Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
magna tranquillo Enriko!! andrà tutto pene.
p.s. ma il cadavere di Vox appeso sotto qualche ponte di Londra lo hanno ritrovato? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salutava Sempre
magna tranquillo Enriko!! andrà tutto pene.
dice diverse caxxate, poi su alcune può avere anche ragione ...poi chiedevo perchè non vedo la firma...mi sarà sfuggita...
non serve un genio per capire perchè gli Ucraini non fanno saltare le tubature del gas...poi ovvio che si guarda la questione del grano solo dal punto di vista Europeo ci frega nulla o quasi, però intanto gli effetti su altri prodotti si è visto eccome...per alcune produzioni l'ucraina è rilevante...almeno nel breve periodo, poi ovvio sul lungo periodo si può fare benissimo senza la russia, e volendo anche senza l'ucraina.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Eh Zio
Qua in centro Italia non è tradizione :boh2:
Però deve essere bona, poi con quel sapora affumicato grigliatino :uhm:
Fritta nell'olio non ne parliamo neanche...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
l'inflazione dichiarata dalla banca centrale russa è più del doppio di quella italiana, comunque.
non capisco perché dibba abbia scritto che sarebbe quasi il contrario.
avrà fatto a occhio.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Beh quello c'era anche prima eh
Che poi adesso si usino le infestanti americane per fare le barbatelle è un altro discorso.
Si, ma dopo il XIX secolo credo che il nostro vino abbia poco a che fare con quello dei nostri avi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
l'inflazione dichiarata dalla banca centrale russa è più del doppio di quella italiana, comunque.
non capisco perché dibba abbia scritto che sarebbe quasi il contrario.
avrà fatto a occhio.
Perchè un conto è passare dal 20% al 17% mentre un altro è passare dallo zerovirgola% al falsissimo 8% strarimaneggiato verso il basso (perchè drogato lato finanziario, lato "vita reale" siamo anche al 15%)
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Perchè un conto è passare dal 20% al 17% mentre un altro è passare dallo zerovirgola% al falsissimo 8% strarimaneggiato verso il basso (perchè drogato lato finanziario, lato "vita reale" siamo anche al 15%)
quella russa sarà al 30%, allora :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
l'inflazione dichiarata dalla banca centrale russa è più del doppio di quella italiana, comunque.
non capisco perché dibba abbia scritto che sarebbe quasi il contrario.
avrà fatto a occhio.
Si, inflazione prevista per il 2022 fra il 17 e il 23% e calo del pil fra 8 e 10%...questa la banca centrale russa, dunque dati ufficiali loro, che chissà quanto attendibili...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Si, ma dopo il XIX secolo credo che il nostro vino abbia poco a che fare con quello dei nostri avi.
Si il vino dei romani/greci ha poco a che vedere con il nostro, fra l'altro "puro" non lo si beveva quasi mai, lo smezzavano sempre con altro...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
l'inflazione dichiarata dalla banca centrale russa è più del doppio di quella italiana, comunque.
non capisco perché dibba abbia scritto che sarebbe quasi il contrario.
avrà fatto a occhio.
Chiaro, se arriva con l'euro in un paese dove la media dello stipendio è 200 euro, che inflazione può sentire? Anche io in Georgia con 30 euro avevo al tavolo il cameriere che mi riempiva il bicchiere di vino ogni volta che lo svuotavo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Chiaro, se arriva con l'euro in un paese dove la media dello stipendio è 200 euro, che inflazione può sentire? Anche io in Georgia con 30 euro avevo al tavolo il cameriere che mi riempiva il bicchiere di vino ogni volta che lo svuotavo.
Ma no dai, Dibba è uno serio, non è uno che legge le cose su wikipedia e pensa poi di essere un esperto di geopolitica...
avrà fatto sicuramente un'attenta analisi dei prezzi guardando i mesi/anno prima dell'invasione, confrontati con l'andamento degli ultimi mesi, livelli di occupazione e stipendi in Russia, magari pulendo il dato dalla componente delle materie prime per vedere quanta è dovuta all'aumento dei prezzi generalizzato in tutto il mondo legato alle materie prime e quanto dalle sanzioni/guerra.
Poi probabilmente da esperto quale è avrà fatto anche altre valutazioni che a noi gente comune che non ci occupiamo di questo "sfuggono"...
mica è uno che prende il primo aereo si fa una gita in Russia pagato, entra in due supermercati, si fa un paio di pranzi in compagnia e poi dice "hei guardate che qui si sta alla grande" :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
:facepalm:
ma chi è questo?
>stiamo parlando di persone che arrivano in aereo
Quindi le foto dei ministri in treno erano in un set teatrale come lo sbarco sulla Luna?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Si, ma dopo il XIX secolo credo che il nostro vino abbia poco a che fare con quello dei nostri avi.
Ok, sarà stato più forte e meno reperibile, ma sempre di vino si tratta. E tante rappresentazioni mostrnao comunque dei bei grappoloni. La vite americana si usa soprattutto per conferire resistenza alle malattie, parassiti, siccità ecc. essendo per l'appunto la base per una pianta infestante.
Ne so qualcosa, ne ho la proprietà sommersa e non c'è modo di ucciderla.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Ok, sarà stato più forte e meno reperibile, ma sempre di vino si tratta. E tante rappresentazioni mostrnao comunque dei bei grappoloni. La vite americana si usa soprattutto per conferire resistenza alle malattie, parassiti, siccità ecc. essendo per l'appunto la base per una pianta infestante.
Ne so qualcosa, ne ho la proprietà sommersa e non c'è modo di ucciderla.
Si la vite "europea" con le varie varianti, viene innestata sulla base della vite americana per resistere ad alcune malattie, ma la vite che produce è quella europea...
Però dai romani ad oggi è stata fatta una selezione ed evoluzione dei vitigni enorme (come tantissima altra frutta e verdura).
Poi anche tutto il metodo di lavorazione di oggi è molto più evoluto di quello dei romani, il risultato è che il vino di oggi è molto diverso da quello dei greci/romani.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Ok, sarà stato più forte e meno reperibile, ma sempre di vino si tratta. E tante rappresentazioni mostrnao comunque dei bei grappoloni. La vite americana si usa soprattutto per conferire resistenza alle malattie, parassiti, siccità ecc. essendo per l'appunto la base per una pianta infestante.
Ne so qualcosa, ne ho la proprietà sommersa e non c'è modo di ucciderla.
Con la fillossera, o si faceva così o nulla.
Non ho molta conoscenza dei vari vini, però, sulla carta, quello che somiglia di più a quello antico, è il Nero di Troia.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Grigliata?
Ma che mettete sul barbecue pure quella? :asd:
la polenta grigliata è buonissima :sisi:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Si, ma dopo il XIX secolo credo che il nostro vino abbia poco a che fare con quello dei nostri avi.
Vabbé i romani allungavano il vino con acqua di mare e miele :asd:
Probabilmente la stessa consistenza era differente..
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
una volta ho cercato ricette semplici di un paio di millenni fa
poi sono andato al mcd's
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
una volta ho cercato ricette semplici di un paio di millenni fa
poi sono andato al mcd's
bhe i gusti erano parecchio differenti, si era abituati a mangiare ben altro :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
:facepalm:
ma chi è questo?
primo paragrafo: javelin a 200k dollari per colpo.
peccato che 200k è il costo di un singolo sistema di lancio, i colpi costano meno di un decimo di quella cifra :asd:
peccato coso non si limiti al suo circolino dell'umorismo boomer