Ah ma nemmeno io uso SEMPRE più di 16GB di ram
Ah ma nemmeno io uso SEMPRE più di 16GB di ram
Io sul mio i5 dual core scheda grafica integrata Intel e 6gb di RAM faccio tutto senza problemi, nei limiti di quello che è.
L'unica volta che ho voluto più potenza era solo per velocizzare i tempi, non per fare cose altrimenti impossibili (ovviamente escludo il montaggio 8k e nei limiti il 4k)
Per il testo a livello fotografico lavoro con foto raw da 50 megapixel.
edit: faccio qualcosa pure in blender e nuvole aerofotogrammetriche
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Ultima modifica di magen1; 21-10-21 alle 13:00
A Dio piacendo quest settimana dovrebbero regalarmi un Macbook pro con M1 ma conto di usarlo con Win 10 per mezzo di Parallel. Esperienze in merito?
Ma la pezzuola da 25€?
https://www.apple.com/it/shop/produc...per-la-pulizia
Io qualche pagina dietro avevo riportato $20, direi che 25 euro come cambio e cose mi sembra onesto, considerando il loro prezzo non include tasse statali![]()
Quindi insomma, tempo un paio d anni, tutti sui nuovi macbook pro? Facciamo una bella squadra dai![]()
sarei curioso di vedere cosa si puo' fare con blender con questo pc![]()
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Probabilmente tutto.
Almeno con Cycles in termini di rendering.
(Eevee suppongo rimanga appannaggio di Nvidia? Ma tanto se tutto va bene Cycles dovrebbe andare RAPIDO con questi gazilioni di chip e chops che M1 pro ha, o no? Bo. Qualcuno che ne capisce qualcosa parli)
al momento renderizzi a lumaca sulla cpu. Tra 6 mesi, quando esce il supporto metal, vedremo.
No, eevee con la nvidia non c'entra una mazza, é cycles che ha un grosso vantaggio ad essere usato su nvidia.
comunque ho un laptop con un processore nuovo di fascia alta (Ryzen 5800), sono molto curioso di vedere come benchmarka contro gli M1
non ho dubbi che processi per watt venga demolito, ma mi chiedo come si allinei con limite termico e potenza assoluta
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Dipende molto dai benchmark. Mediamente l'm1 é molto competitivo sul single core nei confronti di cpu sia desktop che mobile.
In termini di multithread, il tuo 5800 é superiore all'm1, credo sará inferiore al pro e max (che lato cpu sono uguali se non mi sbaglio).
Una cpu con l'm1 max per blender in teoria é ottima, visto che moltissime operazioni beneficiano alla grande della velocitá in single thread. Anche il multi comunque sul pro e max é di tutto rispetto.
La cosa davvero importante peró é la gpu, visto che darti un'idea, le uniche cpu che riescono a rivaleggiare con le gpu di fascia alta nvidia in rendering sono i threadripper a 64 cores, qualsiasi cpu "consumer" é di 2-3 volte piú lenta di una 3070, per dire. Allo stato attuale col mac, puoi renderizzare su cycles usando solo la cpu che ovviamente non é assolutamente una soluzione ideale, visto che con una 1660ti laptop gli fai i giri intorno da questo punto di vista.
Quindi c'é da vedere cosa porterá l'implementazione di metal in blender, ma questo avverrá solo (in teoria) nella 3.1, ovvero se non mi sbaglio si parla di maggio/giugno 2022, anche se inizieremo a vedere le alpha probabilmente verso fine anno.
eevee é una combinazione di cpu/gpu, ma é abbastanza platform agnostic finché hai una gpu che supporta gli standard richiesti (ovvero qualsiasi cosa delle ultime 3-4 generazioni) e giá sull'm1 va discretamente senza bisogno di implementare metal.
Per concludere, sono abbastanza eccitato di sapere che verrá portato metal. Apple sta spingendo alla grande su questa roba e forzerá la concorrenza, nvidia piú che altro, che non ha avuto concorrenti in questo campo praticamente, a darsi una mossa.
che comunque secondo nvidia da pseudo monopolista nel settore rendering, ha fatto un lavoro molto migliore di intel, visto che ha portato avanti le prestazioni in modo importante. Peró la concorrenza fa sempre bene![]()
Ultima modifica di Dadocoso; 21-10-21 alle 08:55
domanda:
se uscisse fuori un pc realmente "della morte" che riuscisse fare TUTTO BENISSIMO in qualsiasi campo, ed è garantito 10 anni dal punto di vista prestazionale.
Li spendereste 10000 euro?![]()
boh, dipende se la mia professione ne gioverebbe abbastanza. Il pc che ho ora mi é costato circa 4.5k se non mi sbaglio, ed ha le prestazioni piú alte che puoi ottenere da una singola scheda grafica, se escludiamo le quadro da 30k euro mi pare.
Come investimento sul singolo pc mi sento sia onesto, nel senso che andando piú su al momento non c'é niente che giustifichi i soldi. Se un pc da 10k euro mi permettesse di renderizzare quello che devo renderizzare ora su render farm, potrei anche farci un pensierino, ma d'altra parte giá ora la render farm la uso abbastanza poco grazie alla 3090.
Premessa: un PC che fa bene tutto e' un PC inutile, specialmente di alta fascia. Si chiama Personal Computer per una ragione.
Detto questo, 10mila euro mi sembrano tantini.
Probabilmente un Mac Book Pro con un i7 e 16GB di RAM si puo' comprare nuovo per 4000 euro circa, e dura 6-7 anni per produttivita' e come media center. Scheda video integrata: una persona che puo' spendere 4000 o 10000 euro per un computer probabilmente non ha molto tempo per videogiocare, a quel punto basta una PS5 e con 5000 euro totali si copre tutto.