Dipende, a volte ti da l'estremo opposto di quello che vuoi per cercare di spingerti a interagire oppure perché va per parole chiave o associazione.
Se sei pro-Palestina per esempio assume che sei anche pro-Putin quindi ti mette davanti roba pro-Putin, questo non è solo Xitter (pron. "shitter") ma i social in genere.
Io seguo roba nerd su Youtube quindi spesso mi mette davanti video che la trattano sia che sia critica ragionata che i critici coglioni che sanno solo dire "problematico" o "woke" a seconda di chi votano, facendo un po' di pulizia col "non mostrare questo canale" si calma un po' e poi riprende con altri canali simili.