Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 1107

Pagina 1107 di 3492 PrimaPrima ... 1076071007105710971105110611071108110911171157120716072107 ... UltimaUltima
Risultati da 22.121 a 22.140 di 69826

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #22121
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    10.897

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Orsini al Giffoni Film Festival

    «L’inquisizione c’è solo su di me perché sono critico sul governo Draghi e non sui miei colleghi che hanno zero titoli ma non sono critici», aggiunge, ribadendo di avere tutte le competenze per trattare la guerra in Ucraina. Ma di avere un curriculum segreto «per motivi di sicurezza»: «Leggete solo una minima parte di quello che ho fatto».

    Il curriculum segreto
    Maronn' ad alcuni manca proprio il senso del ridicolo

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Tutti tranne la francia che hanno la fissa dell'esercito grosso, anche se dopo napoleone non gli è mai servito a nulla...ma gli è rimasta la fissa.
    Considerato che hanno perso una caterva di guerre, non vorranno perdere la prossima

  2. #22122
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.539

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Comunque riflettevo su una cosa, cioè le armi fornite all'Ucraina.
    Partendo da come sono stati determinanti per le sorti del conflitto i Javelin / stinger , droni bayraktar prima, e poi in questa fase gli obici/cannoni e in particolar modo ultimamente gli himars...

    Ora se cannoni / carri e sti famosi himars fossero stati forniti "subito", diciamo appena diventato evidente che gli Ucraini avevano retto il colpo e non solo, erano in grado di contrattaccare costringendo la Russia a ripiegare e a concentrarsi solo sul donbass (dunque diciamo fine marzo/aprile), probabilmente la guerra Russa sarebbe stata una disfatta totale e chiusa per le ferie estive, già così sono avanzati a pochi km al giorno e con perdite enormi, se gli Ucraini avessero avuto ora le armi che stanno usando per ricacciarli probabilmente sarebbero stati annientati appena facevano un metro oltre il confine.

    Dunque la domanda è, qualcuno ha capito perchè all'Ucraina si sbloccano le armi tipo level up di videogioco? lungaggini della politica? che ok per l'europa che impeiga mesi anche solo per decidere sulle etichette da mettere sui barattoli della conserva...
    Ma Biden (e sua amministrazione) ha dato l'impressione di avere tutta la libertà di cui ha bisogno in questo campo, l'impressione è che se avesse voluto dare agli Ucraini una fornitura di AT-AT non avrebbe avuto nessuno ad obiettare in casa sua.

    La mia idea è che comunque si voleva spingere la Russia alla trattativa senza arrivare ad una sua palese sconfitta (insomma l'idea di Macron che Putin non va umiliato ma gli va lasciata una via di fuga "onorevole").

    L'altra idea è che magari i vertici Ucraini con troppe armi si facessero prendere la mano e fossero tentati dal compiere qualche azione (ritorsione) che portasse a imprevedibili escalation, ma il rischio potenzialmente c'è anche ora...
    Il che spiegherebbe comunque perchè certe armi vengono comunque fornite con estrema "cautela", e gli si vuole dare il minimo indispensabile per vincere, niente di più.
    Forse c'è anche un timore del destino che avranno queste armi (che possono comunque essere perse/prese dai russi)...

    Rimane poi sempre il tema (anche se poco centra con le armi "grosse") del destino che avranno tutte le armi "leggere" inviate, se per un himas è facile magari tenere traccia, difficile è dire lo stesso di armi "più leggere", che possono in teoria essere andate perse in svariate occasioni, unito al fatto che l'Ucraina ha grande tradizione di contrabbando di armi e fornitura al mercato nero visto che è la fine che ha fatto la stragrande parte dell'arsenale "sovietico" che era rimasto nei depositi in ucraina.
    Io trovo giusto inviare tutte le armi possibili all'ucraina, ma questo è un aspetto che bisognerà tenere in considerazione, e per lo più ignorato, almeno a livello di media, ma magari alle alte sfere l'hanno ben presente...
    Poi che sia ignorato dalla maggior parte dei media è anche un bene visto che molti politici lo userebbero subito come pretesto per cavalcare il loro finto pacifismo.
    Ultima modifica di Enriko!!; 28-07-22 alle 08:19

