se tu fossi nato in Ucraina Baddo anzichè in Italia non so se avresti avuto ancora la voglia di fare lo spiritoso!
Visualizzazione Stampabile
se tu fossi nato in Ucraina Baddo anzichè in Italia non so se avresti avuto ancora la voglia di fare lo spiritoso!
Quella del condizionatore ha senso. :snob:
Tanto vivo in una corte e non ce l'ho. :smugranking:
per cui fammi capire una cosa Borgo quanti euro valerebbe la vita di una persona?
cosi almeno facciamo girare la risposta a Draghi che si regolerà di conseguenza!
Secondo me il discordo di borgo va un po' ampliato.
Preoccuparsi "EH MA IO HO CALDO" lo trovo meschino. Non si può sempre essere egoisti, anche perchè se fosse Borgo ad avere bisogno, naturalmente gli farebbe piacere se qualcuno gli desse una mano. Questo un discorso puramente morale/etico. Non è prezzo così grande da pagare per tentare di fermare i russi e quindi il conflitto
Altra cosa è preoccuparsi sulla fornitura energetica a lungo termine, qui possiamo discuterne e lo trovo utile.
Secondo voi finisce tutto prima che arriviamo a pagina 1000 del topic?
"Finisce tutto" implica le seguenti opzioni: la guerra finisce / pioggia di nukes.
333 pagine dal 20-01 al 07-04, 10 settimane
mantenendo la stessa media di post al giorno arriveremo a pagina 1000 a settembre
666
si parla di visualizzazione standard
Ti posso assicurare che ho la fortuna di essere uno degli ultimi che soffrirà il caldo, così leviamo il discorso personale. Ci sono peraltro migliaia di edifici, costruiti dagli anni 60 in poi, con finestre assenti (solo vetrate) o sigillate, concepiti per funzionare solo con ventilazione e condizionamento e semplicemente non abitabili senza.
Ma il punto è un altro. Qual è il piano? Rimpiazzare le risorse russe con altre che costano di più? Rifornirsi da paesi più affidabili, tipo Algeria, Libia, Congo e Mozambico?
Scusa ma qualche giorno fa non scrivevi che il conflitto in Ucraina si sarebbe potuto evitare se gli USA avessero fatto "minacce molto serie" così la Russia non avrebbe invaso per paura di ritorsioni NATO? Ed eri d'accordo con Bobo quando scriveva che ritirare i consulenti e gli osservatori americani è stato come un invito per Putin a invadere perché forse era meglio lasciarli lì a fare da scudi umani? Invece adesso se la speaker della camera USA vuole visitare Taiwan e confermare il pieno supporto americano contro ogni attacco sono "guerrafondai" che si divertono a provocare la Cina.
Le scolopendre da combattimento
il discorso di centellinare l'energia elettrica lo trovo giusto, però ci vogliono delle idee
va bene ridurre la potenza disponibile, quindi rendere inutilizzabili i condizionatori, non aumentare il costo come deterrente, perchè chi caca soldi, se ne sbatte il cazzo, e l'accende lo stesso
chi invece fa un uso normale dell'energia, vede rincari: e non parlo di condizionatore, ma di uso quotidiano domestico
rischia di rimetterci come sempre la gente normale
non siamo famosi per avere dei piani ben riusciti (cit.), in Italia, si sparano parole e si agisce a cazzo: stesso discorso sull'approvvigionamento, per sopperire alla quota russa credo ci vorrà un lustro
e prima che me lo diciate, non ho condizionatore a casa e pure in ufficio non lo accendo mai perchè mi dà fastidio: mi rinfresco in mare, durante la pausa pranzo :snob:
e in ogni caso c'è anche la questione grano: credo che la produzione agricola ucraina, con relativa esportazione, non si prospetti molto florida...