La rogna della predestinazione sì/no appartiene al cristianesimo sin dalle origini.
Anche quella che poi divenne l’eresia gnostica affermava qualcosa di simile.
A dirla tutta, anche Agostino, santo di santa romana Chiesa, non ha proprio la coscienza limpida a riguardo
I motivi? Sono veramente tanti
Per quello che riguarda i protestanti tutto partiva dal presupposto che gli uomini non potessero intervenire sul giudizio divino (e quindi era inutile pagare le indulgenze a Roma per accorciarsi la pena nell’aldilà)







)
Rispondi Citando