  3. #22123
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.539

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    considerato che ormai per stare al sicuro serve l'atomica, meno male che almeno loro nella ue ce l'hanno
    Citazione Originariamente Scritto da Brambo Visualizza Messaggio
    Considerato che hanno perso una caterva di guerre, non vorranno perdere la prossima
    Si beh...per la seconda guerra mondiale avevano costruito la linea maginot...che si è visto quanto è servita e come hanno speso bene i loro soldi e tempo, insomma non è che sapere che a difenderci ci sono i francesi mi faccia proprio stare tranquillo...

  4. #22124
    Kallor
    Guest

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Comunque riflettevo su una cosa, cioè le armi fornite all'Ucraina.
    Partendo da come sono stati determinanti per le sorti del conflitto i Javelin / stinger , droni bayraktar prima, e poi in questa fase gli obici/cannoni e in particolar modo ultimamente gli himars...

    Ora se cannoni / carri e sti famosi himars fossero stati forniti "subito", diciamo appena diventato evidente che gli Ucraini avevano retto il colpo e non solo, erano in grado di contrattaccare costringendo la Russia a ripiegare e a concentrarsi solo sul donbass (dunque diciamo fine marzo/aprile), probabilmente la guerra Russa sarebbe stata una disfatta totale e chiusa per le ferie estive, già così sono avanzati a pochi km al giorno e con perdite enormi, se gli Ucraini avessero avuto ora le armi che stanno usando per ricacciarli probabilmente sarebbero stati annientati appena facevano un metro oltre il confine.

    Dunque la domanda è, qualcuno ha capito perchè all'Ucraina si sbloccano le armi tipo level up di videogioco? lungaggini della politica? che ok per l'europa che impeiga mesi anche solo per decidere sulle etichette da mettere sui barattoli della conserva...
    Ma Biden (e sua amministrazione) ha dato l'impressione di avere tutta la libertà di cui ha bisogno in questo campo, l'impressione è che se avesse voluto dare agli Ucraini una fornitura di AT-AT non avrebbe avuto nessuno ad obiettare in casa sua.

    La mia idea è che comunque si voleva spingere la Russia alla trattativa senza arrivare ad una sua palese sconfitta (insomma l'idea di Macron che Putin non va umiliato ma gli va lasciata una via di fuga "onorevole").

    L'altra idea è che magari i vertici Ucraini con troppe armi si facessero prendere la mano e fossero tentati dal compiere qualche azione (ritorsione) che portasse a imprevedibili escalation, ma il rischio potenzialmente c'è anche ora...
    Il che spiegherebbe comunque perchè certe armi vengono comunque fornite con estrema "cautela", e gli si vuole dare il minimo indispensabile per vincere, niente di più.
    Forse c'è anche un timore del destino che avranno queste armi (che possono comunque essere perse/prese dai russi)...

    Rimane poi sempre il tema (anche se poco centra con le armi "grosse") del destino che avranno tutte le armi "leggere" inviate, se per un himas è facile magari tenere traccia, difficile è dire lo stesso di armi "più leggere", che possono in teoria essere andate perse in svariate occasioni, unito al fatto che l'Ucraina ha grande tradizione di contrabbando di armi e fornitura al mercato nero visto che è la fine che ha fatto la stragrande parte dell'arsenale "sovietico" che era rimasto nei depositi in ucraina.
    Io trovo giusto inviare tutte le armi possibili all'ucraina, ma questo è un aspetto che bisognerà tenere in considerazione, e per lo più ignorato, almeno a livello di media, ma magari alle alte sfere l'hanno ben presente...
    Poi che sia ignorato dalla maggior parte dei media è anche un bene visto che molti politici lo userebbero subito come pretesto per cavalcare il loro finto pacifismo.
    immagino che però dietro alla fornitura di himars e roba pesante ci sia tutto un discorso logistico e di addestramento da non sottovalutare, i javelin li saprebbe usare chiunque. oltretutto dovevi garantire che i rifornimenti non fossero vulnerabili ad attacchi durante il trasporto e a fine marzo i russi stavano iniziando a ritirarsi da kiev

