Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Comunque, visto come è andato il 2023, la lentezza nel fornire materiale bellico all'Ucraina, e il tempo che è a favore della russia, comincio a pensare che una sconfitta dell'ucraina sarà inevitabile...
per sconfitta intendo che dovranno salutare la crimea e almeno parte dei territori del donbass...comunque vada sarà difficile far passare questo per una vittoria dell'Ucraina ma sicuramente la Russia potrà sbandierarla come vittoria sua.
C'è anche sempre l'ipotesi che dopo le fasi iniziali della controffensiva, vista l'inesperienza di alcuni reparti freschi e i fallimenti, abbiano preferito sfruttare il resto del 2023 per riorganizzarsi, turnare e andare avanti con l'addestramento per essere più pronti nel 2024...
Diciamo che in teoria gli usa avevano messo a punto una tattica che avrebbe dovuto essere abbastanza efficace contro i campi minati e le trincee russe, ma lo scarso addestramento dei soldati ucraini a quel tipo di tattiche e mezzi l'hanno trasformato in un mezzo disastro, tanto che dopo i primi tentativi sono tornati alle vecchie strategie.
Però boh...con i russi fortificati che vomitano rottami e contadini verso il fronte, e un Ucraina che riceve munizioni con il contagocce e con meno uomini faccio fatica a vedere molte alternative ad una guerra lenta e di logoramento che sicuramente favorisce decisamente i Russi...
A meno che non ci sia un vero salto di qualità nelle forniture e con la prossima primavera gli ucraini riescano veramente a tagliare il fronte arrivando al mare, che in teoria è a un 80-100km, che non sembrano molti ma in realtà sono ancora un bel pezzo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ripetete con me: ogni azione dell’”occidente” è stata esclusivamente mirata a fissare in quel teatro di operazione i russi, cercando di prolungare il più possibile il conflitto senza impegnare direttamente proprio personale, al fine di logorare quanto più materiale bellico possibile ai russi stessi (dell’aspetto umano di entrambe le parti non frega una succosa fava a nessuno, in realtà).
Basta.
Fine.
Amen.
Formula che più vi piace.
Una volta preso coscienza di questo, tutto ne consegue. Tutto. “Domattina” gli ucraini potrebbero tagliare il fronte e arrivare a Berdyiansk, o come si scrive. “Domattina” il ponte di Kerch sarebbe solamente un cumulo di rottami, “ECC. ECC. ECC. ECC. ab aeternum”.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ripetete con me: ogni azione dell’”occidente” è stata esclusivamente mirata a fissare in quel teatro di operazione i russi, cercando di prolungare il più possibile il conflitto senza impegnare direttamente proprio personale, al fine di logorare quanto più materiale bellico possibile ai russi stessi (dell’aspetto umano di entrambe le parti non frega una succosa fava a nessuno, in realtà).
Basta.
Fine.
Amen.
Formula che più vi piace.
Una volta preso coscienza di questo, tutto ne consegue. Tutto. “Domattina” gli ucraini potrebbero tagliare il fronte e arrivare a Berdyiansk, o come si scrive. “Domattina” il ponte di Kerch sarebbe solamente un cumulo di rottami, “ECC. ECC. ECC. ECC. ab aeternum”.
Si ma se poi spacci a tutti che il tuo obiettivo è la vittoria dell'Ucraina e una qualsiasi soluzione che non sia la completa cacciata dai russi equivale ad una sconfitta per l'Ucraina e l'occidente, prima o poi i nodi verranno al pettine e dovrai dire che si, USA/UE/Ucraina hanno perso e la russia ha vinto...
Dunque ok l'obiettivo "nascosto di consumare i russi", ma quando il tuo obiettivo dichiarato è un'altro rischi una forte perdita di credibilità.
Poi magari hanno valutato che la perdita di credibilità/immagine/fiducia ecc sia trascurabile rispetto al raggiungere l'obbiettivo "nascosto"...
Ritengo però che forse avrebbe avuto senso cercare di raggiungere entrambi gli obiettivi.
