https://twitter.com/UKRWarSitRep/sta...68057759571968
Altri tre mesi, ed i russi dovranno andare a combattere a cavallo
https://twitter.com/UKRWarSitRep/sta...68057759571968
Altri tre mesi, ed i russi dovranno andare a combattere a cavallo
Trovo più confondente il filo logico di "meglio per il trattorista slavo arrendersi alla tirannide e sperare di salvare la buccia che rischiare la morte per resistere all'invasione armata, ed essere così utile strumento di un cambio di equilibrio con potenze terze interessate ad contrastare il suo stesso avversario, soprattutto perchè rischio di essere tirato in mezzo anch'io che ne ho proprio tanto per il cazzo".
No, confondente non è il termine esatto.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
La Nato attualmente rimane un'alleanza difensiva: non basta una scusa per attaccare qualcuno (men che meno una potenza nucleare) tutti insieme, ci vuole che quel qualcuno aggredisca esplicitamente uno dei membri dell'alleanza.
Ed appunto, essendo il qualcuno in questione una potenza nucleare, dubito che si possa arrivare ad una decisione simile per un "incidente di confine".
Ci vuole qualcosa di grosso.
Per il resto, credo che qui dentro nessuno sia così ingenuo da pensare che a muovere gli USA (ma chiunque altro, in realtà) non siano semplicemente i propri interessi economici o in generale strategici.
Storicamente tanto gli americani quanto gli altri hanno appoggiato anche dittature di tagliagole in giro per il mondo se erano utili alla propria causa.
Però questo non cambia di una virgola le responsabilità della situazione in ucraina.
Ancora una volta, basta leggere quello che ho scritto. Peró ora non diventi un vizio farti riquotare le frasi eh
Se non é chiaro: sto cercando di spiegare perché le decisioni degli USA riguardo all'Ucraina, da cui derivano in maniera diretta quelle degli altri paesi NATO, non hanno niente a che fare con l'autodeterminazione degli ucraini o i loro diritti. Quello serve solo per ottenere il supporto dell'opinione pubblica.
Non sto dando nessun giudizio, sto interpretando le mosse degli Stati Uniti in chiave geopolitica.
Poi uscendo un attimo dal piano geopolitico ed entrando in quello morale, secondo te quello che hanno fatto in Myanmar é meno grave di quello che sta succedendo in Ucraina?
Massacro di civili, villaggi bruciati, stupri di gruppo, censura e minacce ai giornalisti e una crisi umanitaria che ha prodotto il campo profughi piú grande del mondo, non é paragonabile?
Chi ha scritto queste cose? Di sicuro non io.
Ti piacerebbe che il mondo fosse cosí semplice come vuoi tu eh?
Ma non é cosí Necro, non é cosí.
Se non riesci a fare un'analisi strategica, non quotare i miei post.
Putin a livello personale mi fa schifo, ma questo non ha nessuna importanza tattica o strategica.
Also: https://www.limesonline.com/cartaceo...-contano-nulla
Ma anche se fosse, la blaterata autonomia di questi droni è ben lontana dalla IA, si tratta semplicemente di banalissima automazione. Ce n'è tanta anche nel frigorifero Bosch o nella lavatrice Candy che hai in casa.
Spaventato dall'automazione, quello sì, e tanto. Perchè non può includere sicurezze e contingenze per ogni situazione, ma solo parametri limitati.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
“Gli americani stanno perseguendo i propri interessi”.
Immagino che la prossima notizia bomba sia che Morgan si droga.
Vero, peró il bilancio costi-benefici é decisamente piú favorevole per gli USA che per noi.
Fino a ieri avevamo i tedeschi culo e camicia coi russi, ora (finalmente dico), ci siamo accorti che forse non era il caso.
Questa crisi aiuta anche a rimettere in riga chi si sentiva un po' troppo libero di fare il doppio gioco. E per doppio intendo Nordstream 1 e Nordstream 2
E in Francia ha rischiato di vincere le elezioni presidenziali una candidata apertamente filo-putiniana. Noi abbiamo un filo-putiniano al governo.