  5. #22125
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.136

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Si beh...per la seconda guerra mondiale avevano costruito la linea maginot...che si è visto quanto è servita e come hanno speso bene i loro soldi e tempo, insomma non è che sapere che a difenderci ci sono i francesi mi faccia proprio stare tranquillo...
    Ma la Linea Maginot era studiata secondo logiche da prima guerra mondiale, con i mezzi e gli schemi dell'epoca.
    Il fatto che fossero soldi buttati lo scoprirono 20 anni dopo

  6. #22126
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    17.600
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Comunque riflettevo su una cosa, cioè le armi fornite all'Ucraina.
    Partendo da come sono stati determinanti per le sorti del conflitto i Javelin / stinger , droni bayraktar prima, e poi in questa fase gli obici/cannoni e in particolar modo ultimamente gli himars...

    Ora se cannoni / carri e sti famosi himars fossero stati forniti "subito",
    Non ho perso tempo a leggere il resto, basta questo.
    E' già stato detto un milione di volte che non basta dare un armamento e mostrare dov'è il grilletto.
    Soprattutto gli americani hanno fornito le armi man mano che gli ucraini imparavano ad usarle e SOPRATTUTTO mantenerle.
    Uno dei motivi per cui ad es. son stati forniti gli HIMARS e non gli MLRS richiesti dagli ucraini è soprattutto per la questione logistica e di manutenzione dei mezzi.
    Poi ci sono anche le altre considerazioni (non dare troppa roba, solo quella che serve, che non gli permetta di arrivare a mosca domani, che ci siano munizioni disponibili,...).

    Altre nazioni invece hanno o mandato roba più "semplice" (ma cmq non subito, per prima cosa gli son state date robe ex sovietiche) o roba inutilizzabile solo per apparenza.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  7. #22127
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.575

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    riguardo il ponte

    https://twitter.com/bayraktar_1love/...gHT1RoOWfk5ulg

    riguardo le armi Enriko!!,

    una mia buona fonte mi ha accennato a una questione di "timing" per le forniture di armi sia per motivi strategici che come già citato logistici

    bisogna ricordare che la dottrina NATO prevede di applicare il concetto di difesa in profondità per consentire di rendere più vulnerabile il fronte nemico

    dare subito gli himars li avrebbe messi ulteriormente in pericolo perché sarebbero dovuti operare troppo vicino al confine ruzzo, dove la loro aviazione è più potente

    allo stato attuale comunque hanno consumato talmente tanti missili di precisione a lungo raggio da non poter colpire obiettivi sensibili dentro il territorio ucraino

    l'aviazione russa ha perso la guerra già da un mese e mezzo buono

  8. #22128
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.539

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
    Non ho perso tempo a leggere il resto, basta questo.
    E' già stato detto un milione di volte che non basta dare un armamento e mostrare dov'è il grilletto.
    Soprattutto gli americani hanno fornito le armi man mano che gli ucraini imparavano ad usarle e SOPRATTUTTO mantenerle.
    Uno dei motivi per cui ad es. son stati forniti gli HIMARS e non gli MLRS richiesti dagli ucraini è soprattutto per la questione logistica e di manutenzione dei mezzi.
    Poi ci sono anche le altre considerazioni (non dare troppa roba, solo quella che serve, che non gli permetta di arrivare a mosca domani, che ci siano munizioni disponibili,...).

    Altre nazioni invece hanno o mandato roba più "semplice" (ma cmq non subito, per prima cosa gli son state date robe ex sovietiche) o roba inutilizzabile solo per apparenza.
    Si capisco la questione addestramento ecc, è un aspetto che in altre occasioni ho fatto presente più volte pure io e motivo per cui si rastrellava roba sovietica in giro per mezzo mondo da mandargli.

    C'è poi però una discrepanza fra quello che si vede nel campo e quella che è la propaganda, abbiamo avuto Zelensky che andava in giro a dire che voleva i lancia razzi per mesi, ad un certo punto hanno detto okkey e tempo qualche settimana 1 mese li si è visti entrare in azione, l'impressione percepita è che fosse più questione di volontà, ma magari quando Zel andava in giro a chiederli ben sapeva che da qualche parte gli usa stavano già addestrando soldati ucraini per usarli.


