Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Qualcuno ieri andava dicendo che questi erano collaborazionisti dei russi
Inviato dal mio SM-A025G utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Sì sui canali telegram filorussi dicevano che era gente uccisa dagli ucraini
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Iniziamo dalle basi, poi si vedrÃ*.
Ma direi che con lo show di ieri la Russia si è decisamente sputtanata. Francamente in questo momento i margini per anche solo iniziare discussioni diplomatiche non esistono, gli ucraini stanno riconquistando terreno ed i russi rispondo con azioni di terrorismo (e quello di ieri E' stato un atto di terrorismo, non ci sono cazzi che tengano).
Ma che poi 80 missili per ammazzare 14 civili, ma se non è una mossa da disperati criminali pezzi di merda questa non ho proprio idea di cosa possa esserlo.
questi si meritano che parta la polonia in all in, slegata dalla nato (quindi autonoma). Non succederÃ*, purtroppo, o per fortuna a seconda dei punti di vista. Ma sarebbe meraviglioso.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Sì sui canali telegram filorussi dicevano che era gente uccisa dagli ucraini
Another fragment of the execution of civilians in Kupyansk, which we wrote about yesterday. The killers are Russian soldiers.
The full video has been handed over to the Ukrainian investigation. There will be official details soon.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
questi si meritano che parta la polonia in all in, slegata dalla nato (quindi autonoma). Non succederà, purtroppo, o per fortuna a seconda dei punti di vista. Ma sarebbe meraviglioso.
Se il mega iper contratto firmato coi koreani verrà completato come sulla carta, la Polonia potrebbe arrivare a Mosca senza accorgersene. Ma questo fra diversi anni.
Ora... sinceramente non so come sono messi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Iniziamo dalle basi, poi si vedrà.
Ma direi che con lo show di ieri la Russia si è decisamente sputtanata. Francamente in questo momento i margini per anche solo iniziare discussioni diplomatiche non esistono, gli ucraini stanno riconquistando terreno ed i russi rispondo con azioni di terrorismo (e quello di ieri E' stato un atto di terrorismo, non ci sono cazzi che tengano).
Ma che poi 80 missili per ammazzare 14 civili, ma se non è una mossa da disperati criminali pezzi di merda questa non ho proprio idea di cosa possa esserlo.
Con il senno di poi come forse ha lasciato anche intendere l'amministratore USA, forse l'attacco al ponte della Crimea non è stata una grande mossa.
Il valore è più simbolico che pratico, certo viene usato per rifornimenti all'esercito ma la sua presenza o meno non ne compromette eccessivamente l'uso della crimea come supporto.
Di conseguenza ha spinto Putin a dover dare una prova di forza, che come si sa non può essere sul piano puramente militare, dunque diventa una ritorsione sui civili.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma infatti, ogni proposta sensata per una parte è automaticamente totalmente inaccettabile per l'altra. Per questo tutti quelli che dicono "dovremmo usare la diplomazia e favorire un accordo di pace" sono allo stesso livello delle concorrenti di Miss America che auspicano la pace nel mondo.
Imho per prima cosa sarebbe da capire quali siano i reali scenari "accettabili" per le due parti, al di là della retorica pubblica.
Perchè è ovvio che Zelensky non possa non dire "lotteremo fino alla totale liberazione del Paese", durante una contro offensiva, così come è ovvio che Putin non possa non dire "questi territori oramai si sono liberamente uniti alla madre Russia e non li daremo mai indietro".
Una volta capito questo (e che noi stronzi non lo si sappia ci sta, mi auguro però che chi ha responsabilità di governare la situazione ne abbia un'idea più precisa), ci si può eventualmente muovere per andare verso una soluzione il più possibile accettabile per tutti.
Che russi ed ucraini, che son quelli che si stanno ammazzando, possano avere poca "lucidità" è normale, ed è proprio questo che rende potenzialmente prezioso il lavoro della comunità internazionale. Sempre che ce ne sia margine, ovviamente.
Lato ucraino c'è anche da fare una riflessione.
I russi ci stanno rimettendo soldi, materiali e uomini al fronte.... ma città ed infrastrutture nazionali sono lontane centinaia se non migliaia di km dal fronte. Anche nella migliore delle ipotesi, in cui tra (sparo) due o tre anni saranno stati totalmente ricacciati fuori da dombass e crimea... torneranno in un Paese "integro" lasciandosi alle spalle delle macerie.
