io mi aspetto lo stupore sul volto stupefatto dei capi europei quando putin , con la ragione dalla sua parte, denazificherà un'altra bisognosa nazione europea
e poi un'altra...
![]()
io mi aspetto lo stupore sul volto stupefatto dei capi europei quando putin , con la ragione dalla sua parte, denazificherà un'altra bisognosa nazione europea
e poi un'altra...
![]()
se parliamo sul teoricamente possibile è valido tutto, pure che domani putin impazzisca e lanci i missili senza nessuno a fermarlo.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
C'è una F di troppo![]()
DK
Esattamente.
Boh, non è certo una cosa che darei per scontata.
Negli ultimi 20 anni la Russia ha allungato le mani su paesini in generale lontani dall'europa ed in generale "infiltrabili".
Parliamo di Cecenia (poco più di 1mln di abitanti), Georgia (poco più di 3.5 ed entrambi nella stessa zona in Asia), la Crimea ed il Donbass... entrambe aree di un Paese che storicamente considerano nella loro area di influenza e se ne stava allontanando.
E si fossero limitati a "proteggere la povera minoranza russofona" entrando e rimanendo nel Donbass (come fatto in Crimea) capace che tutto il resto non ci sarebbe manco stato... diciamo che con l'invasione diretta dell'Ucraina hanno cagato fuori dal vasino.
Da qui a pensare che potessero avere i mezzi per infiltrarsi o attaccare direttamente i Paesi baltici (che sono EUROPA a tutti gli effetti... ed è una cosa giusto un pelo diversa dalla Cecenia) ce ne passa tipo un oceano.
A parte che dopo la caduta dell'Ucraina i paesi baltici sarebbero corsi sotto la gonna NATO esattamente (se non addirittura di più) come hanno già fatto.
Il che li avrebbe resi intoccabili.
Ultima modifica di Bobo; 28-03-24 alle 12:53
Non saprei...gli USA e gli UK erano da tempo in ucraina, tanto che sfilavano anche durante la festa della repubblica ucraina (si trova o trovava la classica hell march ucraina pre guerra che viene editata un po' per tutti i paesi...e c'erano armi occidentali e soldati uk e usa)....
Piuttosto è la Russia che ha pensato di potere fare la sfilata di carnevale...
Manu, non basarti su quello che dicono i russi, ma su quello a cui possono realmente ambire.
Noi europei siamo i loro migliori clienti, anche nelle condizioni attuali, serviamo più vivi che morti.
Poi, potrebbero mai, realmente, ambire ad uno scontro diretto con la zona Nato?
Non ci crede nessuno da nessuna parte del mondo.
I russi ambiscono ad uno sconto diretto con la roba NATO tanto quanto baffetto ambiva ad uno scontro diretto con l'Inghilterra quando invadeva Cecoslovacchia prima e Polonia dopo (per chi non conosce la storia, la risposta breve è "proprio no")...i russi ambiscono a riprendersi "la roba loro" ("loro" per la loro mentalità bacata) contando su un NON intervento NATO.
Il giochino gli è già riuscito diverse volte negli ultimi vent'anni. E se molliamo l'Ucraina, continueremo a dargli ragione.
DK
Ho scritto che con la guerra totale all'ucraina hanno fatto il passo più lungo della gamba... imho si fossero "limitati" ad occupare le zone "protette" come fatto con la Crimea, probabilmente la questione si sarebbe chiusa come con la Crimea.
Detto questo, l'Ucraina non è NATO e non è UE.
Pensare che se avesse successo in Ucraina allora attaccherebbe i Paesi baltici (che viceversa sono UE e NATO da 20 anni) è fantascienza.
Non mi sembrano onestamente scenari confrontabili.
Al di là della questione nucleare, la Germania dell'epoca era militarmente un mostro rispetto alle controparti... non si può dire la stessa cosa della Russia attuale, tutt'altro.
E la Russia non si è pappato due o tre nazioni di quelle dimensioni, ha annesso la Cecenia, la Georgia ed un pezzetto dell'Ucraina... prima degli eventi di due anni fa.
E tra la "roba loro" oramai ci sono Paesi in ottica Nato che non potranno riprendersi MAI.
A parte che la Germania non era affatto un mostro rispetto a Francia e Inghilterra (ha vinto facile per la dottrina innovativa operata dai suoi generali, mica perché era più forte a numeri, anzi), comunque il succo del discorso non era il paragone con la Germania (anche se ci sta tutto, dimostra questo che succede quando le democrazie esagerano col quieto vivere) quanto la posizione della Russia odierna ("cercare di riprendersi quello che è "loro" evitando che la NATO entri in guerra", cosa riuscita al 100% fino al 2022)
"Mai"? La lezione dei fratelli russi da salvare in Ucraina non ha insegnato niente? L'operazione militare speciale (cit.) è l'ultimo tassello, mica il primo.
DK
Solo che l'Ucraina non è un Paese Nato.
So che è una sfumatura da poco, ma a quanto pare tocca sottolinearla
Ed i tasselli precedenti, come già scritto, riguardano territori in asia che messi insieme non hanno neanche la popolazione del Lazio.
Più alcune operazioni in ucraina... che però, fino a due anni fa, non erano sfociate in uno scontro così aperto... e che riguardano un Paese NON UE e NON NATO.
La Germania aveva mezzi moderni e dottrine innovative, la Russia attuale è stata bloccata da un Paese con 1/3 degli abitanti armato con gli scarti contati dell'occidente.
La Russia attuale ha un PIL paragonabile a quello della penisola iberica, e se toccasse le repubbliche baltiche si troverebbe contro sostanzialmente l'intera parte occidentale del mondo.
Quindi si, è una cosa che non vedremo mai.
A meno che Putin non sia totalmente pazzo eh, ma in quel caso dobbiamo anche considerare realistica l'opzione che si metta a lanciare confetti nucleari vedendo che le cose in Ucraina stanno durando troppo.
Non è che può essere pazzo a corrente alterna, a seconda della convenienza sul ragionamento del momento.
Ultima modifica di Bobo; 28-03-24 alle 15:05
L'Ucraina E' un paese NATO ormai nei fatti....nel senso che abbiamo messo troppo carico sopra.... e qualsiasi ulteriore "città primaria" presa dalla Russia oltre a quelle già occupate sarebbe una sconfitta degli USA e dell'Europa.
Tutto il resto sono congetture.
Se l'Ucraina cade, i bambini che vedete oggi avranno l'elmetto al 100%.
Fermo restando che per me la Russia scoppierà e noi viviamo in una bolla tutta italiana...tipica nostra...perennemente nel mezzo, ma col culo al caldo.
Una facile vittoria russa ed una mancata reazione occidentale, unita ad una possibile elezione di Trump - che ha già detto che vede la NATO come un fardello, ormai - che conseguenze avrebbe potuto portare, secondo te? Ragionate come se putino non fosse un guerrafondaio con la sindrome di Napoleone.
https://twitter.com/ceciliasala/stat...35076631097382
intanto un'altra ondata di account svizzeri chiusi dalla Svizzera
https://euromaidanpress.com/2024/03/...ssian-clients/
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Molto *ene![]()
sguizzeri più coraggiosi della UE che dalla proposta di usare i piccioli dei russi per comprare roba per l'ucraina, tra frigne "eeeeeh, ma poi non siamo più un mercato appetibile, è un bvuttobvutto segnale' e fogne come l'ungheresotto, alla fine stacca solo gli interessi annui