Ora per questi qui la vita sará un po' piú dura.
Prendiamo la definizione:
Una guerra per procura o guerra delegata è un conflitto armato tra due stati o attori non statali che agiscono su provocazione o per conto di altre fazioni che non sono direttamente coinvolte nelle ostilità. Affinché un conflitto sia considerato una guerra per procura, ci deve essere una relazione diretta e duratura tra gli attori esterni e i belligeranti coinvolti. La suddetta relazione solitamente prende la forma di finanziamenti, addestramento militare, armi o altre forme di assistenza materiale che assistono una fazione belligerante per sostenere il suo sforzo bellico.
Dal lato degli Stati Uniti mi sembra che gli elementi ci siano tutti:
- Finanziamenti: https://it.usembassy.gov/biden-nato-...w-ukraine-aid/
- Addestramento militare: https://www.wsj.com/articles/ukraine...ng-11649861339
- Armi, gliele stiamo mandando
- Altre forme di assistenza materiale, pure
É un'alleanza difensiva, ma costituisce una minaccia che a livello strategico la Russia non puó accettare.
E lo ripeto ancora una volta, non c'é nessun giudizio in questo. É cosí perché le super potenze ragionano cosí.
Se ritenete che sia sbagliato o sia esagerato, questa é una vostra opinione che i fatti stanno chiaramente smentendo, visto che c'é una guerra in corso.
Anche ammettendo che i motivi dell'aggressione russa siano solamente legati alla volontá di annettere il territorio ucraino per impadronirsi delle risorse minerarie, se l'Ucraina fosse nella NATO, questo obiettivo russo diventerebbe impossibile. Quindi é naturale (e non giusto. Lo specifico per chi legge in maniera selettiva) che la Russia agisca in maniera preventiva per ottenere quello che vuole e che altrimenti le diventerebbe impossibile ottenere.
La storia del mondo é sempre stata condita di guerre, una dopo l'altra senza fine. Questo perché la natura umana le rende quasi inevitabili, naturali: prima o poi gli interessi delle nazioni si scontrano e se nessuna delle due (o piú) parti é disposta ad arrendersi all'altra non puó che esserci una guerra. Tutto il resto é di contorno.
ha scritto e riportato 2 volte che "Bisogna cercare di mettersi un minimo nei panni del nemico per capire il perché delle sue mosse. Questo non significa approvarle o giustificarle".pero' niente, questo è un thread dove qualsiasi osservazione leggermente critica verso la NATO significa automaticamente la giustificazione del conflitto Russo , la condanna dell'occidente e l'ammirazione per l'uomo forte Putin, se uno non si schiera, significa che si è schierato dalla parte sbagliata. Alla lunga è pesante e ripetitivo, e non stimola certo la discussione
- - - Aggiornato - - -
quello che stanno facendo ora probabilmente
non fosse che le "soluzioni" ipotizzate da hoffmann sono praticamente le stesse che lars imputa agli americani
e a proposito di contestare cose che nessuno ha detto, non c'è uno che stia sostenendo che gli usa stanno armando gli ucraini per buon cuore, perché non è così.
sì ma grassetta tutto il rilevante, anche "conflitto armato tra due stati o attori non statali che agiscono su provocazione o per conto di altre fazioni che non sono direttamente coinvolte nelle ostilità"
gli attori attualmente coinvolti non agiscono né su provocazione né per conto di stati terzi, ma per iniziativa e conto proprio. il semplice supporto economico e materiale ad una delle parti non ne fa una guerra per procura (anche perché praticamente in ogni guerra c'è qualcuno che dall'esterno sostiene in quanche modo i guerreggianti).
il lend lease all'unione sovietica fu approvato mesi prima dell'ingresso degli usa nella ww2, ma questo non ha ovviamente fatto della gran bretagna e dell'urss dei proxy americani.