Gli ucraini ci stanno rimettendo l'ucraina, perchè il campo di battaglia è il loro, le città bombardate sono le loro, le infrastrutture distrutte sono le loro, le campagne rese inutilizzabili da detriti e mine sono le loro.
Più va avanti la guerra, meno ucraina rimarrà integra e più ce ne sarà da ricostruire... se pensiamo a quanti danni sono stati fatti in questi 6 mesi, quanti potrebbero essercene in altri due o tre anni di guerra? Anni in cui magari i russi, non riuscendo più ad avere successi sul fronte, cominceranno a lanciare tutto quello che hanno su città ed infrastrutture (vedi il post ponte... con la russia che apertamente rivendica la ritorsione terroristica contro le città ucraine) anche a decine o centinaia di km dal fronte, cercando di minare la volontà della popolazione civile nemica.
Anche questa è un fatto di cui tener conto.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Con il senno di poi come forse ha lasciato anche intendere l'amministratore USA, forse l'attacco al ponte della Crimea non è stata una grande mossa.
Il valore è più simbolico che pratico, certo viene usato per rifornimenti all'esercito ma la sua presenza o meno non ne compromette eccessivamente l'uso della crimea come supporto.
Di conseguenza ha spinto Putin a dover dare una prova di forza, che come si sa non può essere sul piano puramente militare, dunque diventa una ritorsione sui civili.
A quanto sentivo ieri, da fonti americane è trapelato un certo fastidio... perchè l'attacco al ponte non sarebbe stato concordato/non sarebbero stati informati della cosa.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Imho per prima cosa sarebbe da capire quali siano i reali scenari "accettabili" per le due parti, al di là della retorica pubblica.
Perchè è ovvio che Zelensky non possa non dire "lotteremo fino alla totale liberazione del Paese", durante una contro offensiva, così come è ovvio che Putin non possa non dire "questi territori oramai si sono liberamente uniti alla madre Russia e non li daremo mai indietro".
Una volta capito questo (e che noi stronzi non lo si sappia ci sta, mi auguro però che chi ha responsabilità di governare la situazione ne abbia un'idea più precisa), ci si può eventualmente muovere per andare verso una soluzione il più possibile accettabile per tutti.
Ma tipo quale? Riesci a formulare qualche ipotesi semi realistica di questa "soluzione il più possibile accettabile per tutti"? Perché è una formula che usano in tanti - anche diversi politici - ma senza dire quale possa essere questa soluzione è una frase priva di significato, vale quanto quelle dei Baci Perugina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Lato ucraino c'è anche da fare una riflessione.
I russi ci stanno rimettendo soldi, materiali e uomini al fronte.... ma città ed infrastrutture nazionali sono lontane centinaia se non migliaia di km dal fronte. Anche nella migliore delle ipotesi, in cui tra (sparo) due o tre anni saranno stati totalmente ricacciati fuori da dombass e crimea... torneranno in un Paese "integro" lasciandosi alle spalle delle macerie.
Paese integro dipende, la Russia vive grazie ai soldi che l'occidente le rovescia addosso per le materie prime, deve stare molto attenta a come esce da questa cosa, perché già l'economia pure se oggi magicamente si risolvesse tutto avrà una bella botta, se continua a spingere per l'indipendenza energetica dell'occidente da loro, torneranno a coltivare patate nelle steppe.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Imho per prima cosa sarebbe da capire quali siano i reali scenari "accettabili" per le due parti, al di là della retorica pubblica.
Perchè è ovvio che Zelensky non possa non dire "lotteremo fino alla totale liberazione del Paese", durante una contro offensiva, così come è ovvio che Putin non possa non dire "questi territori oramai si sono liberamente uniti alla madre Russia e non li daremo mai indietro".
Credo che quali siano queste condizioni minime, anche solo a grandi linee i vari NATO, Macron, Draghi, USA, Erdogan lo sappiano, e da come vanno le cose penso che siano ancora su condizioni inconciliabili.
A me sembra evidente che Putin non possa rinunciare ad un Donbass allargato con un collegamento via terra alla Crimea, e un Donbass che non sia a statuto speciale, indipendente o che altro, lo vuole Russo, questo credo sia per lui proprio il minimo.
La Crimea sarà sempre penalizzata come regione russa senza un collegamento via terra, perchè si ritroverà sempre a dipendere dall'Ucraina.
Mi sembra anche evidente che per Ucraina cedere una porzione di terra simile sia un compromesso inaccettabile.
