la questione del prezzo però non la si può limitare solo alla potenza ma andrebbe basata su un po' tutto il resto.
Tipo se veramente un Mac Mini col soc della morte costerà veramente 1500-2000 allora spero abbia COME MINIMO 1TB di spazio e 16GB di ram, perchè altrimenti diventa una stronzata diversamente futureproof, come i Chromebook che vendevano durante i primi anni del loro debutto.
Potenti e veloci perchè ottimizzati a bestia ma poi castrati dal punto di vista dello storage e diventati obsoleti già al day 1.
chi fa una spesa simile vuole poterlo tenere più al lungo possibile e se lo spazio è già poco è uno schifo.
credo che al mondo sia pochissima la gente che spende una barca di soldi per sfruttare la potenza della macchina in un lasso di tempo limitato, fottendosene di come sarà tra qualche anno.
se poi volete a tutti i costi far passare la modalità polpo (dongle e dispositivi esterni per aumentarne le funzionalità) come una cosa NORMALE e CONVENIENTE allora vabbè, no comment.
Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 |Since 2006/2008