Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Tipo i pizzoccheri della Valtellina che poi sono fatti con il grano SARACENO
La tradizione culinaria "italiana" è solo un grande scam
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
C'è da dire che i piatti a base di *tutto* (di fatto pasti di recupero) sono presenti anche in tutta la tradizione contadina culinaria italiana.. Come credo di qualsiasi altro paese del mondo, visto che la necessità di recuperare gli avanzi e buttare il meno possibile credo abbia interessato ogni popolazione povera sulla faccia della terra.
Poi la differenza la fa la varietà di quello che si trova in quella zona: in Italia pure i poveracci potevano avere accesso ad un po di pesce (se erano in costa o vicino qualche lago), anche se magari meno pregiato/scarti, e ad una certa varietà di ortaggi che in altre zone del mondo si sognano
Tra l'altro la polenta fa cagare :sisi:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
La polenta fa cagare.
Ah vabbè sei la bimba di conte.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Si, questo è un dettaglio sottile che sfugge quasi a tutti.
Stesso discorso andrebbe fatto anche per il vino, estendendolo a (credo?) tutta l'Europa.
Beh quello c'era anche prima eh
Che poi adesso si usino le infestanti americane per fare le barbatelle è un altro discorso.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Scusate ma non capisco come sia possibile che l'amministrazione del forum non intervenga di fronte a post del genere che si sono letti in questo topic.
Non dico il ban permanente ma almeno un po' di settimane.
La polenta non si tocca.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Dire che la polenta fa cagare è come dire che il formaggio fa cagare, ci sono tante varianti e modi di preparazione
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma allora è vero il cliché che al nord sono tutti polentoni :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Non può mancare a ogni grigliata :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Grigliata?
Ma che mettete sul barbecue pure quella? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Io sono terrone e la polenta mi piace :sisi:
Almeno, quando la mangiai in montagna con i funghi era bona.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Grigliata?
Ma che mettete sul barbecue pure quella? :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
:sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Grigliata?
Ma che mettete sul barbecue pure quella? :asd:
:wtf: :no: :facepalm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
:wtf: :no: :facepalm:
Eh Zio
Qua in centro Italia non è tradizione :boh2:
Però deve essere bona, poi con quel sapora affumicato grigliatino :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Magari previa nevicata di Parmigiano sopra :sbav:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Magari previa nevicata di Parmigiano sopra :sbav:
nnnggggggggg mi fai bagnare baddo
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
A me piace metterci anche IL CAZZO
Ah no scusate
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Salsiccia alla griglia senza polenta vicino non esiste
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
La polenta non si tocca.
Quoto :snob:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
alla fine con un certo "ritardo" c'è arrivato pure lui...
Come avevo scritto nello scorso post, pero', le "Batterie di Morpheus" cominciano ad abbondare, ed e' meglio che la gente si giri altrove, altrimenti qualcuno potrebbe sospettare qualcosa.E sono tante.Per prima cosa, gli sprechi ukraini. Per dirne una, un Javelin costa , parlando di missile, qualcosa come duecentomila dollari a colpo. Ne sono stati dati abbastanza da distruggere ogni carro armato russo. Ma non e' andata cosi'. Perche'? Perche' (e ci sono centinaia di filmati a dimostrarlo) i Javelin sono stati sprecati anche per colpire camion, furgoni civili con la scritta "Z" sopra, e veicoli per i quali sarebbe bastata una qualsiasi arma antimateriale, o un semplice RPG7.L'altro mistero e' che il gas verso l'EUropa continua a fluire attraverso tubi che passano per l' Ukraina, ma gli ukraini si lamentano che noi compriamo gas russo: ma si guardano bene dal far saltare i tubi. Non sa di guerra all'ultimo sangue.In ultimo: l' Ukraina produce molto rispetto alla sua superficie, ma sul piano quantitativo non e' mai stata cosi' rilevante:https://keinpfusch.net/content/image...6/image-31.pnghttps://www.statista.com/statistics/237908/global-top-wheat-producing-countries/
Apparentemente, la produzione ukraina non e' ne' fondamentale ne' davvero importante : davvero il mondo intero piomba nella fame se si ferma il settimo produttore? Se anche la Russia smettesse (per via delle sanzioni) di vendere grano a UE e Russia, il resto del mondo ne dovrebbe beneficiare. Come mai invece senza il grano ukraino il mondo piomba nella fame?Ci sono molte "Batterie di Morpheus" in questa storia, per esempio il fatto che l' Ukraina scopre ora che i russi hanno l'artiglieria. Il fatto che faccia tutta questa differenza tra un sistema MLRS capace di lanciare a 80 km o a 300km, quando oggettivamente la differenza sta nel numero di stadi del razzo, cioe' nelle munizioni. Modificarle non dovrebbe essere cosi' difficile, per una nazione che ha lo know how per costruire un missile antinave Neptune.E poi anche 80 Km sono tanti, se pensiamo che in diversi punti gli ukraini sono "proprio dietro al confine".E' una Batteria di Morpheus il fatto che i russi NON stiano usando alcuna supremazia aerea, e sono batterie di Morpheus anche diversi tra i comportamenti dei russi, che puntano chiaramente a prendere Dombass e Lugansk.Dal lato logico, comincia ad essere molto chiaro che esiste un accordo tra UE, NATO e Russia, per spartirsi l' Ukraina. Su quello narrativo, ora siamo al "Great Struggle" dell'eroe. Il momento buio.