    Citazione Originariamente Scritto da BloodRaven Visualizza Messaggio
    riguardo il ponte

    https://twitter.com/bayraktar_1love/...gHT1RoOWfk5ulg

    riguardo le armi Enriko!!,

    una mia buona fonte mi ha accennato a una questione di "timing" per le forniture di armi sia per motivi strategici che come già citato logistici

    bisogna ricordare che la dottrina NATO prevede di applicare il concetto di difesa in profondità per consentire di rendere più vulnerabile il fronte nemico

    dare subito gli himars li avrebbe messi ulteriormente in pericolo perché sarebbero dovuti operare troppo vicino al confine ruzzo, dove la loro aviazione è più potente

    allo stato attuale comunque hanno consumato talmente tanti missili di precisione a lungo raggio da non poter colpire obiettivi sensibili dentro il territorio ucraino

    l'aviazione russa ha perso la guerra già da un mese e mezzo buono
    Si effettivamente fornire armi che sarebbero state distrutte il giorno dopo aveva poco senso e assicurarsi che avessero il modo di tenerle in sicurezza non è un dettaglio da poco.

  9. #22129
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.282

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da BloodRaven Visualizza Messaggio
    riguardo il ponte

    https://twitter.com/bayraktar_1love/...gHT1RoOWfk5ulg

    riguardo le armi Enriko!!,

    una mia buona fonte mi ha accennato a una questione di "timing" per le forniture di armi sia per motivi strategici che come già citato logistici

    bisogna ricordare che la dottrina NATO prevede di applicare il concetto di difesa in profondità per consentire di rendere più vulnerabile il fronte nemico

    dare subito gli himars li avrebbe messi ulteriormente in pericolo perché sarebbero dovuti operare troppo vicino al confine ruzzo, dove la loro aviazione è più potente

    allo stato attuale comunque hanno consumato talmente tanti missili di precisione a lungo raggio da non poter colpire obiettivi sensibili dentro il territorio ucraino

    l'aviazione russa ha perso la guerra già da un mese e mezzo buono
    In realtà, non hanno neanche provato a "vincere", con l'aviazione.
    Ore di volo risibili (quindi una pletora di conseguenze: coordinamento con le truppe di terra quasi assente, paura di blue-on-blue, ecc.), poco munizionamento guidato, prestazioni dei velivoli (suite di protezione comprese) tutt'altro che eccelse....

  10. #22130
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    17.600
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Si capisco la questione addestramento ecc, è un aspetto che in altre occasioni ho fatto presente più volte pure io e motivo per cui si rastrellava roba sovietica in giro per mezzo mondo da mandargli.

    C'è poi però una discrepanza fra quello che si vede nel campo e quella che è la propaganda, abbiamo avuto Zelensky che andava in giro a dire che voleva i lancia razzi per mesi, ad un certo punto hanno detto okkey e tempo qualche settimana 1 mese li si è visti entrare in azione, l'impressione percepita è che fosse più questione di volontà, ma magari quando Zel andava in giro a chiederli ben sapeva che da qualche parte gli usa stavano già addestrando soldati ucraini per usarli.
    Zelensky ha chiesto di tutto in continuazione, sempre sparando alto e ben sapendo che non lo avrebbe chiaramente ottenuto.
    Gli HIMARS non glieli hanno dati da un giorno all'altro e si, hanno prima fatto l'addestramento.
    Cmq è dal 2014 che gli ucraini si addestrano con americani ed europei, con l'inizio della guerra hanno cominciato quasi subito a farlo anche sugli equipaggiamenti previsti per le future consegne.
    Da un pò si stanno addestrando anche i piloti sui mezzi occidentali mentre è solo di pochi giorni fa che si parlava di forniture di F15, per la consegna poi è da vedere.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  11. #22131
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.123

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Sarà interessante vedere quale variante di F15 avranno, se una delle base ancora in magazzino (C-D), l'ormai classico Strike Eagle (E), il recente Advanced Eagle, o una delle figherrime versioni da esportazione della E (la K o la QA in particolare).

