Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
il discorso di centellinare l'energia elettrica lo trovo giusto, però ci vogliono delle idee
va bene ridurre la potenza disponibile, quindi rendere inutilizzabili i condizionatori, non aumentare il costo come deterrente, perchè chi caca soldi, se ne sbatte il cazzo, e l'accende lo stesso
chi invece fa un uso normale dell'energia, vede rincari: e non parlo di condizionatore, ma di uso quotidiano domestico
rischia di rimetterci come sempre la gente normale
non siamo famosi per avere dei piani ben riusciti (cit.), in Italia, si sparano parole e si agisce a cazzo: stesso discorso sull'approvvigionamento, per sopperire alla quota russa credo ci vorrà un lustro
e prima che me lo diciate, non ho condizionatore a casa e pure in ufficio non lo accendo mai perchè mi dà fastidio: mi rinfresco in mare, durante la pausa pranzo :snob:
e in ogni caso c'è anche la questione grano: credo che la produzione agricola ucraina, con relativa esportazione, non si prospetti molto florida...
dalla Russia importiamo solo il 2,5% di grano!
Citazione:
dall'Ucraina non ne importiamo, dalla Russia solo il 2,5%. La percentuale prodotta in Italia di grano duro è del 60%, e questo fa del nostro Paese un esportatore di pasta, per cui anche in caso di necessità basterà esportarne di meno.
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/guerra-ucraina-stop-all-export-grano-tenero-mais-concime-perche-sicurezza-alimentare-italia-rischio/6f3cc380-a860-11ec-9fb7-9b041ce9b963-va.shtml
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Scusa ma qualche giorno fa non scrivevi che il conflitto in Ucraina si sarebbe potuto evitare se gli USA avessero fatto "minacce molto serie" così la Russia non avrebbe invaso per paura di ritorsioni NATO? Ed eri d'accordo con Bobo quando scriveva che ritirare i consulenti e gli osservatori americani è stato come un invito per Putin a invadere perché forse era meglio lasciarli lì a fare da scudi umani? Invece adesso se la speaker della camera USA vuole visitare Taiwan e confermare il pieno supporto americano contro ogni attacco sono "guerrafondai" che si divertono a provocare la Cina.
Spe spe, la seconda parte non è farina del mio sacco.
Guarda che Taiwan è riconosciuta solo da un manipolo di stati, la cosa è un po' diversa.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma quindi razioniamo il gas o no?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
La Russia tutta è in preda ad un delirio collettivo.
Come ho già detto secondo me i vertici stanno usando tecniche di persuasione e plagio che noi nemmeno riusciamo ad immaginare.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ma quindi razioniamo il gas o no?
rimettiamo in funzione le centrali a carbone! :smug:
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
La Russia tutta è in preda ad un delirio collettivo.
Come ho già detto secondo me i vertici stanno usando tecniche di persuasione e plagio che noi nemmeno riusciamo ad immaginare.
già se d'altronde la propaganda russa riesce a creare pure qua da noi seguaci che li seguono nonostante tutto quello che sappiamo perchè non abbiamo la censura, figuriamoci di la che è tutto filtrato
e manipolato pesantemente dal regime.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
La Russia tutta è in preda ad un delirio collettivo.
Come ho già detto secondo me i vertici stanno usando tecniche di persuasione e plagio che noi nemmeno riusciamo ad immaginare.
Non stupiamoci troppo, ricordiamo anche qui i novax che insultavano i medici prima di venire intubati...
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
il discorso di centellinare l'energia elettrica lo trovo giusto, però ci vogliono delle idee
va bene ridurre la potenza disponibile, quindi rendere inutilizzabili i condizionatori
Per rendere inutilizzabili i condizionatori, almeno quelli più moderni, devi tagliare anche lavastoviglie, forno, phon e aspirapolvere. E probabilmente anche lavatrice.
Sempre che sia tecnicamente possibile abbassare i KW disponibili con un interruttore che agisce su tutte le utenze, distinguendo quelle familiari dalle altre.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Spe spe, la seconda parte non è farina del mio sacco.
Guarda che Taiwan è riconosciuta solo da un manipolo di stati, la cosa è un po' diversa.
Ma infatti non ho dubbi che se domani i cinesi invadessero Taiwan sarebbero molti qui a dire "beh non capisco perché dobbiamo scandalizzarci, ha sempre fatto parte della Cina" ma ciò non toglie che per la nostra economia è essenziale che resti nella sfera occidentale
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Non stupiamoci troppo, ricordiamo anche qui i novax che insultavano i medici prima di venire intubati...
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
che guarda caso che strana coincidenza scoppiata la guerra si sono rivelati filo putiniani anti atlantisti!