https://keinpfusch.net/content/image...6/image-32.png
Va da se' che i russi conquisteranno alcune zone. Tutte quelle che erano incluse nell'accordo di spartizione. Credetemi, non mandate Ursula von der Leyen, Macron, Scholz e Draghi (che sono sempre i primi ministri delle tre piu' grosse economie europee) a Kiev, se c'e' una guerra che e' DAVVERO all'ultimo sangue. Ci deve essere qualche convenzione, qualche accordo tra le quinte, ad impedire che un missile arrivi e uccida.Stiamo parlando di persone che arrivano in aereo e poi fanno un tratto in auto, eh. Non e' proprio "sicuro" farlo durante una guerra.
La cosa chiara di questa narrativa e' che serve a farci piacere gli Ukraini. Si e' arrivati a momenti paradossali nei quali giornalisti come Giannini hanno definito l' Ukraina "una democrazia liberale". Niente di piu' falso, e un giornalista dovrebbe saperlo, visto che in Ukraina tutti i giornalisti che hanno indagato sulle milizie ukraine che combattevano nel Dombass si sono ammalati di morte cronica. Non sono ottanta come diceva la propagandista russa, ma arriviamo alla quarantina. Democrazia liberale?Diciamo pure una cosa: se l' Ukraina entrasse oggi, diventerebbe di sicuro parte del club di Visegrad, e le sue deviazioni rispetto agli standard europei sarebbero ben piu' grandi rispetto a quelle di Orban. Quale democrazia liberale ci vedete, lo sapete solo voi.
E' vero che gli Ukraini sono attratti dall' Europa piu' che da Mosca, ma anche i paesi di Visegrad lo erano: essere attratti dai soldi e' facile. Poi pero' si e' visto che i paesi di Visegrad non sono molto attratti dai valori europei. Dobbiamo davvero fingere che l'Ukraina sia una democrazia liberale, per poi scoprire che non e' vero? Non possiamo saltare la parte noiosa, e arrivare subito al dunque, cioe' a quando la sanzioniamo perche' lo stato di diritto e' una barzelletta e i diritti delle minoranze non esistono?So bene che questo mi attirera' le contumelie di tutti quelli che devono a tutti i costi applaudire la narrativa odierna. Ormai nemmeno il Vernacoliere, che e' il giornale che e', e si chiama "vernacoliere", riesce piu' a fare una battuta sull' Ukraina o sugli Ukraini. Siamo al maccartismo, o qualcosa del genere.Quando qualcuno vi ricordera' che in Ukraina un giornalista puo' morire se e' critico contro un oligarca ukraino (si', li hanno anche loro) , poi con la vostra superiorita' morale faremo i conti: https://en.wikipedia.org/wiki/Serhiy_Sukhobok
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salutava Sempre
alla fine con un certo "ritardo" c'è arrivato pure lui...