    Se è una qualsiasi delle ultime tre, è roba da mettersi in poltrona coi popcorn.
    Stay vigilant.
    The Emperor protects.
    Cadia stands.

  12. #22132
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.282

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Raffreddate i bollenti spiriti sugli F-15 ^n.
    Ma credete sul serio che forniscano loro un aereo simile?! Dopo le mille pugnette inscenate per non inviare/ritardare anche gli HiMars, "che abbiamo paura gli ucraini colpiscano il sacro suolo russo!!". L'ha scritto Topolino tale notizia?
    Oltre ai piccoli dettagli di mesi e mesi, centinaia di ore di addestramento su uno dei più sofisticati velivoli occidentali (altro che prime versioni dei Su-27 di cui possono disporre gli ucraini), un'intera catena logistica e manutentiva da inventarsi da ZERO.
    Gli F-15

  13. #22133
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.575

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
    In realtà, non hanno neanche provato a "vincere", con l'aviazione.
    Ore di volo risibili (quindi una pletora di conseguenze: coordinamento con le truppe di terra quasi assente, paura di blue-on-blue, ecc.), poco munizionamento guidato, prestazioni dei velivoli (suite di protezione comprese) tutt'altro che eccelse....
    ma soprattutto niente SEAD a inizio guerra, gli ucraini hanno fatto il tiro al piccione con aerei a bassa quota ed elicotteri d'attacco e da trasporto

    comunque questa è una notizia bella grossa, il fronte verso sloviansk sarebbe crollato di brutto, bohoridchne riconquistata e avanzata ucraina di diversi chilometri verso nord



    a breve le conferme

  14. #22134
    Alpaca L'avatar di MrWashington
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    15.986
    Gamer IDs

    PSN ID: hante1989 Steam ID: MrWashington

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Questo vale praticamente per ogni paese UE dopo il 45 e ancor più dopo il 91

    Nope.

    UK ha sempre mantenuto un suo esercito degno, la Francia pure di più (uscì dalla nato dopo suez eh), l'Italia ha avuto un suo esercito decente perché eravamo pure noi sul confine della cortina di ferro

    La germania ha letteralmente detto "bon tanto se ci invadono, veniamo polverizzati dai francesi e inglesi per fermare le colonne sovietiche in avanzamento, facciamo altro coi soldi"

    dopo il 1991 ancora di più, però UK/Francia e Italia hanno eserciti decenti, la francia ha l'esercito migliore sul suolo europeo, è l'unica con l'UK che si può permettere 1-2 portaerei come quelle americane

    Battletag: MrWashington#21181

  15. #22135
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.979

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    è già diventato un topic di seghe sulle fusoliere?

  16. #22136
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.282

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da BloodRaven Visualizza Messaggio
    ma soprattutto niente SEAD a inizio guerra, gli ucraini hanno fatto il tiro al piccione con aerei a bassa quota ed elicotteri d'attacco e da trasporto

    comunque questa è una notizia bella grossa, il fronte verso sloviansk sarebbe crollato di brutto, bohoridchne riconquistata e avanzata ucraina di diversi chilometri verso nord



    a breve le conferme
    Mancanza di velivoli, di addestramento dei piloti, e differente uso del potere aereo rispetto all'occidente: anche se formalmente è un'arma indipendente, l'aviazione è sempre stata vista come poco più di una sorta di artiglieria volante. Da qui, anche il "poco" raggio" di azione dei velivoli stessi.