Oh poi magari quando hanno deciso che così basta si decidono a fare effettivamente tutto il possibile...ma più passa il tempo è difficile che ci sia qualche fornitura che possa portare ad uno stravolgimento della situazione...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si ma se poi spacci a tutti che il tuo obiettivo è la vittoria dell'Ucraina e una qualsiasi soluzione che non sia la completa cacciata dai russi equivale ad una sconfitta per l'Ucraina e l'occidente, prima o poi i nodi verranno al pettine e dovrai dire che si, USA/UE/Ucraina hanno perso e la russia ha vinto...
Dunque ok l'obiettivo "nascosto di consumare i russi", ma quando il tuo obiettivo dichiarato è un'altro rischi una forte perdita di credibilità.
Poi magari hanno valutato che la perdita di credibilità/immagine/fiducia ecc sia trascurabile rispetto al raggiungere l'obbiettivo "nascosto"...
Ritengo però che forse avrebbe avuto senso cercare di raggiungere entrambi gli obiettivi.
Assolutamente questo. Nel totale, più incasinato possibile, perenne bailamme mediatico + slavine di idiozie sui social credi davvero che nelle “stanze del potereeeehh!11!” occidentali gliene freghi nulla di “perdere” :rotfl: la faccia?! Perché l’elettore è immerso nel casino di cui sopra, perché in realtà degli ucraini gli frega solamente per le f*ghe, ecc. ecc.
Citazione:
Oh poi magari quando hanno deciso che così basta si decidono a fare effettivamente tutto il possibile...ma più passa il tempo è difficile che ci sia qualche fornitura che possa portare ad uno stravolgimento della situazione...
Da agli ucraini anche solo (perché sono numeri globalmente risibili) 500 ATACMS e vedi.
Edit: la versione da 300 km dico.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Da agli ucraini anche solo (perché sono numeri globalmente risibili) 500 ATACMS e vedi.
Edit: la versione da 300 km dico.
boh, speriamo...se veramente fosse così si può sempre sperare che si arrivi al punto in cui gli USA decidono che la Russia è logora abbastanza e decidano che è ora di chiudere....
La perdita di faccia/credibilità ecc, non è solo verso gli elettori, ma anche verso tutte quelle nazioni che vedono nel blocco nato (o anche negli usa), un partner su cui contare per la loro sicurezza...un partner che a parole dice una cosa ma poi nei fatti ne fa un'altra ti viene da pensare che non sia così affidabile e ci si possa contare troppo...
ecco che magari io stato africano, o magari taiwan o chi altro, penso che piuttosto che rischiare magari un conflitto con la cina che non potrò sostenere senza le spalle coperte, forse mi conviene scendere a patti oggi sperando di negoziare qualcosa con qualche garanzia in più, che ritrovarmi in un conflitto fra qualche anno dove ne uscirò sicuramente perdente e senza possibilità di trattativa.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
per taiwan l'unica sicurezza sul lungo periodo è avere un arsenale atomico. se perdono il pieno supporto usa sono finiti e puo' essere che questo accada quando gli usa si renderanno indipendenti lato chip (o se scoppia la seconda guerra civile americana :bua:).
se non altro, il conflitto ucraino ha insegnato che uno stato nel mirino di una potenza mondiale se non è coperto da alleanze è bene che sia coperto dalle atomiche.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si ma se poi spacci a tutti che il tuo obiettivo è la vittoria dell'Ucraina e una qualsiasi soluzione che non sia la completa cacciata dai russi equivale ad una sconfitta per l'Ucraina e l'occidente, prima o poi i nodi verranno al pettine e dovrai dire che si, USA/UE/Ucraina hanno perso e la russia ha vinto...
Dunque ok l'obiettivo "nascosto di consumare i russi", ma quando il tuo obiettivo dichiarato è un'altro rischi una forte perdita di credibilità.
Poi magari hanno valutato che la perdita di credibilità/immagine/fiducia ecc sia trascurabile rispetto al raggiungere l'obbiettivo "nascosto"...
Ritengo però che forse avrebbe avuto senso cercare di raggiungere entrambi gli obiettivi.