Come avevo scritto nello scorso post, pero', le "Batterie di Morpheus" cominciano ad abbondare, ed e' meglio che la gente si giri altrove, altrimenti qualcuno potrebbe sospettare qualcosa.E sono tante.Per prima cosa, gli sprechi ukraini. Per dirne una, un Javelin costa , parlando di missile, qualcosa come duecentomila dollari a colpo. Ne sono stati dati abbastanza da distruggere ogni carro armato russo. Ma non e' andata cosi'. Perche'? Perche' (e ci sono centinaia di filmati a dimostrarlo) i Javelin sono stati sprecati anche per colpire camion, furgoni civili con la scritta "Z" sopra, e veicoli per i quali sarebbe bastata una qualsiasi arma antimateriale, o un semplice RPG7.L'altro mistero e' che il gas verso l'EUropa continua a fluire attraverso tubi che passano per l' Ukraina, ma gli ukraini si lamentano che noi compriamo gas russo: ma si guardano bene dal far saltare i tubi. Non sa di guerra all'ultimo sangue.In ultimo: l' Ukraina produce molto rispetto alla sua superficie, ma sul piano quantitativo non e' mai stata cosi' rilevante:https://keinpfusch.net/content/image...6/image-31.pnghttps://www.statista.com/statistics/237908/global-top-wheat-producing-countries/
Apparentemente, la produzione ukraina non e' ne' fondamentale ne' davvero importante : davvero il mondo intero piomba nella fame se si ferma il settimo produttore? Se anche la Russia smettesse (per via delle sanzioni) di vendere grano a UE e Russia, il resto del mondo ne dovrebbe beneficiare. Come mai invece senza il grano ukraino il mondo piomba nella fame?Ci sono molte "Batterie di Morpheus" in questa storia, per esempio il fatto che l' Ukraina scopre ora che i russi hanno l'artiglieria. Il fatto che faccia tutta questa differenza tra un sistema MLRS capace di lanciare a 80 km o a 300km, quando oggettivamente la differenza sta nel numero di stadi del razzo, cioe' nelle munizioni. Modificarle non dovrebbe essere cosi' difficile, per una nazione che ha lo know how per costruire un missile antinave Neptune.E poi anche 80 Km sono tanti, se pensiamo che in diversi punti gli ukraini sono "proprio dietro al confine".E' una Batteria di Morpheus il fatto che i russi NON stiano usando alcuna supremazia aerea, e sono batterie di Morpheus anche diversi tra i comportamenti dei russi, che puntano chiaramente a prendere Dombass e Lugansk.Dal lato logico, comincia ad essere molto chiaro che esiste un accordo tra UE, NATO e Russia, per spartirsi l' Ukraina. Su quello narrativo, ora siamo al "Great Struggle" dell'eroe. Il momento buio.
https://keinpfusch.net/content/image...6/image-32.png
Va da se' che i russi conquisteranno alcune zone. Tutte quelle che erano incluse nell'accordo di spartizione. Credetemi, non mandate Ursula von der Leyen, Macron, Scholz e Draghi (che sono sempre i primi ministri delle tre piu' grosse economie europee) a Kiev, se c'e' una guerra che e' DAVVERO all'ultimo sangue. Ci deve essere qualche convenzione, qualche accordo tra le quinte, ad impedire che un missile arrivi e uccida.Stiamo parlando di persone che arrivano in aereo e poi fanno un tratto in auto, eh. Non e' proprio "sicuro" farlo durante una guerra.
La cosa chiara di questa narrativa e' che serve a farci piacere gli Ukraini. Si e' arrivati a momenti paradossali nei quali giornalisti come Giannini hanno definito l' Ukraina "una democrazia liberale". Niente di piu' falso, e un giornalista dovrebbe saperlo, visto che in Ukraina tutti i giornalisti che hanno indagato sulle milizie ukraine che combattevano nel Dombass si sono ammalati di morte cronica. Non sono ottanta come diceva la propagandista russa, ma arriviamo alla quarantina. Democrazia liberale?Diciamo pure una cosa: se l' Ukraina entrasse oggi, diventerebbe di sicuro parte del club di Visegrad, e le sue deviazioni rispetto agli standard europei sarebbero ben piu' grandi rispetto a quelle di Orban. Quale democrazia liberale ci vedete, lo sapete solo voi.
E' vero che gli Ukraini sono attratti dall' Europa piu' che da Mosca, ma anche i paesi di Visegrad lo erano: essere attratti dai soldi e' facile. Poi pero' si e' visto che i paesi di Visegrad non sono molto attratti dai valori europei. Dobbiamo davvero fingere che l'Ukraina sia una democrazia liberale, per poi scoprire che non e' vero? Non possiamo saltare la parte noiosa, e arrivare subito al dunque, cioe' a quando la sanzioniamo perche' lo stato di diritto e' una barzelletta e i diritti delle minoranze non esistono?So bene che questo mi attirera' le contumelie di tutti quelli che devono a tutti i costi applaudire la narrativa odierna. Ormai nemmeno il Vernacoliere, che e' il giornale che e', e si chiama "vernacoliere", riesce piu' a fare una battuta sull' Ukraina o sugli Ukraini. Siamo al maccartismo, o qualcosa del genere.Quando qualcuno vi ricordera' che in Ukraina un giornalista puo' morire se e' critico contro un oligarca ukraino (si', li hanno anche loro) , poi con la vostra superiorita' morale faremo i conti: https://en.wikipedia.org/wiki/Serhiy_Sukhobok
:facepalm:
ma chi è questo?