appunto. se l'attrito fosse una scelta libera, la contraoffensiva rientrerebbe in un piano organico e prestabilito e sarebbe quindi certa (e presumibilmente entro poche settimane), se l'attrito è una scelta obbligata perché non è fattibile avanzare non è detto che la controffensiva ci sia o che non si riveli limitata a pochi territori. a me appunto sembra il secondo caso, ma non essendo un esperto potrei sbagliare ^^ ovviamente spero che l'attrito consumi i russi e che cedano rovinosamente in un mese, cmq al momento mi pare che sia decisamente piu' una scelta obbligata che non libera.




, cmq al momento mi pare che sia decisamente piu' una scelta obbligata che non libera.

Rispondi Citando

era troppa fatica leggere quanto indicato? Sostanzialmente, in parte ci hai anche preso (la guerra di attrito è ovviamente obbligata) ma effettuarlo su scala organica è la controffensiva stessa, è questo che non passa come messaggio. L'esercito ucraino non ha nemmeno lontanamente numeri e mezzi per sfondareda qualche parte e riprendere linearmente tutti i territori uno dopo l'altro, visto anche che i russi hanno un numero di mine che sembra infinito
quindi ci si sta concentrando sul logorare la "materia prima" (umana), che seppur vede i russi brutalmente in vantaggio sta prendendo una ratio di consumo drammatica (in alcuni fronti muoiono praticamente solo russi, gente mandata allo sbando senza equipaggiamento ed addestramento, che addirittura vede tagliarsi le linee di rifornimento quando la situazione è ormai disperata).