Oh poi magari quando hanno deciso che così basta si decidono a fare effettivamente tutto il possibile...ma più passa il tempo è difficile che ci sia qualche fornitura che possa portare ad uno stravolgimento della situazione...
C'è da dire che spesso il "non ci fermeremo fino a quando non saranno cacciati i russi" in realtà era un sostegno alla posizione ufficiale ucraina.
Chiaro che se il tuo alleato invaso dice "Non ci fermeremo fino a quando l'ultimo russo non avrà lasciato le nostre terre" te non è che puoi dire pubblicamente "seee vabbeh", mentre gli rifornisci i mezzi per perseguire quell'obiettivo.
Basta che la posizione ufficiale ucraina cambi, e l'occidente avrà vita facile per cambiare di conseguenza.
E la posizione ufficiale ucraina può cambiare "facilmente", se all'orecchio lo avverti che da qui ad un anno sarai costretto a stringere ulteriormente sui rifornimenti.
Per dire, io ho spesso sentito parlare di "pace giusta" (per l'Ucraina) piuttosto che di "cacceremo ogni singolo russo", se parliamo di leader occidentali.
E se la leggi così, in realtà la cosa è molto più sfumata.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
per taiwan l'unica sicurezza sul lungo periodo è avere un arsenale atomico. se perdono il pieno supporto usa sono finiti e puo' essere che questo accada quando gli usa si renderanno indipendenti lato chip (o se scoppia la seconda guerra civile americana :bua:).
se non altro, il conflitto ucraino ha insegnato che uno stato nel mirino di una potenza mondiale se non è coperto da alleanze è bene che sia coperto dalle atomiche.
L'importanza di Taiwan non è solo nei chip...ma di fatto controlla l'accesso al mare di buona parte della flotta cinese, praticamente fra taiwan, giappone corea del sud e probabilmente filippine praticamente niente via mare entra o esce dalla cina senza che gli USA lo sappiano...
Ora mettiamo che tu sia una spuerpotenza in ascesa che punta ai domini dei mari, sapere che praticamente nessuno dei tuoi sottomarini lascia il porto senza che praticamente i tuoi "nemici" lo sappiano e comincino a tracciarlo per tutto il globo non è il massimo...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Per dire, io ho spesso sentito parlare di "pace giusta" (per l'Ucraina) piuttosto che di "cacceremo ogni singolo russo", se parliamo di leader occidentali.
E se la leggi così, in realtà la cosa è molto più sfumata.
hai voglia a vendere per pace giusta una pace dove i russi si tengono tutto quello che hanno preso e non pagano i danni, se non magari per i 300 miliardi congelati dall'UE visto che quelli probabilmente per i russi sono belli che andati.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Comunque, visto come è andato il 2023, la lentezza nel fornire materiale bellico all'Ucraina, e il tempo che è a favore della russia, comincio a pensare che una sconfitta dell'ucraina sarà inevitabile...
per sconfitta intendo che dovranno salutare la crimea e almeno parte dei territori del donbass...comunque vada sarà difficile far passare questo per una vittoria dell'Ucraina ma sicuramente la Russia potrà sbandierarla come vittoria sua.
C'è anche sempre l'ipotesi che dopo le fasi iniziali della controffensiva, vista l'inesperienza di alcuni reparti freschi e i fallimenti, abbiano preferito sfruttare il resto del 2023 per riorganizzarsi, turnare e andare avanti con l'addestramento per essere più pronti nel 2024...
Diciamo che in teoria gli usa avevano messo a punto una tattica che avrebbe dovuto essere abbastanza efficace contro i campi minati e le trincee russe, ma lo scarso addestramento dei soldati ucraini a quel tipo di tattiche e mezzi l'hanno trasformato in un mezzo disastro, tanto che dopo i primi tentativi sono tornati alle vecchie strategie.
Però boh...con i russi fortificati che vomitano rottami e contadini verso il fronte, e un Ucraina che riceve munizioni con il contagocce e con meno uomini faccio fatica a vedere molte alternative ad una guerra lenta e di logoramento che sicuramente favorisce decisamente i Russi...
