Ultima modifica di gmork; 07-05-24 alle 11:24
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
l'unica dittatura in contrapposizione era 1, la cina era un paese sostanzialmente in via di sviluppo
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
che, appunto era l'urss e i suoi pupazzetti occupati, che appena hanno potuto l'anno sfanculata. niente di paragonabile ad ora, dove praticamente tutte le dittature si stanno coalizzando chi apertamente chi meno tra loro in funzione soprattutto anti usa
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Oddio, non paragonabile... all'epoca il patto di Varsavia era una credibile minaccia per le forze NATO, quantitativa e, almeno fino agli anni 70, anche qualitativa. Oggi nessuno potrebbe sfidare credibilmente la Nato, lo farà probabilmente la Cina quando sarà militarmente pronta (tipo a fine secolo? Magnamo tranquilli...), mentre la Russia, che già ora è un pallido riflesso di quello che era l'URSS (solo gli Orsini non l'hanno capito), per allora non so nemmeno se farà ancora parte dell'equazione... poi chi ci sarebbe? l'Iran? Suvvia...![]()
DK
Sarebbe interessante avere un discorso più approfondito, per capire come sviluppa la cosa ed a cosa si riferisce quando parla di "motivi di questa guerra".
Perchè il discorso sul "simili" di base non è sbagliato, nello specifico.
C'è materiale audiovisivo in proposito, che voi sappiate?
Passi per il passato, ma di soluzioni al presente ce ne sono N e sceglierne una oppure un'altra dipende dall'idea di futuro che vorresti avere.
Sì ma capisci che preoccuparsi per l'entrata in Europa dell'Ucraina quando non sei manco sicuro che esisterà da qui ad un anno è poco più di un esercizio mentale
Per le soluzioni presenti quali sono? Io vedo solo di tanta gente che parla di trattati come se fosse una cosa realistica![]()
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
A noi sembra così solo perché viviamo nella nostra bolla. I diritti civili, i valori sociali e le altre "conquiste di libertà" che ci sembrano scontate li abbiamo da poco più di 50 anni, e riguardano solo l'Occidente, neanche un miliardo di persone, mentre in tutto il resto del mondo può anche essere arrivato il progresso tecnologico ma la società continua a funzionare come 200 se non 500 anni fa. E stiamo comunque assistendo a un lento declino di quei valori e di quelle conquiste, che molto difficilmente arriveranno a compiere 100 anni (basta pensare a frasi tipo "il razzismo è brutto" "le donne e i neri non sono inferiori", dette vent'anni fa portavano solo applausi, adesso scatenano furiosi dibattiti)
Alla fine della fiera sarà stata una parentesi insignificante nella storia dell'uomo