Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Oddio, un'unità maggiore come un sottomarino d'attacco non è paragonabile alla lcs... comunque in America e in occidente cagate del genere succedono più per i costi che lievitano e soprattutto per mutata agenda politica (Seawolf, Zumwalt, CGX, CVA) che perché improvvisamente si accorgono che fanno cagare.
In Russia/URSS era ed è un continuo "tornare sui propri passi", dai Delta ai Tifone per tornare ai Delta, agli Oscar e ai Kilo tirati fuori di nuovo anziché proseguire con le nuove classi eccetera.
beh ma l'LCS è un esempio fra tanti, per i Russi è comunque una cosa simile: loro i soldi non li hanno :asd: il casino con i sub sarà relativo al fatto che dopo il collasso dell'URSS non riescono a mantenere quegli standard di tecnologia.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Oddio, un'unità maggiore come un sottomarino d'attacco non è paragonabile alla lcs... comunque in America e in occidente cagate del genere succedono più per i costi che lievitano e soprattutto per mutata agenda politica (Seawolf, Zumwalt, CGX, CVA) che perché improvvisamente si accorgono che fanno cagare.
In Russia/URSS era ed è un continuo "tornare sui propri passi", dai Delta ai Tifone per tornare ai Delta, agli Oscar e ai Kilo tirati fuori di nuovo anziché proseguire con le nuove classi eccetera.
F-22 Raptor compreso.
Non che sia una cagata, anzi: è il non plus ultra del caccia per superiorità aerea (a quel tempo, polemiche sull'YF-23 a parte). Peccato la potenziale minaccia si fosse dissolta come neve al sole poco prima.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
beh progetti poco felici fu anche l'hummer, eppure è uno dei mezzi simbolo...
Poi sul F22 insomma era stato pensato per uno scenario, ma il fatto che sia cambiato non è che l'ha reso inutile, anzi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
beh progetti poco felici fu anche l'hummer, eppure è uno dei mezzi simbolo...
Poi sul F22 insomma era stato pensato per uno scenario, ma il fatto che sia cambiato non è che l'ha reso inutile, anzi.
L'Humvee è stato un buon progetto il problema è stato l'uso che se ne è fatto.
L'F-22 è stato ucciso dai tagli di budget e si è scelto di non produrne altri, cosa che a conti fatti è stata una buona idea visto che nessuno è riuscito ad arrivarci vicino, ad oggi.
molti progetti Americani sarebbero stati abortiti da altri paesi con meno soldi, ad esempio lo Stryker o il V-22 Osprey, ma a forza di lanciarci soldi sopra li hanno aggiustati :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
F-22 Raptor compreso.
Non che sia una cagata, anzi: è il non plus ultra del caccia per superiorità aerea (a quel tempo, polemiche sull'YF-23 a parte). Peccato la potenziale minaccia si fosse dissolta come neve al sole poco prima.
Beh ma il Seawolf che citavo fu così... Era un progetto costosissimo per una classe di una trentina di battelli allo stato dell'arte, i sottomarini d'attacco più avanzati al mondo per gli anni 2000 (non per niente non riprendevano la numerazione progressiva, ma ripartivano da SSN-21, per dire 21mo secolo), a sostituire la vecchia classe L.A.
Poi l'URSS ha fatto bum, il congresso ha tagliato i fondi e si sono dovuti inventare la classe Virginia, nata praticamente come perfezionamento dei Los Angeles esistenti, giusto per tenere battelli nuovi in mare e non fermare la cantieristica, ben lontani dalle caratteristiche tecniche della classe Seawolf*
E i Seawolf? Ne hanno completati 2, il Seawolf (SSN-21) e il Connecticut (SSN-22), più uno convertito con una sezione per l'utilizzo delle forze speciali... :bua:
*: questo è il quadro di 25 anni fa, quando il primo Seawolf entrò finalmente in servizio. Nel frattempo, però, i Virginia si sono evoluti batch dopo batch e, se i primi erano praticamente dei LA un po' evoluti, gli ultimi, dei batch III e IV, sono ormai sottomarini ben più avanzati che in origine (p.es. dal III il sonar prodiero, una delle parti più importanti in assoluto di un sottomarino, è tutto nuovo, a livello di dover ridisegnare l'intera prua del battello), e probabilmente sotto molti aspetti sono ormai migliori dei Seawolf non più giovanissimi.