A meno che non ci sia un vero salto di qualità nelle forniture e con la prossima primavera gli ucraini riescano veramente a tagliare il fronte arrivando al mare, che in teoria è a un 80-100km, che non sembrano molti ma in realtà sono ancora un bel pezzo.
no, il 2024 sarà quasi tutto sulla difensiva per perdere meno terreno possibile. Con le elezioni americane ulteriori aiuti non credo ci saranno. Arrancano da settimane con l'ultimo pacchetto per colpa di 8 repubbli cani che si sono messi di traverso e con trump che al comando del partito fa il cazzo che gli pare
le risorse attuali sono sufficienti solo per rallentare i russi ad avdiivka; vuhledar ha ripreso a scricchiolare, robotyne è già tanto se tiene
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
E praticamente certo che vincerà Trump
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
E praticamente certo che vincerà Trump
Se lo dici te c'è qualche speranza del contrario :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
E praticamente certo che vincerà Trump
Era mica il titolo del topic l'ultima volta? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Pare che gli ucraini abbiano beccato un altra nave russa:
https://twitter.com/Maks_NAFO_FELLA/...08979339247691
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
E praticamente certo che vincerà Trump
mah...certo non saprei, diciamo che se Biden ha qualche speranza di vincere è proprio perchè l'avversario sarà Trump :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
no, il 2024 sarà quasi tutto sulla difensiva per perdere meno terreno possibile. Con le elezioni americane ulteriori aiuti non credo ci saranno. Arrancano da settimane con l'ultimo pacchetto per colpa di 8 repubbli cani che si sono messi di traverso e con trump che al comando del partito fa il cazzo che gli pare
le risorse attuali sono sufficienti solo per rallentare i russi ad avdiivka; vuhledar ha ripreso a scricchiolare, robotyne è già tanto se tiene
Beh...se gli USA sbloccano il paccetto di aiuti è piuttosto corposo e potrebbero essere a posto per il 2024 e forse anche oltre...speice se arrivano anche quelli UE...
Invece al momento sono tutti bloccati, usa dai Rep, qui da Orban... ma se non sbloccano altro che 2024 difensivo, rischiano il tracollo...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
mah...certo non saprei, diciamo che se Biden ha qualche speranza di vincere è proprio perchè l'avversario sarà Trump :asd:
- - - Aggiornato - - -
Beh...se gli USA sbloccano il paccetto di aiuti è piuttosto corposo e potrebbero essere a posto per il 2024 e forse anche oltre...speice se arrivano anche quelli UE...
Invece al momento sono tutti bloccati, usa dai Rep, qui da Orban... ma se non sbloccano altro che 2024 difensivo, rischiano il tracollo...
Gli aiuti europei sono stati approvati oggi da tutti i paesi della UE. Orban compreso.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://i.imgur.com/MaVKtT3.jpeg
minchia, finalmente :asd:
ci avranno menato a Orban?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
minchia, finalmente :asd:
ci avranno menato a Orban?
Gli avranno promesso un lavoretto di bocca,
di solito dovrebbe essere l'UE a tenere per le palle gli stati biricchini e non viceversa... :uhm:
Ma la mia è una speculazione non supportata da prove evidenti.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Nei miei sogni bagnati orban ha iniziato a cacarsi addosso vedendo che la cosa del togliergli il diritto di veto stava andando avanti e ha ceduto infine, ma si, sicuramente avrà rimediato qualcosa
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Nei miei sogni bagnati orban ha iniziato a cacarsi addosso vedendo che la cosa del togliergli il diritto di veto stava andando avanti e ha ceduto infine, ma si, sicuramente avrà rimediato qualcosa
Può essere che qualche briciola l'abbia ottenuta, ma il grosso dei fondi di cui vuole lo sblocco sono ancora li congelati...inoltre gli altri stati avevano cominciato a fare pressioni paventando ritorsioni commerciali/economiche su vari livelli...
In tutto questo mi pare che l'Ungheria sia rimasto anche l'unico stato a non aver ancora votato per l'ingresso della Svezia nella NATO, ma pare che ormai anche li stia per cedere...