Sì beh i portatili da gaming in generale sono una cosa senza senso. Cioè ci sono sicuramente i poveri cristi che devono per forza di cose stare sempre in giro e allora si devono arrangiare, ma nella maggior parte dei casi con un gaming laptop spendi il doppio rispetto a un desktop e hai comunque prestazioni generalmente inferiori, con in più un coso che fa il rumore di un apache in decollo.

Però almeno con un gaming laptop PC da 3k puoi giocare, e anche bene. E puoi anche fare il mio lavoro (sviluppatore su ambiente basato su docker) senza essere castrato. Aneddoto simpatico: un collega è arrivato recentemente da un'altra azienda e quando parlavamo della lentezza di mac con docker è cascato dalle nuvole "non ho mai notato particolari problemi", poi si è scoperto che di là avevano tutti solo mac e quindi ovviamente non avendo il termine di paragone non sapevano cosa si stavano perdendo. Ora già due colleghi hanno abbandonato la mela perché la differenza di prestazioni con linux, nel nostro lavoro, è abissale. Ovvio che non vale per tutti, ma di sviluppatori che lavorano con docker e che giocano ce ne sono tanti, il perché il mac sia così diffuso tra i dev è una cosa che non capirò mai (a meno che non siano sviluppatori di roba ios ovviamente).