Ma per chi, come me, tanti anni fa giocava Harpoon (il gioco da tavolo) e poi le varie simulazioni di sottomarini su PC (Sub command, Dangerous waters ecc.) il Seawolf è una specie di mito, tipo cheat code :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Ma per chi, come me, tanti anni fa giocava Harpoon (il gioco da tavolo) e poi le varie simulazioni di sottomarini su PC (Sub command, Dangerous waters ecc.) il Seawolf è una specie di mito, tipo cheat code :asd:
OT videoludico del secolo scorso, praticamente il Cretaceo.
Giocando a 688 Hunter Killer della Jane's, c'erano un paio di missioni particolarmente fastidiose, quella dell'inserzione e recupero squadra SEAL in acque territoriali colombiane, e quella del bombardamento in Libia direttamente dal golfo della Sirte lanciando missili di crociera a traiettoria programmabile.
Ebbene, in quest'ultima, scoprii che gli algoritmi di IA delle vedette antisom libiche non erano poi così eccezionali: programmai il lancio dei cruise in modo che facessero un giro lunghissimo, al limite della portata utile, tant'è che per arrivare a 180-200 km dalla costa, gli feci fare un giro sull'Algeria fino in Niger, e un bella virata verso nord fino agli obiettivi, appena sotto i 2500 km nominali.
Insomma, la direttrice d'attacco invece che nord-sud come da missione, era sud-nord.
Le vedette corsero a tutta potenza verso sud e finirono per arenarsi, permettendomi di allontanarmi verso la base d'appoggio (presumibilmente la Maddalena) praticamente in emersione e con i sonaristi in coperta a prendere il sole. :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
OT videoludico del secolo scorso, praticamente il Cretaceo.
Giocando a 688 Hunter Killer della Jane's, c'erano un paio di missioni particolarmente fastidiose, quella dell'inserzione e recupero squadra SEAL in acque territoriali colombiane, e quella del bombardamento in Libia direttamente dal golfo della Sirte lanciando missili di crociera a traiettoria programmabile.
Ebbene, in quest'ultima, scoprii che gli algoritmi di IA delle vedette antisom libiche non erano poi così eccezionali: programmai il lancio dei cruise in modo che facessero un giro lunghissimo, al limite della portata utile, tant'è che per arrivare a 180-200 km dalla costa, gli feci fare un giro sull'Algeria fino in Niger, e un bella virata verso nord fino agli obiettivi, appena sotto i 2500 km nominali.
Insomma, la direttrice d'attacco invece che nord-sud come da missione, era sud-nord.
Le vedette corsero a tutta potenza verso sud e finirono per arenarsi, permettendomi di allontanarmi verso la base d'appoggio (presumibilmente la Maddalena) praticamente in emersione e con i sonaristi in coperta a prendere il sole. :asd:
:asd:
Io avrei fatto meno sbatti e avrei affondato prima le motovedette del cazzo :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://x.com/bayraktar_1love/status...947651947?s=20
The first footage of Vulcano 155 high-precision guided artillery munition in service with the Ukrainian PzH 2000 crew. Claimed range ~70-80km (52 caliber guns), CEP 5m.
In 2022 it was announced that 225 of these guided artillery shells will be delivered to Ukraine.
Va bene fare l'artillery sniping, ma quella cifra avesse avuto uno zero alla fine... :no:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
:asd:
Io avrei fatto meno sbatti e avrei affondato prima le motovedette del cazzo :bua:
Eh magari, i parametri di missione erano "remain undetected". :bua:
Magari ti pingavano per mezzo secondo, facevi una manovra di disingaggio ed evasione magnifica per un'ora e mezza, e fallivi la missione nel report perchè si erano accorti che c'era qualcuno, senza mai comunque triangolarti abbastanza.
Altri tempi, altri modi di giocare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
https://x.com/bayraktar_1love/status...947651947?s=20
The first footage of Vulcano 155 high-precision guided artillery munition in service with the Ukrainian PzH 2000 crew. Claimed range ~70-80km (52 caliber guns), CEP 5m.
