Orsini o Travaglio?
Vogliamo parlare di MMD che ha detto che mette la vita umana al primo posto e si schiera tra i pacifisti?
Il tumore non se lo porterà mai via troppo tardi. Dovrebbe agonizzare per anni nel suo sterco.
Chi?
Matteo Messina Denaro
- - - Aggiornato - - -
Magari ne avete già parlato, io ho sentito solo stamane!
Come al solito, il problema è un altro.
C'è stato un "giornalista" (il vocabolo che userei potrebbe portarmi al ban) che abbia detto / scritto una cosa del tipo (<- tradotto in linguaggio pubblicabile) "Come si permette quella vasca biologica putrefatta schifosa maiala vomitevole di merda di parlare di vita umana? Ma crepa male gonfio"?
E, ancora prima: decidere di riportare la dichiarazione.
No, ma gg.
Magari MMD diceva quelle cose proprio per mescolarsi meglio alla gente che gli stava intorno
Provate a uscire dalla vostra bolla e vi renderete conto che il pensiero comune in Italia è quello
Pensiero e Italia nella stessa frase....![]()
la questione microprocessori si divide un 2 aspetti.
Microprocessori lowbudget e assemblaggio dispositivi elettronici.
produzione microporcessori di fascia alta.
Nel primo caso, i microprocessori di fascia bassa da pochi cent, che si trovano in dispositivi basici, molte schede elettroniche, componentistica base per auto e molto altro vengono prodotti in cina...
livello tecnologico necessario molto basso, si fanno li perchè costa poco farli li, e per dire chip che finiscono suelle cartucce delle stampanti devono costare poco.
Durante la pandemia e ancora oggi quello che ha messo più in crisi non è stata la mancanza dei processori di fascia alta, ma di quelli economici che arrivano dalla cina.
Discorso diverso per i processori di fascia alta, su questo uno dei principali siti produttivi è taiwan, non è l'unico, intel ha siti produttivi anche in USA...però TSMC è sicuramente la più grossa.
Ora la cina si è fissata come prossimo obiettivo colmare il gap tecnologico con l'occidente, dove su aspetti come microprocessori ecc sta indietro di almeno 15 anni.
Ora per ragioni storiche la Cina considera taiwan sua, come era hong kong e comunque da sempre hanno l'obiettivo di riportarla nei suoi territori, l'idea non nasce ora, ma da sempre, solo che vuoi per le ambizioni tecnologiche crescenti, vuoi che il captiolo Hong Kong ormai è chiuso, vuoi che militarmente la cina è sempre più forte sempre più aumentano le pressioni.
Va comunque considerato che la Cina per ora l'esercito ha più funzione di deterrente che di aggressione, insomma i cinesi sono i primi sostenitori del concetto del "dove ci sono gli affari (soldi), non ci sono guerre, la loro idea di "conquista" passa più sul piano economico che militare.
Va anche considerato che Taiwan e TSMC da sole non sono niente, hanno valore perchè inserite in un piano internazionale...
Insomma TSMC senza ARM, AMD, NVIDIA, Apple (o chi per essa) ecc che progettano i chip e li fanno produrre li è solo una scatola vuota...insomma ha capacità produttive ma non di progettazione.
Va da se che prendere con la forza Taiwan rischiando che venga tagliata fuori poi dal commercio mondiale ai cinesi serve a poco, se poi fosse presa con la forza e gli stabilimenti TSMC fossero danneggiati sarebbe anche difficile rimetterli in funzione senza la partnership occidentale.
Insomma non è come prende un industria tessile che va da se, senza le capacità di progettazione ecc non vai da nessuna parte, e la cina non le ha, e non è neppure roba che copi facilmente anzi...
Certo se l'occidente si vedesse privata della capacità produttiva di TSMC sarebbe un grande problema, ecco perchè comunque nei prossimi anni ci sono vari progetti avviati per siti di produzione in "occidente", per poter avere un minimo di capacità produttiva in ogni caso.
Paradossalmente il problema è più con i chip a basso costo, dove produrli per dire in europa è molto anti economico...
Insomma la questione di Taiwan è molto complessa, da un lato tutto da vedere come gli USA interverrebbero direttamente in caso di aggressione della Cina, rischierebbero veramente un conflitto aperto? dall'altra per quanto i due blocchi facciano oggi la voce grossa pure la cina sa che prendere Taiwan con la forza servirebbe a poco se lo scopo è diventare centrali anche nella produzione di processori di fasci alta.
Ultima modifica di Enriko!!; 20-02-23 alle 10:19