https://twitter.com/markito0171/stat...XiGdthqDdSPL-w
Speriamo. Ovviamente non sono questi i sistemi in grado di cambiare le sorti della "guerra di missili" intrapresa dalla Russia (in mancanza di altre opzioni per loro), ma una mano la daranno.
Visualizzazione Stampabile
https://twitter.com/markito0171/stat...XiGdthqDdSPL-w
Speriamo. Ovviamente non sono questi i sistemi in grado di cambiare le sorti della "guerra di missili" intrapresa dalla Russia (in mancanza di altre opzioni per loro), ma una mano la daranno.
https://www.youtube.com/watch?v=w0ssEsNy8JA
:facepalm:
Ripeto: davvero non capisco la passività dell'intero esercito russo di fronte a questo stato di cose. :boh2:
https://youtu.be/dLCc60VDArM
sinceramente non pensavo che andando appena fuori Mosca la situazione fosse cosi' messa male
Ho letto che sono arrivate armi contradroni
lavaggio del cervello fin da piccoli + ignoranza is best combo
Ma che capacità produttive ha l'Iran? insomma quanta roba potrà mai produrre e fornire alla Russia? i droni poi sono fatti tutti con roba ad uso civile...perchè per la roba seria l'embargo funziona e come.
Sicuramente la Russia sta cercando di farsi mandare più roba possibile, e pare (secondo fonti USA) che l'Iran stia scambiando forniture militari con accordi nucleari per consulenze per i progetti nucleari Iraniani.
Perchè per la sua posizione ci si aspetta che dica qualcosa, e quando non lo fa lui sicuramente c'è qualche giornalista ecc che gli chiede un parere.
Da un lato credo ci sia una certa base "antiamericana" ma anche il fatto che deve per forza di cose continuare a tenere buoni rapporti con la popolazione e comunque un dialogo aperto con la chiesa ortodossa.
E secondo me strizza più l'occhio verso le posizioni russe anche perchè politicamente ha meno ripercussioni, insomma maschera il tutto di pacifismo e dice cose che tutto sommato fanno piacere anche ai russi, di la continuano a considerarlo super-partes e qui in "occidente" nessuno va a rompergli le scatole per quello che dice.
C'è da dire poi comunque che certe posizioni tenute dal Papa, Turchia, india, Israele ecc hanno anche una funzione diplomatica, insomma qualcuno che tiene i canali aperti e non sia totalmente contro serve se si vuole prima o poi instaurare una trattativa.
La frase ha più di un "significato".
Ok che il grado di sofisticazione dei loro droni è quasi sicuramente molto più basso rispetto alle controparti occidentali, ma il rovescio della medaglia è che puoi far male (saturando le difese aeree, quindi riuscendo a "passare") anche con 2 spicci. Ed è una delle lezioni più eclatanti di questa guerra.
Si vero, ma se li cede non li ha più l'Iran, e la Russia è da 8 mesi abbondanti che vomita una quantità impressionante di missili sull'Ucraina...dunque fa presto a finire scorte.
Da qui poi visto l'embargo tecnologico pesante che ha l'Iran ho seri dubbi possa fornire roba di effettiva qualità e in numeri sufficienti.
- - - Aggiornato - - -
Questo sicuramente, ma per saturare devi avere produzioni massicce...i droni iraniani sono veramente basici sono più dei missili che decollano con il loro gps e praticamente senza controllo da remoto incapaci di colpire qualsiasi cosa non sia ferma....
Per sperare di colpire un obiettivo con un minimo di difesa ne devi mandare 10...mi pare che il tasso di abbattimento sia arrivato sull'80%.
Eventuali missili che tecnologia avranno? se è più sofisticata sarà con la poca tecnologia di livello superiore che riescono a raccattare, ma per forza di cose difficile abbiano chissà che numeri, se non costituiti in molti anni...dunque in caso di vendita o uso prima di poter ricostituire le scorte servirà tempo all'Iran.
Se è roba costruita con componentistica civile farà quel che può, sicuramente sarà economica e in grandi numeri, ma anche li una volta consumate le scorte che capacità produttiva può avere?
Si comunque, tanto per mettere i miei due cent... come dicevo tempo fa, per ovvi motivi economici è più difficile saturare le vecchie AAA, posto di averne abbastanza, rispetto a moderni e sofisticati sistemi missilistici, che andrebbero così risparmiati per bersagli di maggior valore/difficoltà (leggi missili da crociera).
Gli SRBM iraniani verrebbero usati dai russi per continuare a colpire le infrastrutture civili, non certo per cambiare le sorti sul campo di battaglia. E farebbero malissimo.
Evito volutamente di entrare nel merito di "Eeeeehh, aaaaah, gli ATACMS all'Ucraina rappresenterebbero una intollerabile escalation!!!h11!11", e invece le armi iraniane sparano garofani.
:smugdance: :smugpalm:
Orsini non ha detto che in dittatura si vive bene. Ha detto che per i bambini è meglio vivere in dittatura che morire sotto le bombe