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Ma infatti non ho dubbi che se domani i cinesi invadessero Taiwan sarebbero molti qui a dire "beh non capisco perché dobbiamo scandalizzarci, ha sempre fatto parte della Cina" ma ciò non toglie che per la nostra economia è essenziale che resti nella sfera occidentale
Il lombardo veneto ha sempre fatto parte dell'Austria (o della Francia) e il Regno delle Due Sicilie ha sempre fatto parte della Spagna, quindi immagino che se domani avremo i carrarmati al Brennero o i galeoni a Napoli molti concluderanno che è giusto così.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Il lombardo veneto ha sempre fatto parte dell'Austria (o della Francia) e il Regno delle Due Sicilie ha sempre fatto parte della Spagna, quindi immagino che se domani avremo i carrarmati al Brennero o i galeoni a Napoli molti concluderanno che è giusto così.
Bisogna rispondere?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
dalla Russia importiamo solo il 2,5% di grano!
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/guerra-ucraina-stop-all-export-grano-tenero-mais-concime-perche-sicurezza-alimentare-italia-rischio/6f3cc380-a860-11ec-9fb7-9b041ce9b963-va.shtml
avevo letto che l'italia importava il 64% del grano
qualcuno spara numeri a caso (non mi riferisco a te, ma ad "autorevoli fonti")
edito:
"La situazione preoccupa anche l'Italia che è un Paese deficitario su molti fronti per quando riguarda il cibo: produce appena il 36% del grano tenero che le serve, il 53% del mais, il 51% della carne bovina, il 56% del grano duro per la pasta, il 73% dell'orzo, il 63% della carne di maiale e i salumi, il 49% della carne di capra e pecora mentre per latte e formaggi si arriva all'84% di autoapprovvigionamento."
https://www.agi.it/economia/news/202...aina-16067936/
poco dall'ucaina, vero, ma l'ucraina esporta tanto, quindi presumo che ci siano paesi che siano molto a rischio e il loro fabbisogno da qualche parte dovranno recuperarlo, a meno di sbattersene e e farli crepare di fame
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Che poi nel caso di Taiwan sono pure d'accordo che il loro governo non è privo di responsabilità per la situazione attuale, visto che lì il problema non è mai stato l'indipendenza ma il fatto che per ragioni politiche quelli non hanno mai smesso di dichiararsi come legittimi rappresentanti dell'intera Cina
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Ma infatti non ho dubbi che se domani i cinesi invadessero Taiwan sarebbero molti qui a dire "beh non capisco perché dobbiamo scandalizzarci, ha sempre fatto parte della Cina" ma ciò non toglie che per la nostra economia è essenziale che resti nella sfera occidentale
Siamo sempre la.
Se la Cina si riprende Taiwan, scoppia una guerra.
Se ci mettiamo di mezzo noi con i nostri interessi, la guerra diventa più aspra e più grande, ovvero, più morti.
Ma si è capito che il tutto gira per sostenere i nostri interessi?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ma quindi razioniamo il gas o no?
Ora sapremo se la pistola che abbiamo puntata alla tempia non ha sparato per timore od interesse.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Il lombardo veneto ha sempre fatto parte dell'Austria (o della Francia) e il Regno delle Due Sicilie ha sempre fatto parte della Spagna, quindi immagino che se domani avremo i carrarmati al Brennero o i galeoni a Napoli molti concluderanno che è giusto così.
Mi sento chiamato in causa.
Due Sicilie - Borboni (indipendenti dalla Spagna) (1816-1861)
Regno di Sicilia (dai normanni al 1816), seppur sotto il dominio spagnolo per diversi secoli comunque risultava come Regno a se, con un trono ed una corona a se stante, quindi SICILIA INDIPENDENTE. Vogliamo le nukes (da tirare agli altri, non tirate su di noi. Grazie).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
se tu fossi nato in Ucraina Baddo anzichè in Italia non so se avresti avuto ancora la voglia di fare lo spiritoso!
Lo spirito è l'unica cosa che mi rimane a sto mondo
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Guarda che Taiwan è riconosciuta solo da un manipolo di stati, la cosa è un po' diversa.
c'è un motivo preciso per questo, ed è legato al fatto che la stessa taiwan non si riconosce ufficialmente come stato indipendente
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Ora si lamenteranno che sono vietate :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
La Russia tutta è in preda ad un delirio collettivo.
Come ho già detto secondo me i vertici stanno usando tecniche di persuasione e plagio che noi nemmeno riusciamo ad immaginare.
ci riuscì goebbles con strumenti di propaganda che erano risibili rispetto a quelli disponibili oggi, purtroppo la cosa non mi stupisce