  17. #22137
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.136

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
    Raffreddate i bollenti spiriti sugli F-15 ^n.
    Ma credete sul serio che forniscano loro un aereo simile?! Dopo le mille pugnette inscenate per non inviare/ritardare anche gli HiMars, "che abbiamo paura gli ucraini colpiscano il sacro suolo russo!!". L'ha scritto Topolino tale notizia?
    Oltre ai piccoli dettagli di mesi e mesi, centinaia di ore di addestramento su uno dei più sofisticati velivoli occidentali (altro che prime versioni dei Su-27 di cui possono disporre gli ucraini), un'intera catena logistica e manutentiva da inventarsi da ZERO.
    Gli F-15
    Gli F15 all'Ucraina sono tipo gli F14 dell'Iran

  18. #22138

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    daily reminder che l'occidente non ha interesse che l'Ucraina vinca, ha interesse che Putin non si prenda troppo male da tirare atomiche a destra e sinistra e che eventualmente suchi sul lungo periodo
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  19. #22139
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.599

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Comunque riflettevo su una cosa, cioè le armi fornite all'Ucraina.
    Partendo da come sono stati determinanti per le sorti del conflitto i Javelin / stinger , droni bayraktar prima, e poi in questa fase gli obici/cannoni e in particolar modo ultimamente gli himars...

    Ora se cannoni / carri e sti famosi himars fossero stati forniti "subito", diciamo appena diventato evidente che gli Ucraini avevano retto il colpo e non solo, erano in grado di contrattaccare costringendo la Russia a ripiegare e a concentrarsi solo sul donbass (dunque diciamo fine marzo/aprile), probabilmente la guerra Russa sarebbe stata una disfatta totale e chiusa per le ferie estive, già così sono avanzati a pochi km al giorno e con perdite enormi, se gli Ucraini avessero avuto ora le armi che stanno usando per ricacciarli probabilmente sarebbero stati annientati appena facevano un metro oltre il confine.

    Dunque la domanda è, qualcuno ha capito perchè all'Ucraina si sbloccano le armi tipo level up di videogioco? lungaggini della politica? che ok per l'europa che impeiga mesi anche solo per decidere sulle etichette da mettere sui barattoli della conserva...
    Ma Biden (e sua amministrazione) ha dato l'impressione di avere tutta la libertà di cui ha bisogno in questo campo, l'impressione è che se avesse voluto dare agli Ucraini una fornitura di AT-AT non avrebbe avuto nessuno ad obiettare in casa sua.

    La mia idea è che comunque si voleva spingere la Russia alla trattativa senza arrivare ad una sua palese sconfitta (insomma l'idea di Macron che Putin non va umiliato ma gli va lasciata una via di fuga "onorevole").

    L'altra idea è che magari i vertici Ucraini con troppe armi si facessero prendere la mano e fossero tentati dal compiere qualche azione (ritorsione) che portasse a imprevedibili escalation, ma il rischio potenzialmente c'è anche ora...
    Il che spiegherebbe comunque perchè certe armi vengono comunque fornite con estrema "cautela", e gli si vuole dare il minimo indispensabile per vincere, niente di più.
    Forse c'è anche un timore del destino che avranno queste armi (che possono comunque essere perse/prese dai russi)...

    Rimane poi sempre il tema (anche se poco centra con le armi "grosse") del destino che avranno tutte le armi "leggere" inviate, se per un himas è facile magari tenere traccia, difficile è dire lo stesso di armi "più leggere", che possono in teoria essere andate perse in svariate occasioni, unito al fatto che l'Ucraina ha grande tradizione di contrabbando di armi e fornitura al mercato nero visto che è la fine che ha fatto la stragrande parte dell'arsenale "sovietico" che era rimasto nei depositi in ucraina.
    Io trovo giusto inviare tutte le armi possibili all'ucraina, ma questo è un aspetto che bisognerà tenere in considerazione, e per lo più ignorato, almeno a livello di media, ma magari alle alte sfere l'hanno ben presente...
    Poi che sia ignorato dalla maggior parte dei media è anche un bene visto che molti politici lo userebbero subito come pretesto per cavalcare il loro finto pacifismo.
    Sono armi, sono costose e sono pericolose.
    Serve il tempo che serve, non abbiamo mandato un container di mascherine e amuchina.

  20. #22140
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio

    La mia idea è che comunque si voleva spingere la Russia alla trattativa senza arrivare ad una sua palese sconfitta (insomma l'idea di Macron che Putin non va umiliato ma gli va lasciata una via di fuga "onorevole").
    è tutto inutile. I russi vanno sconfitti sul campo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su