In 2022 it was announced that
225 of these guided artillery shells will be delivered to Ukraine.
Va bene fare l'artillery sniping, ma quella cifra avesse avuto uno zero alla fine... :no:
Quello era il batch iniziale del 2022, ce ne sono stati altri anche abbastanza recenti:
https://insightnews.media/germany-pr...n-projectiles/
Ricordo inoltre che la stragrande maggioranza degli aiuti militari forniti dall'Italia all'Ucraina è coperto da segreto militare, oltre ad essere costituito da munizioni ed equipaggiamento individuale più che veicoli vari. I vari Paladin, Lince e FH70 sono le robe da reclame per i quotidiani.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
https://x.com/bayraktar_1love/status...947651947?s=20
The first footage of Vulcano 155 high-precision guided artillery munition in service with the Ukrainian PzH 2000 crew. Claimed range ~70-80km (52 caliber guns), CEP 5m.
In 2022 it was announced that
225 of these guided artillery shells will be delivered to Ukraine.
Va bene fare l'artillery sniping, ma quella cifra avesse avuto uno zero alla fine... :no:
proiettili con un cep di 5 metri non penso vengano usate in grosse quantità
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
nemmeno un Kilo normale, era il modello aggiornato che riusciva a sparare i Kalibr verso l'Ucraina
Un kilo e qualcosa
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
signo', che faccio, lascio?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
signo', che faccio, lascio?
La bilancia è Kalibr-ata male :tsk:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Comunque gli USA hanno approvato l'ultimo pacchetto di aiuti da 1 miliardo, piuttosto cospicuo (che come detto) all'interno dovrebbe avere anche aiuti interessanti...
Il problema è che potrebbe essere l'ultimo (almeno di sostanziale) fino a nuove elezioni in USA...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
:sad:
Ore 09:27 - Nyt: «A mercato Kostiantynivka razzo ucraino per errore»
Non sarebbe stato un attacco russo ma un tragico errore. Secondo il New York Times, il missile arrivato sul mercato di Kostiantynivka il 6 settembre scorso, che ha ucciso almeno 17 persone e ferite oltre 30, non sarebbe stato lanciato dai russi. Il giornale pubblica una ricostruzione che dimostrerebbe come il razzo arrivasse da nord-ovest, quindi dalle zone controllate da Kiev, e non dal settore occupato dai russi. Potrebbe trattarsi di un missile antiaereo finito fuori rotta per un danno al momento del lancio o per un malfunzionamento del sistema di guida.
Le prove analizzate, «inclusi frammenti di missili, immagini satellitari, resoconti di testimoni e post sui social media, suggeriscono fortemente che l’attacco catastrofico sia stato il risultato di un missile di difesa aerea ucraino errante, lanciato da un sistema di lancio Buk» spiega il Nyt, «sembra che sia stato un tragico incidente».
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
:sad:
Ore 09:27 - Nyt: «A mercato Kostiantynivka razzo ucraino per errore»
Non sarebbe stato un attacco russo ma un tragico errore. Secondo il New York Times, il missile arrivato sul mercato di Kostiantynivka il 6 settembre scorso, che ha ucciso almeno 17 persone e ferite oltre 30, non sarebbe stato lanciato dai russi. Il giornale pubblica una ricostruzione che dimostrerebbe come il razzo arrivasse da nord-ovest, quindi dalle zone controllate da Kiev, e non dal settore occupato dai russi. Potrebbe trattarsi di un missile antiaereo finito fuori rotta per un danno al momento del lancio o per un malfunzionamento del sistema di guida.
Le prove analizzate, «inclusi frammenti di missili, immagini satellitari, resoconti di testimoni e post sui social media, suggeriscono fortemente che l’attacco catastrofico sia stato il risultato di un missile di difesa aerea ucraino errante, lanciato da un sistema di lancio Buk» spiega il Nyt, «sembra che sia stato un tragico incidente».
È la stessa ricostruzione già fatta all'indomani dell'attacco dall'imparziale think tank Rybar
https://twitter.com/rybar_force/stat...tBen7juGA&s=19
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...