l'ucraina non la caga più nessuno![]()
l'ucraina non la caga più nessuno![]()
Vabbè, per qualcuno chiaramente ma qui mi pare che la situazione sia ancora vaga, o sbaglio?
Oh, io non ne so granchè ma come premesso prima se golem stesso dice che i rigassificatori non son na passeggiata di salute visti i pregressi tenderei a fidarmi e cmq non mi sto schierando a favore/contro, sto solo dicendo che che il termine nimby lo userei per quelle che han detto no alla torre di cardin
Riporto per memoria:
Ultima modifica di von right; 18-07-22 alle 11:24
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
ti rivelo un segreto: le norme di sicurezza servono anche a prevenirli gli incidenti, non solo a limitarne gli impatti in caso di evento.
Altrimenti davvero si fa come chernobyl eh:"cosa vuoi che succeda su, stacca tutto e fai il test"
sul discorso poi di quanti incidenti son successi in negli ultimi 10 anni: non ti viene il sospetto che tutte i sistemi e norme di sicurezza c'entrino qualcosa?
Cmq fammi il favore, cerca di non diventare mai il RSPP di nessuna azienda ok?
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Guarda caso i filoputin del forum sono contrari a qualsiasi cosa possa ridurre anche solo minimamente la nostra dipendenza dal gas russo, non sia mai che poi le previsioni catastrofiche per l'inverno non si avverino
Ma bisogna essere Candycrusher per non voler sperare in un mondo con meno combustibili fossili che bruciano.
La paura è la transizione, non ha senso che paghiamo solo noi mentre Cina, USA, Russia e India con la moto scurreggiante sgasano felici, come ho già detto.
Non ho capito di cosa tu ti stia lamentando con me, dato che ho detto la tua stessa cosa, non è permessa la navigazione per prevenire incidenti. Forse c'è stato un tuo deficit di comprensione, fa niente, accade, ma dovresti tentare di essere più amichevole nella vita.
A quanto leggo, la frequenza dei carichi è nell'ordine di una volta a settimana o giù di lì.
La programmi in una fascia giusta e minimizzi gli impatto sul resto delle attività del porto
Senza contare che se il blocco è dovuto, comprensibilmente, a ridurre il rischio di collisioni in mare, al massimo bloccherai le attività nei dintorni della banchina di interesse, non l'intero porto.
Presumo che i traghetti per l'Elba non partano dai moli "industriali" ma ne abbiano di loro
Un argomento che ha il suo perché, in effetti
Ho svariati dubbi sul fatto che una nave che produce rumore, qualche scarico di cloro (in un articolo che ho trovato, si paragonava il quantitativo a quello dei ricambi di acqua delle piscine degli hotel della costa) ed acqua fredda possa avere un impatto superiore ad un inceneritore o ad una centrale nucleare.
Sia in termini di impatti quotidiani, sia in termini di conseguenze in caso di problemi seri
Ma cosa
Io metterei un paio di rigassificatori nel porto di Odessa
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bobo; 18-07-22 alle 12:02
La situazione attuale ha dimostrato che la diversificazione delle fonti di energia sia più importante per le implicazioni politiche, più che ambientali.
Quindi bene la transizione all'elettrico il più possibile. Spero che però sia già pronto un piano affinchè non si passi dall'essere schiavi di Putin all'essere schiavi di Ping per le batterie.
Se per un rigassificatore 12 miglia al largo di Livorno hanno stabilito una zona di interdizione totale di 2 miglia nautiche di raggio (che sono circa 3,5 km), perchè non dovrebbero farlo per un rigassificatore nel porto di Piombino?
E poi, vale solo per le zone marine o anche nell'entroterra?
Se poi vale la regola dello 'sticazzi, ok
Chiedo scusa, ma sai, qua al nord non riusciamo a distinguere bene tutta la merda che gira in terronia.Ce n'è di più marroncina, o di verdastra, di intera o a tocchetti, di liquida o solida... ma alla fin fine sempre merda è, non ci facciamo tanto caso.
- - - Aggiornato - - -
doppelganger perché!?
ehi io un lavoro ce l'ho, la casa senza i buchi della seconda guerra di indipendenza ce l'ho, tu che cazzo c'hai?![]()
Come già detto, imho quella distanza non serve tanto a proteggere navi terze da una esplosione in grado di spazzare via ogni cosa in un raggio di tre km, ma semplicemente per lasciare libera l'area di manovra di due navi di quelle dimensioni che devono accostarsi per strasbordare la merce.
Un problema del genere in un porto sostanzialmente non esiste o quasi.
Diverse, più che altro.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Da quello che si evince dalle ultime pagine non sapete neanche lontanamente cosa sia un struttura offshore, figurarsi le loro misure di sicurezza. Quindi a meno che non siate Golem o siate usciti da qui
https://corsi.unibo.it/2cycle/OffshoreEngineering
state discutendo solamente sulla base delle vostre supposizioni personali. Boh
e dopo la laurea in medicina, e quella in diplomazia internazionale, ora gli italiani possono vantare anche quella in chimica, termodinamica e turbomacchine, nonché messa in sicurezza di impianti industriali.