Dunque che si fa?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Paese integro dipende, la Russia vive grazie ai soldi che l'occidente le rovescia addosso per le materie prime, deve stare molto attenta a come esce da questa cosa, perché già l'economia pure se oggi magicamente si risolvesse tutto avrà una bella botta, se continua a spingere per l'indipendenza energetica dell'occidente da loro, torneranno a coltivare patate nelle steppe.
pootin master strategist :snob:
https://oec.world/en
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ok, me ne vado via due giorni e succede di tutto, prima il ponte e poi i bombardamenti :bua:
qual e' l’entità dei danni dei bombardamenti? centinaia di morti e ucraina in ginocchio o non e' un big deal?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Dopo l'attacco puramente ed apertamente terroristico di oggi mi aspetto di vedere Bidet che dice "lol gli diamo tutto cazzomene" e cominciano a spedire ogni wunderwaffe possibile :asd:
gli diamo questo che e' secretato dagli anni novanta https://en.wikipedia.org/wiki/MARAUDER
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Ma dio di un dio...
Questi sono i momenti in cui vorrei che l'occidente compatto lasciasse ogni indugio e scatenasse l'inferno in Russia anche a costo di beccarci qualche atomica.
Un mondo libero dai Russi e relativi succhiacazzi è assolutamente un mondo migliore, anche se ridotto a landa desolata radioattiva.
se le "qualche atomica" te la becchi su casa tua, per me non c'è problema :sisi:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
qual e' l’entità dei danni dei bombardamenti? centinaia di morti e ucraina in ginocchio o non e' un big deal?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...03b11240cc.jpg
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Con il senno di poi come forse ha lasciato anche intendere l'amministratore USA, forse l'attacco al ponte della Crimea non è stata una grande mossa.
Il valore è più simbolico che pratico, certo viene usato per rifornimenti all'esercito ma la sua presenza o meno non ne compromette eccessivamente l'uso della crimea come supporto.
Di conseguenza ha spinto Putin a dover dare una prova di forza, che come si sa non può essere sul piano puramente militare, dunque diventa una ritorsione sui civili.
L'attacco al ponte è stato portato ad un obiettivo assolutamente legittimo e sensato dal punto di vista militare: i convogli di tank e quant'altro trasportati sulla ferrovia lo hanno reso tale.
E parimenti (anche se non piace a nessuno) sono stati legittimi i missili lanciati da russi contro le infrastrutture ucraine: anch'esse contribuiscono, a modo loro, ad aiutare le FFAA ucraine.
Quello che rimane sono i missili lanciati su Kiev, che sono INGIUSTIFICABILI e direttamente (va bene che i sistemi di guida fanno cagare, ma a tutto c'è un limite) destinati ai civili. E Pooteeeen lo ha apertamente dichiarato in diretta tv, forte della certezza dell'impunità (pagine e pagine fa ne parlavo: questi porci schifosi più la fanno grossa, più la fanno franca. E non contenti, te la sbattono apertamente in faccia.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
se le "qualche atomica" te la becchi su casa tua, per me non c'è problema :sisi:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Minchia, dal coraggio di minimizzare il virus alla totale codardia di fronte alla Russia
Non sei più quello di una volta :cattivo:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Minchia, dal coraggio di minimizzare il virus alla totale codardia di fronte alla Russia
Non sei più quello di una volta :cattivo:
virus 99% sopravvivi
Atomica in testa 99% crepi
Fai te. A me dammi il Covid e a te tutte le atomiche in testa ok?
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
qual e' l’entità dei danni dei bombardamenti? centinaia di morti e ucraina in ginocchio o non e' un big deal?
Hanno ucciso 14 civili, in media 7 missili per uccidere una persona.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Credo che quali siano queste condizioni minime, anche solo a grandi linee i vari NATO, Macron, Draghi, USA, Erdogan lo sappiano, e da come vanno le cose penso che siano ancora su condizioni inconciliabili.
A me sembra evidente che Putin non possa rinunciare ad un Donbass allargato con un collegamento via terra alla Crimea, e un Donbass che non sia a statuto speciale, indipendente o che altro, lo vuole Russo, questo credo sia per lui proprio il minimo.
La Crimea sarà sempre penalizzata come regione russa senza un collegamento via terra, perchè si ritroverà sempre a dipendere dall'Ucraina.
Mi sembra anche evidente che per Ucraina cedere una porzione di terra simile sia un compromesso inaccettabile.
Dunque che si fa?
non è una trattativa alla pari, la russia è un aggressore. la russia rinuncia.