Io questo l’ho capito.
Quello che non è chiaro è che in questo caso capire perché il nemico fa quel che fa, mettendosi nei suoi panni, non serve a niente e non cambia il risultato.
Tanto per intenderci, a cosa diavolo serve capire perché un pedofilo stupratore seriale fa quel che fa?
In ogni caso l’unica soluzione possibile è metterlo nelle condizioni di non nuocere.
La Russia può “esserci” (sentirsi minacciata) o “farci” (essere semplicemente uno stato gestito da criminali), questo non cambia di una virgola il fatto che vada fermata per evitare che ogni tot sventri un paese a caso.
Ultima modifica di hoffmann; 04-05-22 alle 05:35
Lars, hai grassettato il punto sbagliato.
Chiaro che in una guerra per procura i tipi di supporto siano quelli li (anche perché se mandassi i miei uomini, a quel punto non sarebbe più per procura) ma la parte importante è quella:
"che agiscono su provocazione o per conto di altre fazioni che non sono direttamente coinvolte nelle ostilità"
Non è il caso dell'Ucraina.
Per il resto capisco quello che dici e penso che alcuni punti siano pienamente condivisibili.
Tuttavia ricondurre la cosa a "si sentivano minacciati dalla nato" a me pare una conclusione non necessariamente corretta.
Per quel che ne sappiamo, anche in un mondo senza alleanze difensive "ostili", la Russia si sarebbe via via mangiata i vicini più piccoli man mano che questi avessero cominciato a mostrare la volontà di staccarsi un attimo e guardare (anche solo a livello politico, economico e culturale.. Senza alleanze militari di mezzo) ad occidente.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ciò che ha spaventato la Russia non è la vicinanza della NATO anche perché invadendo l'Ucraina si sono geograficamente avvicinati loro stessi alla NATO.
Ciò che spaventava e spaventa tutt'ora la Russia sono gli effetti che l'occidentalizzazione dell'Ucraina avrebbero avuto.
l'Ucraina è partita da livello pari alla Russia (anzi internamente all'urss era più povera).
Via via che l'Ucraina si è avvicinata all'occidente la qualità della vita media ucraina è migliorata.
Ora tra gli ucraini ed i russi c'è un solco di ricchezza importante e sempre più evidente.
Il rischio per la Russia era che questa voragine divenisse sempre più evidente e che partisse un movimento interno atto a ridistribuire le ricchezze.
A ciò va aggiunto che l'Ucraina aveva recentemente trovato GROSSI giacimenti, guarda un po', proprio nei territori contestati e nel mar nero (ed i russi, resasi ormai evidente una grossa difficoltà a conquistare tutto, stanno cercando di papparsi, oltre ai territori contesi, tutta la fascia costiera).
PS recentemente ENI ha scoperto un GROSSO giacimento di gas nella zona economica esclusiva italiana.
È una bella notizia?
Si ma....come siamo messi a democrazia?
Nazi tutto ok?
beh ma se ci dobbiamo mettere nei panni del nemico prima di tutto dobbiamo pensare all'ucraina come un paese guidato da una classe dirigente nazista che opprimeva il popolo russofono nelle zone di dombass e crimea. La russia ha attaccato per difendere queste persone e per difendersi da eventuali attacchi ucraini nazisti ai loro territori.
Se pensi che sia un po' una cazzata, allora ti direi la stessa cosa per l'allargamento NATO. La russia è già circondata dalla nato, non gli serve di certo l'ucraina per invadere.
Dai su è chiaro che se mi devo mettere nei loro panni, la prima cosa che mi viene in mente è la paura di avere un'ucraina democratica non allineata a mosca, in più conquistare i territori ucraini voleva dire avere più risorse naturali da sfruttare e un capitale umano formato e professionale da poter usare a proprio piacimento. Penso che questa sia una guerra di espansione e conquista, non vedo altri motivi
ninjato da shikky![]()