Sui motivi degli aiuti a contagocce all'ucraina, io non so i veri motivi, non credo siano certo per motivi di "ruberie", ma non sono neppure così convinto sia perchè si vuole a tutti i costi una guerra lunga, credo che la cosa sia molto più complessa e ci siano sicuramente più fattori.
Per il ministro della difesa è una questione abbastanza "delicata", fondamentalmente perchè dalla vicenda è toccato marginalmente, e perché in questi 2 anni e più è praticamente diventato uno dei simboli della resistenza ucraina in patria.
Dunque è uno importante da rimuovere più per quello che rappresenta che altro.
Fra l'altro leggevo che lo scandalo sarebbe legato a 200k divise acquistate dalla turchia, che dovevano costare 25 dollari, ma alla fine ne sono costati 80...
La cosa divertente è che la giustificazione usata dai responsabili acquisti ricordano molto le vicende di casa nostra su camici e mascherine all'inizio della pandemia.
Del tipo, eravamo ad inizio guerra ci servivano tante divise in tempi brevi non sapevamo dove recuperarle i prezzi sono aumentati e blabla.
Certo Zelensky avendo vinto le elezioni facendo leva sulla lotta alla corruzione e tangenti ad un certo punto non poteva fare altro...pere comunque che sia già pronto per lui un ruolo da ambasciatore in una qualche paese importante europee.
Bravo hai ascoltato Paolo Mieli su Radio 24![]()
Comunque, sulla rimozione, è probabile Z. abbia aspettato adesso che stanno avanzando per ridurre appunto il contraccolpo sul morale di una cosa del genere...
DK
sì ok, ma hanno sfondato la seconda linea o no? E se sì, in quale punto?![]()
Al momento tutte ma proprio tutte le unità di artiglieria ucraine hanno assegnato come complemento un plotone autonomo di ricognitori UAV, che svolgono non solo ruolo di ricognizione, ma anche di puntamento ed aggiustamento tiro.
E questo senza considerare gruppi di forze speciali, i battaglioni mobili (la "cavalleria" occidentale), i ricognitori veri e propri e tutte quelle forze di difesa territoriale o sorveglianza/spionaggio/sabotaggio che ne fanno un vasto uso, impiegando roba seria come i pluricitati Bayraktar, passando per i quadri- ed esamotori di produzione interna con compiti di bombardamento, fino alle scatolette commerciali riadattate per sganciare granate con le camere termiche da impiego notturno.
Qualche pagina addietro ho linkato la notizia che l'UK fornirà i nuovi droni da trasporto a lungo raggio, nelle taglie da 80 e 160 kg, per il rifornimento di punto di munizioni ed equipaggiamento e persino l'esfiltrazione di feriti.
Il "controllo aereo" non è mai stato, non è e non sarà ancora per un pezzo il compito dei droni, che invece diventano al gran galoppo uno strumento fondamentale nel complemento di tutte le funzioni di supporto.
Non rendersi conto che le soluzioni tradizionali viste finora stanno vivendo un'obsolescenza accelerata, è un grave errore. Uno furbo investirebbe nel settore una fetta importante del bilancio, proprio per rimanere competitivo.
L'hanno bucherellata in più punti, ma come ho provato a spiegare qualche giorno fa, una linea di difesa - sempre che non sia stata progettata da Ciccio di Nonna Papera, Bicio o Danilo Toninelli - è compartimentalizzata, in modo da evitare l'effetto foro nella diga quando si apre un varco di 50 metri su un fronte di centinaia di km.
Ci vuole uno sfondone massiccio sia generalizzato (per mantenere pressione diffusa ed evitare che il punto debole sia rinforzato), sia locale (per capitalizzare il risultato ed annullare la summenzionata compartimentalizzazione).
Non è un telefilm in cui nel giro di un'ora si risolve tutto. Ci vuole un'intera stagione.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
la zona che sarebbe oltre la prima linea (non la seconda come dicono alcuni)
https://twitter.com/DefMon3/status/1...264684431?s=20
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
sarebbe davvero una beffa se arrivassero all'ultima linea e si dovessero fermare per l'inverno.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
matta
rip
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Le forze ucraine affermano di aver violato la prima linea difensiva della Russia vicino a Zaporizhzhia dopo settimane di sminamento. Sembra che Kiev si stia avvicinando alla rete di trincee fortificate di Mosca lungo il fronte meridionale. Un generale ucraino ha stimato che la Russia avesse dedicato il 60% delle sue risorse alla costruzione della prima linea difensiva e solo il 20% alla seconda e alla terza linea, senza aspettarsi che le forze ucraine riuscissero a passare. È vero che l'avanzata ucraina sembra essere lenta, ma va detto che Mosca continua a inviare effettivi nella zona disinterressandosi delle perdite umane pur di mantenere il proprio vantaggio territoriale. Questo ha portato a uno stallo che però, alla lunga, sta incidendo sulle casse statali russe che continuano a finanziare quello che, strategicamente sembra un pozzo senza fondo.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit