (dal delve che trasforma il gioco in un vero e proprio dungeon crawling verticale fino agli infiniti modi di craftare, gamblelare armi, allevare besti da lootare... e addirittura ricavare il loot da vere e proprie rapine)
E il tutto non è obbligatorio, per chi dice che il gioco è troppo confusionario va ricordato che si può semplicemente partire dalla spiaggia e giocare i 10 atti di campagna senza fare nessuna delle cose sopra citate.
Graficamente a me sembra un capolavoro, poi logico che si va sui gusti personali ma se da amanti di diablo2 avete giocato diablo3 con quella grafichetta cartoonosa non capisco come fate a non apprezzare la crudezza e darkezza di path of exile.
Comunque la cosa che più apprezzo di poe è proprio la modularità del sistema: personalmente da qualche stagione a questa parte gioco in solo self found (quindi gli orbi che trovo li uso per craftarmi gli oggetti e di certo non li ammucchio per mettermi poi ad usarli come moneta e comprarmi gli oggetti già fatti) e anche solo questo cambia completamente l'approccio di gioco.
Inutile parlare di quanto sia geniale il sistema di socket e link e di quante possibilità offra dal punto di vista buildistico
Insomma se la vostra critica è "voglio il personaggio più potente di tutto il server europeo e ci devo studiar troppo su" lo posso capire, ma se prendete il gioco e ve lo plasmate addosso per giocarlo nel modo che a voi più diverte io non capisco come possiate ignorarlo.
A volte ho come la sensazione che se il gioco fosse stato venduto a 40 euro avrebbe fatto un impressione diversa a parecchia gente
Il problema di Path of Exiles è che uno, la campagna non ha lo stesso respiro e profondità di quella di Diablo, le cinematics della Blizzard danno qualcosa in più, poi manca il senso di accomplishment, il sistema di evoluzione del personaggio è abbastanza folle, è vero che puoi fare infinite build, ma non hai modo di tornare indietro, a un certo punto se vuoi cambiare build fai prima a rifare il personaggio, poi pure il fatto che mancano i gold è un po' "sconvolgente" per chi è abituato in un certo modo. Mi sono divertito non è un brutto gioco, ma Diablo mi dava altre soddisfazioni, poi il labirinto è snervante, sarà che sono niubbo io, ma il fatto che hai solo una vita è veramente pesante. Sono arrivato al decimo atto con un solo personaggio è stato divertente, l'end game non ci sono arrivato perchè poi è uscito diablo 2 resurrected.
Restarting
E comunque ci vuole un mesetto per farla, per uno che ha disponibilità di tempi normale e non conosceva il gioco per niente, mi pare che ho cominciato il 21 agosto e ho lasciato il 21 settembre, un po' per la frustrazione del 10 tentativo del labirinto e poi perchè sapevo che il 23 usciva diablo 2 resurrected.
Restarting
Sia diablo 2 che path of exiles richiedono di nerdare abbastanza, altrimenti non trovi, non sblocchi, e non saperei dire quale ne richiede di più, da un certo punto di vista forse più path of exiles che ha un end game più ampio.
Restarting
Riguardo il fatto che gli atti sono solo il principio sono d'accordo (e come dici nel post dopo si tratta veramente di un paio di giorni una volta che conosci il gioco) ma che sia una palla non saprei... alla terza/quarta volta che la fai anche la campagna di qualsiasi altro hack&slash è una palla e c'è da dire che in poe se ti appassioni alla lore e all'intreccio di sicuro ce n'è da leggere e intripparsi.
Si di certo non è narrata nel modo più cinematografico possibile (se si vuole capire appieno cosa stia succedendo bisogna leggersi i vari testi) ma lo vedo più un plus che un malus, come dicevo non credo che la trama di diablo2 sia chissà quanto più intrigante e coinvolgente
Sì è una palla in tutti gli h&s, lo dicevo più che altro come opinione personale, visto che non mi interessa minimamente la storia né il lore (e comunque anche se interessanti, al decimo giro non ne puoi più).
La campagna per me è fastidiosa perché ti tocca giocare per un sacco di tempo un pg che è un chiodo perché la build comincia a funzionare davvero come minimo dopo l'uber lab.
La cosa che più mi piacerebbe in PoE sarebbe la possibilità di skippare la campagna dopo il primo giro di ogni lega, per poter provare altre build senza rifare quella parte.
Come ho già scritto pathofexile è un bellissimo gioco.
La cosa che apprezzo di più è il gameplay moderno molto più user-friendly senza nessuna semplificazione come quelle introdotte da Diablo 3. In generale tutta la linea stilistica è superiore a Diablo 3 a mio parere.
Diciamo che caga in testa a Diablo 3, mentre Diablo 2 rimane in gioco perché sopperisce col carisma.
Ho smesso di giocare non per lacune particolari ma perché sono semplicemente nostalgicamente più legato a Diablo.
Ma non vedo in che modo il piacere un gioco debba escludere l'altro.
È vero comunque che le meccaniche sono talmente numerose e complesse che può sembrare disorientante come gioco. Poi non sono amante degli alberi delle skill condivisi fra tutte le classi, preferisco maggior asimmetria. Se proprio devo esprimere una considerazione personale, mi piace che le build dipendano molto dalle skill intrinseche delle classi che non da gemme da inserire in socket. Anche come """"""realismo""""""
Una cosa che mi piace di Diablo è che apparentemente è molto semplice, ma ha un theoryCraft molto avvincente che si dipana piano piano. In sostanza si ha sempre l'impressione di avere in mano il gioco ma volta per volta ci scoprono nuovi meccanismi le regole che stravolgono un po' la tua visione precedente.
20 anni fa ci giocavo come uno sprovveduto, adesso sto più attento al meta. Quando poi avrò spulciato tutto bisogna vedere se avrò ancora la spinta di andare avanti o magari potrò tornare a pathofexile.
Mi auguro che il seguito di pathofexile abbia il successo che merita.
Ultima modifica di Sinex/; 30-12-21 alle 10:21
se volete una via di mezzo tra d3/poe/Grim Dawn io sto giocando tantissimo a Last Epoch, è ancora in early access, ma siamo quasi vicini alla release ufficiale. Manca ancora parecchia roba (2 classi, endgame più complesso e soddisfacente, multiplayer e scambio tra giocatori) però è divertentissimo. Le classi le tiri su abbastanza in fretta e c'è parecchia roba con cui sbizzarrirsi. Non costa molto, è ben seguito dai dev ed è stra divertente da giocare
https://store.steampowered.com/app/899770/Last_Epoch/
Diablo 2 ha carisma a palate, ho provato a iniziare Path of Exile ma è tutto di un raffazzonato allucinante.
Box dei testi orribili, suoni e musiche blah, whatever, mostro anonimi, colori brutti, etc etc
Diablo 1 e 2 sono al top e di tanto e anzi mi stupisce non si sia riusciti a farne un nuovo fatto bene.
Aspetto Diablo IV
Devi aspettare almeno il 2023, ma temo 2024.
Restarting
dai figa angels, non fare il barbone
Toh ho trovato un video che spiega quello che penso
https://youtu.be/JWbY4fNv5Tg
Tutti gli amici pro di path of exile sono unanimi nel dire che ci giochi una settimana a ogni aggiornamento e poi hai finito e aspetti.
Sto Diablo è vent'anni che la gente ci gioca vedete voi.